| inviato il 17 Giugno 2023 ore 9:49
Buongiorno mi sta per arrivare una X100V silver , quali schede SD mi consigliate? ed accessori? tipo filtro, paraluce; batterie ed alimentatore, custodia (esistono anche non in pelle?) oppure altro che considerate essenziale. Vengo dal mondo reflex Nikon 7200 ed una Fuji S5 pro. purtroppo per problematiche personali non riesco se non raramente a portarmi dietro il mio corredo e mi serviva una macchina compatta di qualità pronta all'uso da avere quasi sempre con me. altri consigli sono ben accetti. Ciao e grazie Gabriele |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 11:15
che tipo di paraluce mi consigliate a parte l'originale che mi sembra troppo costoso. Ho letto che alcuni danno dei problemi di messa a fuoco oppure schermano molto il campo visivo del mirino. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:01
JVC fa ottimi prodotti. Paraluce uso quello piccolo rivoltato. Sulla V sono diminuiti visibilmente i flare Comunque |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:48
Boh. Il paraluce è l'unica cosa che ci avrei messo. No filtro No soft button (pure colorato?!!!) No thumbgrip No tracolla stilosa... Certo che voi Fujisti siete strani... |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:06
Il paraluce è l'unica cosa che ti serve, da montare sempre. |
user148470 | inviato il 18 Giugno 2023 ore 17:09
Mi eclisso volentieri e keep calm |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 20:16
Il filtro in realtà serve per dare la tropicalizzazione totale. La macchina lo è ma necessità del filtro per sigillare anche la lente |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 20:23
Io ho preso il tasto di scatto ed il moltiplicatore di focale 50mm equivalente |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:28
Paraluce Haoge, ottimo |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:59
Se devi “trasformare” questa macchina probabilmente significa che non fa per te. Non mettere nulla, rigorosamente nulla. È un oggetto molto bello, di alta qualità e fornisce ottimi files. Ma nello stesso tempo ha anche limiti ben precisi che vanno ben ben ponderati in fase di acquisto. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 10:03
io metterei il solo filtro che la rende 100% tropicalizzata...nient'altro |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 10:32
Scusa, GabryBaldo. Non avevo notato che l'hai gia acquistata. Per le SD io mi trovo benissimo cho le V60 Sabrent. Velocissime ed economiche. Per i filtri, attenzione! Non sempre sono così neutri ed ininfluenti. Probabilmente il suo originale lo è. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 10:48
Io uso il filtro protettivo della Nisi. Precisissimo, il tappo originale Fuji si monta sopra senza problemi, non altera la dimensione della macchina se non per qualche mm. La qualità d'immagine resta ottima. Nisi produce filtri eccellenti ed anche in questo caso non fa eccezione. E' un UV. nisifilters.it/prodotto/filtro-uv-uhd-fuji-x100/?gclid=CjwKCAjw-b-kBhB Batterie: ho preso il kit con 2 Patona Protect ed il caricabatterie. SD: Sandisk Extreme Pro UHS-II, per un uso anche intensivo, va benissimo. Ho preso la 64GB con velocita di 300 MB/s perchè Amazon le aveva messe in offerta, altrimenti costa troppo e penso che la 200 MB/s vada benissimo lo stesso. Se non erro, la 300 MB/s è una V90. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 19:37
Beh Kelly, accetto il tuo pensiero, ma non lo condivido. La macchina (di base) offre la possibilità di “accessoriarla” con ottica più lunga o più corta, con accessori sul tasto di scatto, filtri protettivi e quant'altro. È una possibilità data di serie e per questo la vedo come scelta anche considerando questi fattori che sono previsti dalla casa direttamente. Poi per carità, chiunque può avere un approccio minimal al massimo. Ma non lo vedo come un “per forza” dato che Fuji stessa prevede queste possibilità per fornire un prodotto più completo e flessibile. Il fatto che abbia un 35 equivalente ad F2 non impone di usare per forza quella focale. Difatti Fuji a previsto 28 e 50 equivalente. Quindi meno “limiti” e piu flessibilità. Se ci fosse anche un 85 equivalente lo prenderei. Perché non dovrei? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 20:08
Ci mancherebbe, Patrick. Per me, ripeto per me, lo spirito vero di quella macchina si esprime al massimo in versione minimal. Per utilizzi diversi preferisco altro. Ma come giustamente dici tu può benissimo non essere condivisibile. Il fatto che tanti comprino quegli accessori ne è una dimostrazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |