| inviato il 05 Giugno 2023 ore 13:48
Oggi la pediatra mi ha detto che si fa molta fatica a trovare gli antibiotici per i bambini, molte farmacie non li hanno. E infatti adesso sto girando come uno scemo in cerca degli antibiotici. Mi sembra una cosa assurda, e mi chiedo chi è che ci sta prendendo in giro in questo modo |
user203495 | inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:12
Art. 32. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività...... Già. Non solo i medici che latitano o non sono pervenuti.Ora anche i medicinali. “ e mi chiedo chi è che ci sta prendendo in giro in questo modo „ Non con il sagrestano di sicuro!Indovina? Pensa,stanno utilizzando i fondi del PNNR per la produzione di armi. “ L'Europarlamento ha approvato la proposta della Commissione per aumentare la produzione di armamenti. L'esercito di Kiev spara 3mila proiettili al giorno e in Ue ne vengono prodotti solo 300mila l'anno „ Da notare quel "solo 300mila." |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:15
Sembra veramente assurdo In pratica manca l'Amoxicillina e sembra che le cause siano queste: “ "I motivi possono essere molteplici. Da un lato le industrie farmaceutiche non trovano più conveniente produrlo. A questo si aggiunge anche la carenza di materie prime per la produzione di questi farmaci. Poi c'è da dire che siamo appena usciti da un inverno in cui si è registrata una serie di fenomeni influenzali importanti che hanno fatto sì che di fatto l'uso di antibiotici e antipiretici sia stato molto maggiore rispetto gli scorsi anni e il ricorso improprio agli antibiotici è aumentato". „ Anche qua: www.open.online/2023/04/28/amoxicillina-antibiotico-bambini/ |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:31
“ Da un lato le industrie farmaceutiche non trovano più conveniente produrlo. A questo si aggiunge anche la carenza di materie prime per la produzione di questi farmaci. „ Ecco, a queste due cose credo poco Credo che molti paesi siano disposti a pagare bene per la produzione di antibiotici, quindi è sicuramente conveniente produrli. Poi non si capisce bene perché all'improvviso manchino le materie prime. Quali sono? E quali paesi le possiedono? |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:02
@Nitigisius al solito hai sparato le tue panzane e sei felice che cosa c'entra il PNRR, le armi e cavolate varie? cosa c'entra la costituzione? manco se lo paghi lo trovi, e non è un problema solo dell'italia, trovi quello per adulti a compresse e non quello a sciroppo o da miscelare per bambini. tra mancanza di materie prime, scelte di lungo termine fatte con i piedi, pediatri che senza tampone ti danno l'antibiotico lo stesso ecc.. quest'anno tra streptococco e scarlattina è stato un massacro a scuola . “ Ecco, a queste due cose credo poco Confuso Credo che molti paesi siano disposti a pagare bene per la produzione di antibiotici, quindi è sicuramente conveniente produrli. Poi non si capisce bene perché all'improvviso manchino le materie prime. Quali sono? E quali paesi le possiedono? „ www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/17/farmaci-introvabili-ecco-le-cause- |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:14
Se si trova quello per adulti, basta compare una bilancia di precisione (precisione al centesimo di grammo qui o qui, oppure al millesimo di grammo qui, giusto alcuni esempi) e fare le dosi direttamente nel bicchierino. tanto alla fine il principio attivo è lo stesso e, a meno di sensibilità particolare agli eccipienti del bambino, non ci sono (dovrebbero essere, per meglio dire) problemi di sorta. “ che cosa c'entra il PNRR, le armi e cavolate varie? „ immagino si riferisse alla frase "... e mi chiedo chi è che ci sta prendendo in giro in questo modo", che è stata detta per manifestare perplessità per una situazione assurda in cui si trascura di porre attenzione ad una esigenza importante e concreta e si pone invece l'attenzione sull'uso di miliardi di euro su cose che la maggior parte degli italiani non ritiene giusto in questo momento. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:19
@Luinge non è una passeggiata, per bimbi da 15 kg o meno. Il problema è che i bimbi non prendono le medicine facilmente come gli adulti. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:26
Proprio stamattina in farmacia ho visto una signora chiedere un farmaco (non so cosa fosse) e la farmacista risponderle sconsolata che non l'avevano.e neppure qualcosa di analogo . Evidentemente , la signora in questione aveva la figlia medico perché la farmacista le ha consigliato.appunto di rivolgersi a lei . Già ma ... e chi non ha la figlia medico ? E magari ha urgenza di quel farmaco ? Ho notato anch'io che i medici di famiglia si allontanano.sempre più dai loro assistiti (la mia ad esempio la contattavo via mail , adesso non risponde neanche più e l'ambulatorio sta diventando accessibile come l'ufficio della Segreteria Papale !) e noi abbozziamo sempre e chiniamo la testa ... vero , la sanità italiana sarà tra le migliori al mondo ma è accedervi che è difficile .... |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:36
Qualcuno diceva che il medico di famiglia non serviva più. e c'è gente che li vota. per un problema ultimamente della mia bimba, non si sapeva quando era disponibile lo specialista. Con l'assicurazione ci voleva una settimana, pagando il giorno dopo, e siamo in Lombardia. Figurati in altre regioni che sono messe peggio. Mi raccomando tifate per i vostri idoli che si preoccupano di voi “ vero , la sanità italiana sarà tra le migliori al mondo ma è accedervi che è difficile .... „ era la migliore, piano piano l'hanno distrutta, tutti indistintamente ma quando promettono il taglio delle tasse , tagliano anche i servizi, sanità , scuole ecc.. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:01
“ non è una passeggiata, per bimbi da 15 kg o meno. „ ma neanche una montagna insormontabile. Occorre fare qualche conto. alla fine ciò che importa è il principio attivo, e quello è lo stesso sia nell'antibiotico per bambini sia per adulti. Se non disponibile la formulazione per bambini, io scelgo di usare quelle per adulti e pesare con precisione il contenuto piuttosto che niente. “ Il problema è che i bimbi non prendono le medicine facilmente come gli adulti. „ lo so. e per questo si possono usare gli antibiotici granulari, invece di pastiglie, e si danno in acqua o eventualmente altro che possa mascherare il sapore. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:13
“ Credo che molti paesi siano disposti a pagare bene per la produzione di antibiotici, quindi è sicuramente conveniente produrli. „ le case farmaceutiche non fanno beneficenza. sono aziende e rincorrono il profitto, che è maggiore su farmaci brevettati rispetto a quelli su cui il brevetto è scaduto. Sui farmaci per i quali esiste il generico (= brevetto scaduto) le case farmaceutiche fanno pochi soldi e quindi sono portate a considerarli marginali e a preferire gli altri. E' una semplice considerazione logica. Ad inizio anno ho parlato con un farmacista, che mi ha detto che le case farmaceutiche hanno la facoltà di aumentare i prezzi soltanto 1 volta ogni 2 anni. e negli anni scorsi non hanno neanche potuto farlo perché si era in pandemia e tutto era bloccato. A detta sua, a fine anno scorso molte medicine le hanno trattenute in deposito o non hanno finalizzato la produzione per venderle direttamente col prezzo maggiorato a partire da gennaio di quest'anno. e stavo proprio comprando l'antibiotico basato su amoxicillina (che non riuscivo a reperire a dicembre ma che era tornato disponibile in zona magicamente con l'anno nuovo). |
user203495 | inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:15
“ per un problema ultimamente della mia bimba, non si sapeva quando era disponibile lo specialista „ Diritto alla salute garantito dalla Costituzione.Non afferri? Ok. “ al solito hai sparato le tue panzane e sei felice „ Beh se non lo afferri il senso. Grazie Au revoir |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:23
Infatti, chiamato da altra parte pagato e curato. Se aspettavo mi davano 6 mesi o più. sei tu che non afferri cosa dice la costituzione e cosa sono i tagli alla sanità, e sono anni che sta peggiorando. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:25
Qualcun altro invece , e saggiamente , anni fa aveva proposto che i medici di famiglia , con i turni ovviamente , tenessero aperti gli studi h24 . Proposta intelligente volta soprattutto a non intasare i PS ma ovviamente , come tutte le proposte intelligenti , non ebbe alcun seguito , principalmente , immagino , per l'ovvia contrarietà dei medici . Oggi il discorso sarebbe reso più complicato anche dalla penuria di medici (forse) ma credo che almeno sui due turni sarebbe da applicare , pur dovendo superare montagne di difficoltà ... ma il medico dovrebbe essere al servizio della comunità , non il contrario! |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:45
“ Qualcun altro invece , e saggiamente , anni fa aveva proposto che i medici di famiglia , con i turni ovviamente , tenessero aperti gli studi h24 . Proposta intelligente volta soprattutto a non intasare i PS ma ovviamente , come tutte le proposte intelligenti , non ebbe alcun seguito , principalmente , immagino , per l'ovvia contrarietà dei medici . Oggi il discorso sarebbe reso più complicato anche dalla penuria di medici (forse) ma credo che almeno sui due turni sarebbe da applicare , pur dovendo superare montagne di difficoltà ... ma il medico dovrebbe essere al servizio della comunità , non il contrario! „ Concordo pienamente! “ Se si trova quello per adulti, basta compare una bilancia di precisione (precisione al centesimo di grammo qui o qui, oppure al millesimo di grammo qui, giusto alcuni esempi) e fare le dosi direttamente nel bicchierino. tanto alla fine il principio attivo è lo stesso e, a meno di sensibilità particolare agli eccipienti del bambino, non ci sono (dovrebbero essere, per meglio dire) problemi di sorta. „ Guarda, va bene tutto. Sono pronto a fare anche questo. Alla fine oggi sono riuscito a trovare le ultime (!) due confezioni di antibiotici per il bambino. Però, anche adottando questo metodo, mi sembra che siamo tornati indietro di almeno settant'anni. Oggi possiamo comprare di tutto, qualsiasi sciocchezza possibile, e non si trovano i medicinali? Mi sembra di vivere in un film distopico, e questo mi spaventa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |