JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dalla precedente discussione, filmati degni di nota:
Fa ben sperare per nuovi pancake.
Se non ho capito male, lui scatta con R5 e R6II. Entusiasta per tutto tranne che per la vignettatura. No flare, pochissime aberrazioni, ma, quel che mi e' piaciuto di piu' e' la distorsione a barilotto controllabilissima. Anche la nitidezza sembra essere buona se confrontata con quella dell'RF24mm che costa e pesa il doppio. Buono l'AF per video ed il bokeh; no focus breathing, bella la stella a F11.
“ L'autofocus è rumoroso? Avevo provato il Canon Rf50 1.8 su R6 e non mi ero trovato per niente bene sotto questo punto di vista. „
Beh, non è certo silenzioso come le ottiche RF serie L e non è nemmeno così veloce. Per me è accettabile, rispetto al vecchio cinquantino EF è molto meglio.
“ Su una lente del genere comunque non cercherei il pelo nell'uovo.. un po' come per il 16ino.. quando voglio qualità porto l' EF 16-35L f4 is. „
Sono perfettamente d'accordo, per me va preso per quello che è: un'ottica estremamente compatta e dalla buona resa. Se lo paragono con l'RF 24-70 2.8 o con l'RF 15-35 2.8 è chiaro che la differenza si sente ma è normale. Il pancake però l'avrò sempre con me, gli altri due no.
Nel frattempo sono apparse qui su Juza le prime foto col 28ino e, limitatamente al crop aps-c, sembrano niente male. Si conferma che qualcuno lo ha già e aspettiamo qualche esempio reale su FF.
"Su una lente del genere comunque non cercherei il pelo nell'uovo" pienamente d'accordo. per quanto mi riguarda il nodo da sciogliere non è mai stato quello della nitidezza, ma quello dell'af... il motore stm ad oggi non mi convince, anche se su lenti abbastanza wide e "poco" luminose come era il 24mm EFS non andava male
Nel week-end ho usato la nuova ottica anche su fullframe (Canon R6) ma non si è trattato di un'uscita fotografica seria bensì di una serata con la famiglia, in cui ne ho approfittato per fare qualche foto. Sinceramente non sono all'altezza, e nemmeno ho molto interesse, per fare una disamina supertecnica dell'ottica. Per quello ci sono siti web come The Digital Picture che sicuramente sono molto più scientifici e affidabili. Se posso esprimere un parere per le foto scattate finora, l'ottica mi piace molto ed è esattamente quello che cercavo. E' sicuramente nitida su tutto il fotogramma, ha una tenuta al flare che mi pare non eccezionale ma accettabile, un autofocus non silenziosissimo ma abbastanza reattivo, una costruzione meno plasticosa di quello che si potrebbe pensare. Il difetto maggiore mi sembra una certa distorsione ma sinceramente, avendola acquistata per utilizzarla quasi esclusivamente su APS-C, è un problema che non mi fa perdere il sonno. Credo che sia una lente che vale i soldi che costa. In combinazione con la R50 costituisce una combo che posso portarmi sempre (e sottolineo sempre) dietro, senza aver alcun timore di dover accettare dei compromessi sulla qualità d'immagine. Ciao a tutti.
Grazie Massimo di queste prime impressioni su FF, per il crop aps-c ritenevo buoni i risultati anche a scatola chiusa ma se va bene su FF è sicuramente da mettere in lista. Andare in viaggio con una simil "compatta" che può montare 16, 28 e 50 non ha prezzo, lascerei a casa anche il 24-105. Devo dire che, al momento, i 379 euro mi sembrano tanti e certamente la vedremo scendere un po, almeno ai livelli dell'ottimo 16ino. Per ora diciamo che su aps-c convince, su FF vediamo . Introdurrei anche l'argomento paraluce.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!