RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale pellicola per ri-iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale pellicola per ri-iniziare?





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:21

Salve.

Ho varie macchine fotografiche reflex a pellicola, om-10, ae1p, EOS 50e e la compatta mju II. Tutte dismesse con l'avvento del digitale.

Ultimamente ho trovato in un mercatino un po' di rullini di Ilford hp5 plus 400 e uno l'ho infilato nella mju, che ho nella tasca dei jeans proprio in questo momento (incredibile come sia piccola).

Vorrei riprovare anche qualche pellicola a colori, ma vedo dei prezzi molto diversi rispetto gli anni 90.
Gli ultimi tempi usavo spesso la Kodak pj 400 che mi sembra non esista più.
Pensavo di tentare o con la Fujifilm c200 o con la Kodak Gold 200. Esistono alternative non esose ma interessanti?
Qual è la situazione attuale?

Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:52

La situazione attuale consiglia di scattare a pellicola solo in bianco e nero.
Valutando attentamente i costi, anche in quel caso.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 15:53

Grazie per la risposta.

Farò comunque un tentativo con una pellicola economica in mancanza di altri suggerimenti, probabilmente o con la Gold 200 o con la c 200.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 18:34

Mah... i laboratori che sviluppano e stampano il colore mica sono spariti... penso che in ogni città ne sia rimasto almeno uno...
Però ci andrei cauto per i prezzi... il costo della pellicola è la parte meno problematica... i problemi nascono quando ti fai fare 36 stampe che poi magari non sono un granchè (ma che paghi care)
Come pensi di sviluppare la HP5?
Se la porti in un lab ricordati di specificare che è un rullino BN (ho visto gente che ci ha rimesso rullino e foto perchè al bancone c'era un incompetente che ha fatto sviluppare un rullino in BN nei chimici del colore...)
Magari ti rispondono che sanno fare il loro mestiere ma è meglio essere previdenti...

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 21:22

Purtroppamente Lorenzo ha ragione, a me, dopo aver chiesto specificamente se sviluppavano dia, le hanno sviluppate come negative. Meno male che erano foto da niente...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 0:31

Vabbè... il problema potrebbe esserci per il BN e ed eventualmente con le diapositive... per il colore non dovrebbe avere problemi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:11

Qual è la situazione attuale?
*****************************

Lascia perdere Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:33

Sicuramente la situazione attuale non è quella appena prima del digitale, con tanta varietà e con prezzi veramente bassi.

Io sono uno di quelli che preso dalla comodità del digitale ha smesso di usare l'analogico.

Certi aspetti dell'analogico però mi mancano, ad esempio il fatto che a colori tutte le foto venivano stampate, belle o brutte che fossero, la resa del b/n. In digitale non riesco proprio a trovare interessante il il b/n mentre ricordo che in analogico pur costando di più lo usavo spesso perché restituiva un'espressività che non trovavo nel colore.

Detto questo ogni tanto vorrei "rallentare" e sparare meno foto. La hp5 nella mju2 è da un anno che è dentro è arrivato il momento di sostituirla. Pensavo perciò a qualcosa a colori.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:49

A colori non c'è molta scelta... le economiche Color Plus e CN200 ogni tanto ricompaiono ma spariscono velocemente... Fotomatica (questa settimana sono chiusi) ha in assortimento la Kodak Ektar 100 (mai piaciuta e oltretutto è parecchio sensibile all'esposizione, se la sbagli cambiano i colori), la Pro Image 100 (buona) e due tipi di Portra (18€ per la 160 e 20€ per la 400)... sulla Mju II ti consiglierei una 400 iso perchè il suo programma tende a chiudere sempre a f/11 e quando non sei in piena luce con una 100 iso rischi il mosso...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:57

Se Atene piange Sparta non ride caro Lorenzo.
A diapositive siamo messi anche peggio: le Velvia diamole per estinte, la Provia sta seguendo la stessa via, resta solo la E100... se continua così sono nei guai per davvero visto che non ho alcuna intenzione di regalare i miei soldi a quegli ACCATTONI MISERABILI di Kodak TristeTristeTriste

user203495
avatar
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:15

Voi parlate dal cimitero degli elefantiCool
Il digitale ha volgarizzato la fotografia.Così come le lingue nazionali hanno volgarizzato e pervertito il latino.Ahimé.Mi associo al vs dolore.Triste
Sto tornado ai vecchi obiettivi,pur sempre digitali.Le moderne ottiche,strabilianti e persuasive,le trovo aride,piatte.Ripetitive.La fotografia pare divenuta,con indubbi vantaggi sia chiaro,come quei concorsi di bellezza,quelli ove si elegge la più bella.La Miss.Non ne scorgo una di originale.Tutte fotocopiate.Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:25

a livello di prezzi in giro ultimamente, la differenza fra una c200/gold e una portra è talmente bassa da non giustificare l'acquisto delle prime. in questi giorni sto testando per una recensione la Orwo NC500: molto interessante, ho sviluppato ieri sera due rullini e ne ho altri due pronti da sviluppare stasera. però anche questa, 15 eur a rullino credo che costi

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:56

in questi giorni sto testando per una recensione la Orwo NC500

Che è una (interessante) negativa colore... diciamolo... MrGreen

la differenza fra una c200/gold e una portra è talmente bassa da non giustificare l'acquisto delle prime

Verissimo... andavano bene quando erano a 2 euro (o anche meno) a rullino...
Ora hanno prezzi assurdi...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:31

per iniziare in bianco nero una vale l'altra. Se la porti in laboratorio, però, forse è meglio usare una ilford xp2 che almeno ha il processo standard e non ti fanno troppi danni.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 17:15

La Kodacolor 200 non l'acquistava quasi nessuno... te la davano in omaggio quando portavi il rullino a sviluppare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me