JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Pierino64 il sigma è troppo brutto so che non è una giustificazione razionale ma non lo posso vedere comunque in un video comparativo tra 16 Fuji / 13 Viltrox e 16 Sigma il sigma era il peggiore
Se non ti piace, non ci si può fare nulla, ma come prestazioni è ottimo, morbido ai bordi fino almeno a F2.8/F4, mentre nella zona centrale è nitido anche a TA. E' corretto molto bene dal software. E' freddino come colori, ma nel complesso garantisce un'ottima resa. Manca la ghiera dei bordi. Ottimo per le stellate dove, parere personale, surclassa il pur buono Viltrox 13mm.
Troppo richieste per uno grandangolo sempre dei compromessi da fare e spesso il bokeh non il massimo ancora uno discorso effetto ghosting flare e aberrazioni cromatica. Per me tagliato fuori quasi tutti grandangoli restano ottimi il 18 1.4/23 1.4 WR se si vuole fare meno compromessi possibili ma non si risparmia sullo prezzo, comprare uno usato semi nuovo in occasione forse a volte conviene. Dipende molto cosa si vuole fare semplicemente fotografia paesaggi dove magari bisogno solo di nitidezza fino ai angoli o fotografia con persone dove conta molto lo look e bokeh insomma enorme differenze per risparmiare si può pensare anche a vecchie ottiche con adattatore o esempio il 35 1.4 Fuji che sicuramente meno nitidezza ai angoli ma il look bokeh fa differenza rispetto magari una ottica moderna con super nitidezza. Uno grandangolo vecchio e economico forse il 18 2.0 non conosco da vedere bokeh come si comporta con persone ?, il 16 1.4 per paesaggi Ok altro da vedere o visto uno cassino di aberrazioni cromatiche ? il 13 1.4 Viltrox a fare cosa ? troppo focale estrema per astro e aurora va bene per reportage notturno Ok per altro da vedere. Discorso per ritratto se per altro allora cambia discorso. Trovo il 18mm già troppo estremo si notano ai angoli esterni della deformazioni distorsione per questo motivo o venduto il mio 18 1.4 Fuji e preferisco il 23 1.4 WR Fuji, per paesaggi e reportage notturni architettura più interni con poco luce o scoperto il nuovo zoom per Fujifilm Tamron 11-20 2.8 che per me ottimo ma attenzione distorsioni non lo userei su persone.
Il 14 F2,8 Fuji l'hai preso in considerazione? Vero che è "vecchio" ma otticamente è eccellente anche a TA
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.