| inviato il 24 Giugno 2023 ore 21:11
Buonasera, mi rivolgo al forum per condividere la mia esperienza. Nikon ha emesso un avviso di assistenza/richiamo per la fotocamera Nikon Z8. Il problema descritto consiste nell'impossibilità di montare alcuni obiettivi (non specificati) sulla fotocamera perché l'obiettivo non può essere ruotato in posizione di blocco. Ho controllato il numero di Serie della mia ed é risultata tra quelle potenzialmente difettose!!! Per ora ho provato solo alcuni obiettivi e non ho avuto problemi ma non sono per niente contento con la notizia. Qualcuno ha notizie piu dettagliate a questo proposito? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 21:33
Leggi gli altri thread aperti prima del tuo... Se non hai problemi a montare gli obiettivi non mi preoccuperei ... Ma per stare tranquillo manderei la macchina in assistenza... Rimarrai senza per un po' ma almeno non avrai problemi per il futuro |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 23:53
Scusate non avevo visto che ci sono altri due tread sull'argomento. Comunque per me spedire la fotocamera non é una opzione, finche non ho capito meglio quale sia il problema. Penso che lunedi andro' personalmente alla sede Nikon di New Delhi per chiedere informazioni piu precise sui tempi e modalita' della eventuale assistenza. Nel frattempo continuo e seguire con interesse per vedere se altri hanno riscontrato il mio stesso problema. Ciao Niki |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:27
Buongiorno a tutti. Mi rivolgo anch'io sommessamente agli utenti di q1uesto prestigioso forum (mi scuso per chi ha scritto che ci sono già altri tread sulle problematiche della Z8, ma non sono pratico e non so come scegliere tra questi). Lo scopo è solo quello di segnalare un inconveniente riscontrato sulla mia Z8. Dopo una lunga attesa in preordine a metà agosto riesco ad acquistare la tanto agognata Z8 permutando la mia fedelissima vecchia Z7 (per non perdere l'occasione l'acquisto in kit con l'obiettivo). All'atto dell'acquisto chiedo al mio rivenditore di fiducia (ottima persona onesta e competente) se devo verificare il numero di serie qualora la fotocamera appena acquistata sia tra quelle oggetto di richiamo. Il negoziante mi rassicura e mi mostra che sul lato della scatola vi è un tagliando verde con un bollino rosso al cui centro vi è stato apposto un cerchietto nero questo sta ad indicare che la mia Z8 è stata già preventivamente oggetto di revisione con relativa riparazione del difetto prima della spedizione. Purtroppo per me, però, dopo una ventina di giorni e dopo aver effettuato 250 foto, si è presentato un grosso problema. Non si tratta nè del difetto alla baionetta nel montaggio degli obiettivi e non si tratta neppure del difetto agli occhielli della cinghia (che peraltro mi sono guardato bene dall'usare). Il problema si è rilevato allorquando ho acceso la fotocamera la parte superiore del display risultava oscurata (veniva inquadrata solo la parte inferore). Siccome sin dall'inizio ho impostato la chiusura della tendina di protezione sensore allo spegnimento della stessa, Ho provato più volte a spegnare e riaccendere la fotocamera. Dopo vari e vani tentativi ho spento la Z8, ho tolto la batteria ed ho smontato l'obiettivo. Nella circostanza mi sono accorto che la parte inferiore della tendina meccanica posta a protezione del sensore era chiusa mentre l'altra metà superiore era aperta. Orbene, a scanso di eventuali fraintendimenti mi urge fare le sottoelencate precisazioni: 1) Utilizzo in via prioritaria una Z6II e dalla data dell'acquisto ad oggi ho usato la Z8 solo due volte per un totale di 250 foto; 2) in tutte e due le occasioni in cui ho utilizzato la Z8 ho sempre e soltanto usato l'obiettivo acquistanto in kit con la fotocamera il Nikkor Z 24-120 S; 3) Non ho mai forzato la baionetta nè premuto con forza l'obiettivo inserendolo nella ghiera; 4) Ho trattato con delicatezza maniacale la fotocamere senza sottoporla ad urti, sforzi e/o pressioni di sorta (con quello che mi è costata vi lascio immaginare la cura e le attenzioni da me esercitate); Ed è in considerazione dei punti sopra esposti che mi chiedo per quale maledetto motivo la parte meccanica di una fotocamera appena acquistata (e per di più già sottoposta dalla casa madre a verifica) possa presentare un difetto che per me è una iattura ma penso se si fosse presentato a qualcuno che esercita la professione di fotografo avrebbe come minimo bestemmiato in alammanno e in goto. Il mio solo rammarico è che con i miei (pochi) risparmi ho dovuto scegliere se permutare la mia autovettura per l'acquisto di una utilitaria usata oppure permutare la vecchia Z7 e acquistare la meravigliosa Z8. Purtroppo per me, ho deciso di acquistare la fotocamera che viene dipinta come un prodigio della tecnica, la Vice ammiraglia della casa. Meditate gente. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:33
Posta una foto così possiamo aiutarti |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:45
Breeze hai provato a disattivare la protezione del sensore ? |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:45
Si infatti, sarebbe il caso per darti eventuali consigli. Sei stato sfortunatissimo, va detto e naturalmente ce ne dispiace. Malauguratamente,il tuo sembrerebbe un caso unico che non ha altri riscontri.Come si dice:una rondine non fa primavera, nel bene e nel male. Ci auguriamo tutti che tu possa risolvere al meglio il tuo problema, ma questo non rende la Z8 meno prodigio della tecnica..E' evidente che nel tuo caso possa trattarsi di un inconveniente del tuo esemplare e ripeto,certe cose non fanno piacere a nessuno. Credo però che tu possa far valere un qualche diritto di recesso, nel caso lo desiderassi: se il tuo negoziante di fiducia, "onesto e competente" come lo definisci è realmente tale, non credo abbia problemi a prenderla indietro perchè difettosa e sostituirla con un altro esemplare o altro brand. Il mio, certamente lo farebbe, ma ad oggi, dopo 40 anni e più di Nikon, non ho mai avuto problemi... |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:47
“ Nella circostanza mi sono accorto che la parte inferiore della tendina meccanica posta a protezione del sensore era chiusa mentre l'altra metà superiore era aperta „ Sono sicuro che se posti le foto del danno troverai un aiuto qui nel forum |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:56
Cattivissima Nikon...era gia troppo tempo che non si apriva un thread contro la Z8. Meno male, ero in ansia. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 20:21
Credo che sia inutile che tu posti foto o apri 3D, macchina appena comprata, mandala subito in assistenza. Parlarne qui la vedo come una perdita di tempo. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:27
Scusa tanto controlaltcanc ecc. Non intendevo affatto aprire un thread contro alcunché. Fossi in te invece di farmi prendere dalla frenesia di scrivere a sproposito mi eserciterei di più nella lettura. Forse, (uso il condizionale) riusciresti a capire che sono un Nikonista ed ho riscontrato un problema che magari è un caso isolato ma che potrebbe malauguratamente capitare anche ad altri. Lo scopo di un forum è quello di scambiarsi le proprie esperienze, cercare soluzioni. Non ne faccio una questione personale, mi sono già rivolto al negoziante. Per quanto riguarda la questione da un punto di vista più generale ti dirò: Forse non lo sai ma i Ceo delle aziende produttrici leggono con interesse anche quello che scriviamo su questo forum. Anzi leggono soprattutto quello che scriviamo qui che su altri siti analoghi. Non sarò di certo io ad usufruire dei benefici, ma stai certo che le future fotocamere prima di essere veicolate nei canali della grande distribuzione saranno sottoposte a controlli più stringenti. E questo sarà un bene per tutti, anche per quelli che fanno polemiche sulle altrui sfortune. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:41
Tranquillo Breeze che in un modo o in un altro con Nikon siamo in una botte di ferro.. soprattutto in questa prima fase in cui la fotocamera è soggetta a qualsiasi imprevisto. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:42
Concordo con Breeze: il forum serve d'aiuto. Se posti la foto di quanto da te descritto secondo me faresti cosa gradita a tutti gli altri utenti di Z8 che potrebbero, mi auguro di no, incappare nel tuo stesso problema magari in un futuro anche prossimo |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:49
Mio cugino mi ha detto che una volta ha ordinato una nikon z8 e quando ha aperto il pacco, è morto (cit.) Scusate ma da non nikonista non ho resistito di fronte all'ennesimo thread dove fioriscono i più strani difetti su z8 nuove di pacca. I troll impazzano. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |