| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:34
Buongiorno a tutti , domanda senza un milione di euro e veniamo al dunque. Mi serve un obiettivo per Canon R e al momento per questione di budget non posso prendere il 24 - 105 serie L . Quindi devo stare su obiettivi STM 50 mm oppure 35 mm . Secondo le vostre esperienze e al di là della focale più corta o più lunga cosa è meglio . Grazie per i consigli, so che saranno tanti , tanti  |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:35
Ti faccio un altra domanda. Per cosa lo vorresti usare? Se per un uso generico, secondo me meglio il 35 |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:37
35 tutta la vita! il 35 è un signor obiettivo, per di più (1/2) macro e con due ghiere, il 50 è il classico nifty fithy plasticotto e giustamente hanno un costo differente... |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:55
Il 35 è superiore al 50 ma costa anche molto di più. La scelta dipende molto dal tuo stile di fotografia e dal tuo budget. Ho avuto il 50 e l'ho sostituito col 35 perché il 50 lo ho trovato troppo stretto per un uso generico. Poi sulla R5 con un filo di crop ottieni dal 35 il campo coperto dal 50 senza tanti patemi. Come dice Zeppo la seconda ghiera è molto comoda e nel 50 non c'è. Per esempio io la uso per impostare il metodo di autofocus e la trovo molto efficace. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:58
Grazie Zeppo del consiglio Per Ztt98 , non ho un genere che mi appassiona, uso per gite e vacanze in generale |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:00
In futuro sicuramente prenderò il 24-105 serie L che ho sempre avuto. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:14
Frank attualmente con cosa scatti sulla R? Hai altri corpi? |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:18
Ciao Basalto avevo Fuji , ho dato via ogni cosa , e sono ritornato a Canon |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:20
Ah, quindi sei proprio senza. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:26
Eh si, la scelta è un po' un ripiego anche se devo dire che nelle recensioni chi è possessore di queste lenti e abbastanza soddisfatto. Ho avuto una sola lente a corredo quando avevo la 350d è avevo delle aberrazioni e foto impastate da far paura e ora temo proprio questo |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:48
Come definizione entrambe le lenti se la cavano anche a tutta apertura. Non otterrai immagini impastate. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:56
Io ho il 50, è un plasticotto ma fa il suo dovere e non ho riscontrato impastamenti. Sinceramente pensavo peggio. Se attivi l'inseguimento però senti i criceti che girano la ruota dentro l'obbiettivo. L'ho usato solamente in un viaggio, poi l'ho abbandonato a se stesso. Se avevi altro io ti avrei consigliato di aspettare, se non è l'ottica definitiva che vuoi. Più che altro butteresti via soldi da acquisto e rivendita. Non mi sento ti consigliarti l'acquisto di un EF prima serie con l'adattatore, perchè ce ne sono fin troppi in vendita e rischieresti di faticare a rivenderlo smenandoci più soldi del 35mm. Inoltre è un obbiettivo uscito di produzione da 7 anni. Contando che con le promo giuste al Mediaworld/Unieuro il RF 24-105 L lo porteresti via con 1200€ nuovo, escluderei a priori il EF seconda serie con adattatore, a meno che tu non voglia acquistare altre lenti EF. Il RF 24-105 low cost non è di mio gradimento nei ritratti street, infatti l'ho usato niente e rivenduto subito dato che era in kit. L'importante è che quando vorrai fare l'acquisto, quindi immagino del RF L, tu sia pronto senza dover prima vendere il 35mm. Perchè queste promo durano poco e non avresti probabilmente il tempo di monetizzare. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 12:01
Il 50/1,8 vale quello che costa il 35/1,8 costa quello che vale Dovessi scegliere tra i due (li ho entrambi), 35/1,8 di certo, non solo per la stabilizzazione, ma anche per la migliore resa in generale e soprattutto per la maggior versatilità del medio grandangolare rispetto alla focale standard. Senza nulla togliere al piccolo ed economico 50/1,8, di per sè valido, ma tra i due sicuramente rf35. Buona luce |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 12:06
Dove devo ritirare la macchina hanno un Rf 24-105 L usato ma come nuovo, ma il prezzo è un po' caro forse se riesco a trattare un po' sul prezzo per differenza potrei anche farci un pensierino, ma la vedo molto dura . |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 12:11
Se puoi farlo, fallo. Il 24-105 RF è due spanne sopra i suoi precedessori EF ed è il primo complemento di chi voglia crearsi un corredo RF di alto livello. Non ha dati di targa che facciano scalpore, ma semplicemente è un tutto fare che fa tutto bene. Ce ne sono tanti, di tuttofare, che fanno bene qualcosa e male altro. Questo no, è l'obiettivo che statisticamente mi trovo ad utilizzare di più (e se guardi il mio corredo, ne ho tantini) e che non finisce di stupirmi per l'elevata qualità che ne tiro fuori, prima con R, oggi con R5, senza percepire il minimo decadimento. Da non perdere, senza nulla togliere al 35/1,8, che rimane validissimo, ma con tutti i limiti di un'ottica fissa e di una costruzione non pro, seppur assai valida. E la velocità non è neanche paragonabile a quella del 24-105L |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |