RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo Nikon Z8







avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 21:13

Mi ha telefonato Nital Torino dicendomi di inviarle la Z8 perché devono sostituire qualcosa.
Gli ho detto che la mia Z8, numero "incriminato" 600, non ha nessun problema, mi hanno risposto di inviargliela ugualmente

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 21:33

Il problema è la baionetta che con alcuni obiettivi impedisce di far scattare il perno di blocco. Io la manderei magari a settembre ma la manderei.
Comunque Nikon anche questa volta, di fronte a problematiche purtroppo legate alla situazione attuale e che coinvolgono praticamente tutti i brand, mostra alti livelli di serietà e rispetto del cliente.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 21:43

La Z8 l'ho spedita oggi, mi hanno detto che entro due, tre giorni sostituiscono la parte che potrebbe creare problemi e me la rimandano. In questo periodo c'è troppo caldo e non vado a fotografare e quindi ne approfitto

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 22:21

"Nikon anche questa volta, di fronte a problematiche purtroppo legate alla situazione attuale e che coinvolgono praticamente tutti i brand, mostra alti livelli di serietà"

Cioè, giusto per capire... anche di fronte a queste ca.gate immense che riguarderebbero tutti i brand, Nikon si distinguerebbe per serietà?
Senza offesa, ma sembra di stare su Zelig a dir poco.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2023 ore 23:11

Cioè, giusto per capire... anche di fronte a queste ca.gate immense che riguarderebbero tutti i brand, Nikon si distinguerebbe per serietà?
Senza offesa, ma sembra di stare su Zelig a dir poco.


Quindi era meglio facessero finta di niente? Giusto per capire...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 23:38

Cioè, giusto per capire... anche di fronte a queste ca.gate immense che riguarderebbero tutti i brand, Nikon si distinguerebbe per serietà?


Cagate immense? Non direi e soprattutto è cosa comune non solo in fotografia, la serietà è nel riconoscere un difetto e porvi rimedio

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 6:52

“ Quindi era meglio facessero finta di niente? Giusto per capire...”
Altri brand, soprattutto uno, fanno così
Si vede che chi ha fatto il commento, che non leggo, non ha esperienza con brand che fanno campagne di ritiro su lotti potenzialmente difettosi

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:19

A me il fatto che Nital si sia presa la briga di contattato l'utente possessore della Z8 per informarlo che avrebbero sistemato un possibile difetto al suo corpo macchina in modo completamente gratuito sembra proprio sinonimo di serietà della casa madre. Altro che!

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:52

Anche se non utente Nikon , dico la mia : credo anch'io che la Casa e relativo importatore dimostrino attenzione per il cliente (dovrebbe essere la norma , in effetti).mentre altri Marchi paiono meno attenti sotto questo profilo .
C'è da dire , per contro , che la Casa gialla in questi ultimi anni ha "inciampato" in alcuni incidenti di percorso abbastanza banali , dovuti probabilmente a problemi con sub fornitori (a cui generalmente vengono addebitati i costi dei richiami) e forse anche una maggiore attenzione ai controlli qualitativi finali non guasterebbe , sempre a mio modesto avviso.
Infatti , se è vero che l'assistenza al cliente è di primaria importanza , il cliente stesso forse non è proprio felicissimo di vedersi richiamata la macchina magari appena acquistata .

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:02

Che debbano stare più attenti siano tutti d'accordo, ma che addebitino i costi dei richiami non si era mai sentita, mai pagato un centesimo per i richiami

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:15

Infatti, come ho scritto , i costi dei richiami vengono addebitati ai sub fornitori , cioè a quelle ditte che forniscono i componenti eventualmente rivelatisi difettosi (otturatore , flangia innesto ottiche ecc ecc) se poi la Nikon si fa tutto "in casa" (ma non credo) i costi sono tutti a suo carico .

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:31

Infatti, come ho scritto , i costi dei richiami vengono addebitati ai sub fornitori , cioè a quelle ditte che forniscono i componenti eventualmente rivelatisi difettosi (otturatore , flangia innesto ottiche ecc ecc) se poi la Nikon si fa tutto "in casa" (ma non credo) i costi sono tutti a suo carico .


ahhhhh ok avevo capito male

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:55

i costi dei richiami vengono addebitati ai sub fornitori , cioè a quelle ditte che forniscono i componenti eventualmente rivelatisi difettosi...


Premesso che non voglio entrare nello specifico caso, ma questo può avvenire per vizio occulto, ma in questo caso mi sembra si tratti di problema dimensionale, per cui il destinatario finale si assume l'onere del controllo, superato questo, da l'aporovazione del intero lotto, fatto questo si carica della sua responsabilità.

Però, sono considerazioni dettate dalla personale esperienza; vai a sapere come sono i loro termini di contratto.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:59

Roberto, facci sapere cosa ti sostituiscono. Sei NPS per essere stato contattato da Nital direttamente (telefonicamente)?


avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:51

Non insisto più di tanto ma , a quanto mi è dato sapere , anche l'eventuale controllo finale di chi assembla (posto che ci sia , perché il sub fornitore comunque garantisce la conformità del prodotto) non solleva affatto il sub fornitore stesso da eventuali vizi di quanto fornito : infatti , le campagne di richiamo , in genere molto onerose , sono un po' lo spauracchio dei sub fornitori .
Nella mia vita lavorativa , mi occupavo di qualità di sub componenti per automobili (oltretutto di prodotti di sicurezza) e per l'appunto le campagne di richiamo erano lo "spettro" che aleggiava su tutto lo stabilimento , in quanto eravamo responsabili di quanto fornito e , chiaramente , trattandosi di automobili , i costi dei richiami erano parecchio salati .
Questo per quanto riguarda la mia esperienza lavorativa,
ovviamente non so se in altre realtà geografiche/produttive valgano gli stessi principî.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me