| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:04
Salve, apro questo post solo per un aggiornamento relativo alla r7 dopo diversi mesi di utilizzo... Il titolo giusto sarebbe "chi la sa usare e chi no", dico questo alla luce della ultima recensione fatta nella sezione apposita dove sembra che questa macchina sia di un livello addirittura paragonabile alle bridge di fascia medio bassa???? Comunque l'unici difetti che ho riscontrato sono una poca tolleranza dei diaframmi chiusi causa la diffrazione, la rumorosità e operatività dell'otturatore meccanico oltre ad un buffer decisamente sottodimensionato in relazione alle prestazioni della macchina. Voglio anche sfatare il mito o leggenda metropolitana che gli iso non siano gestibili con un esempio su tutto... Luce naturale 1/320 f2,8 12800 iso...obiettivo tamron 90 macro del 2017, quindi non nativo, non Canon, nè rf. Da non tenere conto della sconsiderata nitidezza data dal visualizzatore del forum www.juzaphoto.com/hr.php?t=4543754&r=70542&l=it Penso che prima di fare una recensione, seppur da amatore, sarebbe opportuno mettere delle foto nel profilo, così tanto per capire, poi farsi delle domande e darsi delle risposte. Ciao a tutti |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:08
anch'io sono rimasta stupita da questa recensione ... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:26
ma c'è ancora chi le legge? tranne qualche sporadicissimo caso il 90% delle persone che scrivono recensioni qui sul forum non hanno attività sul sito. non hanno messaggi o ne hanno pochissimi, gallerie sempre deserte o quasi, attrezzatura quasi mai dichiarata. l'unica cosa che guardo in quella sezioni sono le foto, le recensioni ormai le salto a prescindere (a meno di non volermi fare 4 risate) |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:31
il problema è semplice non è un ammiraglia a un costo basso, è prestazioni specie sall AF superiori alla r5 come velocità e aggancio. chiaramente a i suoi limiti comu tutte le apsc ma in avifauna con ottiche buone e super con ottiche economiche se la cava benissimo. Merita tutti gli euro che costa. il difficile per molti è settarla bene per quello che si vuole usare. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:34
Proporrei @Juza di consentire di inserire recensioni solo agli utenti Super che abbiano caricato almeno 20 foto con quell'attrezzatura sul sito, oggi con il caricamento automatico dei dati Exif che consente il Forum sarebbe una cosa seria. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:34
Se la recensione è compilata da un utente con foto, profilo fatto bene, numerosi messaggi, un vissuto forumistico degno, è attendibile. Altrimenti sono battute di tastiera e click del mouse sprecati e non hanno significato alcuno. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:34
Ehm, solo ai Super non sono proprio d'accordissimo Ric... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:46
Allora Senior, dai! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:46
“ tranne qualche sporadicissimo caso il 90% delle persone che scrivono recensioni qui sul forum non hanno attività sul sito. non hanno messaggi o ne hanno pochissimi, gallerie sempre deserte o quasi, attrezzatura quasi mai dichiarata. „ Me lo sono chiesto anche io: perché la gran parte di chi fa recensioni non ha foto e non vive minimamente il forum? È strano... Comunque, come per tutte le recensioni che si trovano online, anche qui occorre interpretarle in base a come sono scritte e chi ne è l'autore. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:51
L'ho sempre detto : la pubblicazione di recensioni/voti dovrebbero essere legati alla presenza nella galleria del recensore , indipendentemente dal suo status , di immagini realizzate con il prodotto recensito . Niente foto ? Niente recensione , semplice! Non capisco perché non sia così , non credo vi siano particolari problemi di software . |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:12
D'accordo con Wolfshanz. Ho sempre difficoltà ad inquadrare opinioni su argomenti tecnici da parte di persone di cui non si sa niente, di cui non ci sono foto che possano farti capire cosa realmente c'è dietro le parole. Forse non è un atteggiamento sempre giusto, ma raramente tengo conto, anche nelle discussioni del forum, delle opinioni di chi non si conosce affatto sul forum e non ha sue fotografie. Abituato per lavoro a valutare sempre partendo dall'anamnesi, ho bisogno spesso di capire cosa fa e l'attendibilità di chi ho di fronte. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:17
Beh, mi pare naturale. Fidarsi di una recensione di uno che non si conosce e che abbia un'impronta/impatto sul sito pari a zero è come usare l'app di incontri e basare il proprio si o no sulla base della sola foto profilo dell'altro a risoluzione 240x240. Foto che potrebbe tranquillamente ritrarre qualcuno che NON esiste, visto l'andazzo generale con i generatori di immagini basati su AI... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:18
Ma poi... tira in ballo la 90D incensandola. 90D che ha lo stesso sensore. Oooooccheeeeiiii..... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:22
A volte qualcuno si offende se gli dici " ma non si sa niente di te perché non hai foto"..... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:26
Siamo in tre Elisabeth, io l' ho presa da 4 mesi e ancor prima ho usato la M6 MKII che aveva (forse), lo stesso sensore. Sono tornato da una settimana fatta in Giordania, nel deserto, e la macchina è stata superaffidabile, nonostante stesse al sole e in mezzo al "borotalco". Ha un' ottimo stabilizzatore f8.0, 1,3s, 800 iso
 e trovo, che nonostante il sensore denso, il rumore agli alti iso sia assolutamente comparabile alle pari categoria f2.8, 1/40s, 6400 iso
 f4.0, 1/50, 6400 iso
 ho avuto per 10 giorni una Fuji X-E4 con il 27 f2.8 ed ho avuto la possibilità di confrontarla con la R7 sulla quale ho usato con adattatore un 24 f2.8 EF-s questa è la minima distanza di maf della X-E4 con il 27 f2.8 f2.8, 1/100s, 640 iso
 questa è la minima distanza di maf con la R7 e il 24 EF-s f5.6, 1/80, 1600 iso
 P.S. confrontate i 640 iso della Fuji con i 1600 della R7 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |