RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Full Frame a compatta tascabile. Consigli d'acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Full Frame a compatta tascabile. Consigli d'acquisto





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 16:44

Buingiorno a tutti :)
Chiedo aiuto nella decisione di quale fotocamera compatta acquistare, dopo aver scattato per anni con una Nikon D700. Ho amato quest'ultima, accorpata ad ottiche di qualità ma pesanti come tamron 15-30 G2; ora subisco tutta la sua massa pachidermica. Viaggio molto, per lunghi periodi e spesso mi trovo in mezzo a situazioni in cui vorrei dannatamente avere una fotocamera con me e ovviamente è impensabile girare con un corredo così pesante e ingombrante, soprattutto se si parla di escurioni a piedi di più giorni, eventi inaspettati o circostanze particolari dove a volte un fotografo non è visto così di buon occhio.
Dunque ho rivolto la mia attenzione verso una categoria di fotocamere quali le compatte... Cerco una fotocamera piccola, molto piccola, che si possa tenere in una tasca e con una buona versatilità e qualità immagine. Non so cosa aspettarmi da questo genere di macchine e a quali caratteristiche dare più importanza ( come schermo fisso o aricolato, mirino si o no, flash ecc...)e dal cambio formato, dunque chiedo a qualcuno di più esperto di me se può consigliarmi un buon compromesso (se di questo si tratta) o una piccola fotocamera che possa dare soddisfazioni.
In ogni caso starei parlando di prodotti con prezzo (anche usato) inferiore ai 1000€.
Spero che questa mia perplessità possa aprire una discussione per chiarire anche i dubbi di altri, che come me hanno l'esigenza di snellire la propria attrezzatura e di cogliere il più possibile con la fotografia.

Grazie!


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:10

Se avessi le tue esigenze ed il tuo bdg non esiterei a studiare gli smartphone.

PS: non avendo ne' l'uno ne' l'altro non l'ho mai fatto e quindi non ho idea di quale consigliarti.MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:18

Grazie del consiglio ma non ho intenzione di prendere in considerazione gli smartphone poichè preferisco lasciarlo a casa in gran parte delle occasioni.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:19

non ho intenzione di prendere in considerazione gli smartphone poichè preferisco lasciarlo a casa in gran parte delle occasioni.
Scelta ammirevole in controtendenza.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:20

ho cercato anche io per parecchio tempo una soluzione simile, anche se per motivi diversi (lavoro e uscite di famiglia).
dopo tanta indecisione, sono contentissimo di avere optato per un corpo micro 4/3 con due fissi microscopici (avendo anche una ff sembrano davvero dei giocattoli, tanto sono piccoli e leggeri).
sono in generale corpi un po' carenti per quanto all'autofocus continuo, mentre sono eccellenti per soggetti statici (anche in bassa luce!) grazie anche alla stabilizzazione di corpi ed obiettivi che permette di scattare con tempi lunghissimi tenendo gli ISO bassi.
Vedendo la tua galleria, non posso che consigliartelo.

per quanto al budget, io per dire ho speso:
- Panasonic Gx80, 250€
- Panasonic 14mm f/2.5, 220€
- Olympus 45mm f/1.8, 130 €

quindi ampiamente entro il tuo limite.
volendo, invece dei fissi, la versatilità di uno zoom e con un prezzo reale, il negozio che uso come riferimento (Orlando Foto di Montecchio Emilia) vende il 12-40mm f/2.8 a 400€, quindi anche in questo caso budget rispettato...e con possibilità di ampliare in futuro.

Rispetto al ff la qualità d'immagine è simile solo ad ISO bassi (ci mancherebbe, il sensore ha 1/4 della superficie!), ma sw moderni come Dxo Pure Raw e Topaz Denoise riducono tantissimo il divario, rimuovendo rumore e migliorando la definizione in maniera incredibile.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:38

Grazie 0maxx0, mi informerò su questa opzione!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:40

[…]
Cerco una fotocamera piccola, molto piccola, che si possa tenere in una tasca e con una buona versatilità e qualità immagine.
Sony serie Rx100 zoom ma con sensore da 1”.
Oppure
Ricoh Gr iii Apsc 28 mm ( equiv 35)
Ricoh Gr iiix Apsc 40mm (equiv 35)

La Ricoh Gr iiix la possiedo e ha un bel sensore e la qualità è notevole. Lo uso per le mie uscite in montagna o bici.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:42

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:14

Grazie Gambon.
Opterei però per una camera che non abbia un'ottima a focale fissa, vorrei qualcosa di più versatile
Qualcosa del repertorio Fujifilm che possa avvicinarsi alle caratteristiche soprascritte?

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:21

Sony RX1 usata? 700€ ed hai una FF tascabile...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:29

[…]
Qualcosa del repertorio Fujifilm che possa avvicinarsi alle caratteristiche soprascritte?

Il problema è il fattore forma. Se la cerchi tascabile la scelta è difficile, si tratta di capire la capienza della tasca…in ogni caso, su Fuji potresti trovate la serie XE con obiettivi zoom, però non saprei quali, ho avuto solo x100v che aveva, però la focale fissa. Nel micro potresti provare la serie Olympus Pen con 14-42 (28 -80 equiv) oppure, due fissi tipo 12 2.0 e il 45 1.8, piccoli ma ottimi. Prova a fare una ricerca…

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:34

Sony RX 100 Mark 3 senza dubbio, ed hai pure il mirino digitale indispensabile a mio parere

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:38

Se ti serve un minimo di escursione, non vi è molta alternativa ad una compatta con sensore 1" tipo Sony RX 100 - se invece ti accontenti di una focale fissa su un corpo a lenti intercambiabili ... io avendo già Canon uso corpi M m100/200 sono grandi come un pacchetto di sigarette - m3 M6 poco di più ... Abbinate al 22 f 2 le infili in tasca ... Su m200/m3/M6 hai l' ottimo sensore aps-c da 24 mpx ---- dimenticavo: i costi .... Una M 200 o M6 old stai sotto i 500€ il 22 f 2 ( ottimo vetro ... ) sui 150€

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:57

Prova a considerare la Sony RX100VI.

Equivalente 24-100, mirino, flash incorporato, sta nel palmo di una mano, AF super performante, scatta in raw e la usi con priorità Diaframma/Tempi, Manuale, program, quello che vuoi.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:34

Comunque, visto che hai Nikon ... un pensierino ad una V1 lo farei ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me