| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:34
Sto valutando l'acquisto di un portatile giusto per ritoccare le foto che faccio e uso internet. Il mio Dell Xps di 5 anni fa mi ha abbandonato all'improvviso, scheda madre saltata. Cosa si può prendere? Cerco qualcosa con uno schermo decente e che non ci metta una vita per elaborare una foto. Consigli? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:43
macbook air m1 8gbram 256ssd. lo trovi su amazon sui 850€ |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:46
Tra m1 o m2 conviene il primo? Il fatto che il secondo sia più buono mi da l'idea che potrebbe durare di più. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:51
Se riesci a trovare usato il macbook con m1 è meglio. L'air scalda, ne ho avuto uno. È fanless, mentre il pro ne è dotato. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:54
@FilippoFundarò L'air scalda, ne ho avuto uno. È fanless. vero, comunque è stato dimostrato che se metti la pasta sulla CPU costo 10€ e freddo come il pro. @Enricociro il ti consiglio m1 perché è più veloce e costa molto meno. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 20:08
Cioè han fatto l'm2 più lento del m1? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 20:20
No, non è più lento dell'm1. Hanno usato due ssd invece che uno ma con prestazioni inferiori, il tutto è compensato dal nuovo processore, su you tube c'è da farsi una cultura a riguardo. Il mio consiglio è sempre lo stesso. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 20:39
@Enricociro Cioè han fatto l'm2 più lento del m1? Spero di spiegarlo bene quando hanno fatto l'm1 avevano una marea di ssd da 128gb che dovevano vedere che farne, quindi hanno deciso di metterli nei nuovi m1, per arrivare a 256gb ne servivano 2, Giustamente per farli funzionare bene li hanno configurati in raid1 oppure raid0 se non ricordo male, la cosa positiva di questa configurazione è che in questo modo la velocità degli ssd raddoppia. quando hanno fatto l'm2 hanno usato un solo ssd da 256gb, quindi la velocità si dimezza, ecco spiegato perché l'm2 è più lento. @FilippoFundarò capisco il tuo punto di vista, però il prezzo si raddoppia. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 21:20
Ma la differenza è così evidente per quanto riguarda l'ssd?! E non se ne parla di sostituire l'ssd vero? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 21:26
Ma la differenza è così evidente per quanto riguarda l'ssd?! E non se ne parla di sostituire l'ssd vero? Purtroppo nei nuovi mac è tutto saldato e messo assieme, Quindi processore, ssd e ram e un unico pezzo, Se poi vai sul sito Apple te lo puoi configurare come vuoi, aumentare ram, ssd, Giustamente i prezzi salgono di molto. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 21:49
Zary capisco anche il tuo, ma mi sono ritrovato a sostituire macbook air m1 perché scalda, sia in esportazione foto che in rendering e non posso permettermi un computer che arriva a 90 gradi, esperienza fatta. Poi, ognuno fa quel che vuole. L'air fa cose strepitose ma è pensato per lavorare su cose leggere nonostante sia un mostro. A ciascuno il suo. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 22:02
Sono perplesso dall'utilizzo in raid0 di due dischi sui portatili (se ho capito quanto detto sopra in merito). raid1 non raddoppia la capacità, sono due dischi identici scritti in parallelo, e non raddoppia nemmeno la velocità ma aumenta l'affidabilità. Se si rompe un disco e' possibile sostituirlo e recuperare i dati. Si usa per aumentare l'affidabilità del sistema storage. Raid0 invece sono due dischi utilizzati in 'striping', cioe' i dati vengono scritti in parte su un disco in parte sul secondo, quindi ovviamente la velocità di scrittura e lettura dei dati aumenta e si raddoppia la capacità disponibile. Il lato negativo e' che si dimezza l'affidabilità anche rispetto ad avere un solo disco, in quanto se uno dei due dischi si guasta, anche se il secondo disco continua a funzionare, i dati si perdono irrimediabilmente. Poi, si puo' discutere sul fatto che stiamo parlando di dischi a stato solido (SSD) e non dei vecchi dischi tradizionali meccanici che si rompevano molto piu' facilmente, ma e' comunque una scelta favorevole alla velocità ma sfavorevole in termini di affidabilità assoluta. A volte si usano due copie di dischi creando il raid 10 o 01 a seconda di come si accoppiano. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 22:24
@Apeschi non ricordavo se era raid 0 oppure raid 1 tu mi confermi che raid 0 raddoppia la velocità è questo e stato fatto da apple per i Mac m1, questo è quello che si legge e si vede dai vari youtuber nei test, poi che durino meno non saprei, per il discorso rottura anche se si ha solo un ssd e si rompe amen, può capitare, poi c'è San time machine che ti salva. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 22:42
Si, si, certo, ovviamente. Solo un puro discorso di probabilità. E' piu' probabile che su due dischi che funzionano insieme contemporaneamente se ne possa rompere uno, rispetto ad un solo disco (o che sia difettoso). |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 13:38
Quindi se uso un Macbook air M1 xfare post produzione usando anche l 'ai va bene e veloce ma scalda..... giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |