RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa annuncia il Laowa Aurogon Macro 10x-50x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Venus Laowa annuncia il Laowa Aurogon Macro 10x-50x





avataradmin
inviato il 18 Luglio 2023 ore 5:42

Venus Laowa ha annunciato il "macro" più estremo che esista: il Laowa Aurogon Macro 10x-50x, in grado arrivare a un ingrandimento 50:1, sostanzialmente un'ottica da "microscopio", ma capace di coprire il sensore fullframe e compatibile con i principali mount mirrorless. Si tratta di un obiettivo modulare e al momento è disponobile solo in Cina, a un prezzo attorno ai 1200 euro.












avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 6:12

Immagino la pdc a 50:1, ma sarei curioso di provarlo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 6:13

E la madonna.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:47

Juza dovrai aggiungere la sezione "microscopi" nelle recensioni degli obiettivi MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:56

Hmmm... Molti microscopi permettono di agganciare una reflex con semplici adattatori però difficilmente coprono l'intero sensore. D'altra parte sono strumenti da banco, non che un'ottica simile possa essere utilizzata gran che su campo, vista la PDC micrometrica. Mah. Vedremo come si comporta...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:58

Interessante!
Sarà da vedere come flessibilità d'uso, capire se incorpora l'illuminatore o meno, ma sicuramente qualcosa di utile per le macro estreme.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:14

Che spettacolo! Sono curioso delle prime recensioni.
Inoltre, considerando l'unicità e quanto sia estrema, il prezzo di lancio non mi sembra esagerato.
Spero la facciano anche per Canon EF

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:24

ho sempre pensato che ci sono aspetti del micromondo siano bellissimi
non capisco però come siano gestibili su FF. mi sembra che possa solo essere problematico

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:32

In pratica per la sua copertura del formato FF è come se fosse un grandangolo estremo MrGreen a 50 x sarebbe come fare una foto ad un granello di polvere appena visibile con attorno un ettaro di terra Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:46

Eh si, è a tutti gli effetti un set di ottiche microscopiche per FF... Eeeek!!!
Non è un caso che l'immagine in cui è montato con la fotocamera sull'almanacco presupponga che il soggetto stia bello fermo sul piattino sottostante.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:47

Speriamo che arrivi anche in mount RF e Z.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:48

Spero la facciano anche per Canon EF
Credo non lo vedremo mai Ric.

Per quanto riguarda gli altri mount invece Juza scrive che è già previsto:
e compatibile con i principali mount mirrorless


Ma credo ne venderanno una manciata, è roba di nicchia questa, come il grandangolo macro stile "canna di fucile" (bello anche quello, particolarissimo) che fecero tempo addietro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:51

Unica appunto....non si tratta di "un" ottica ma di 4 (o 5 vedendo la valiggetta).

Direi che come ingrandimenti siamo nel campo del microscopio, non penso gestibile al di fuori di uno studio organizzato, principalmente per due motivi:
La luce (ne serve sicuramente parecchia e chiaramente ben distribuita)
Il movimento (il micromosso diventa MACROMOSSO).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:56

Il quinto elemento è quello che va sempre in cima al treno ottico Mac, lato lontano dal sensore (suppongo serva per la messa a fuoco o per il controllo del diaframma, vedo una scala sopra).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:02

Per info c'è per tutti gli attacchi (tranne Pentax K), tanto Laowa non mette i contatti, pertanto la difficoltà nel farlo è relativa, riporto:

" available in different mounts: EF, F, E, R, Z, L, G, PL "

Si presume che "R" sia "RF"MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me