RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

setup xt5?







avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:00

chiaramente ognuno ha il proprio set up anche in base al genere di foto che si fa , ma esiste un setup "consigliato " o base ? magari un tutorial?

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:26

Cosa intendi per consigliato? Se intendi riguardo le impostazioni dei menu ti conviene cercare un tutorial su youtube.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:40

Per me il bello delle fuji sono i controlli manuali fisici. Non parlerei di impostazioni ma di conoscenza dei menù e della messa a fuoco. Libretto alla mano e in base a quello che devi fare imposti. Idem se parli del look che vuoi date ai jpeg (profili colore) in rete trovi di tutto e di più

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:41

Beh a quello di cercare ci ero arrivato anche io chiedevo magari i link o dove se ne parla

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 15:03

Io avevo fatto questo, se ti può essere utile. Per le singole modalità di impostazione poi c'è il manuale e se non riesci scrivimi pure in mess. Ciao.




avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:09

Io avevo fatto questo, se ti può essere utile. Per le singole modalità di impostazione poi c'è il manuale e se non riesci scrivimi pure in mess. Ciao.



Grazie utilissimo

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:56

Ciao a tutti, a proposito di setup esiste un modo, in priorità apertura, di settare dei tempi di scatto minimi?
Non trovo la voce nel menù.

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 12:28

Impostazioni ripresa -> Modalità automatica iso -> AUTO1-2-3

E regoli tutto quello che ti serve.
Ciao

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:46

Lo avevo già settato, ma la macchina continua a scattare anche al di sotto della soglia minima impostata. Tempi in auto, iso in auto, diaframma a f.16, scatta al di sotto dell' 1/160 impostato, cosa sbaglio?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:55

Ho letto un'altra discussione in cui viene spiegato il comporto, pare, di molte fuji. Il limite minimo dei tempi di scatto impostato sembrerebbe non essere un parametro invalicabile, ma più un'indicazione. Nel caso in cui il limite massimo iso impostato sia abbastanza per una foto correttamente esposta, la fotocamera non scenderà sotto il limite di tempi impostato. Diversamente, lo ignora, pur di esporre correttamente.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 22:16

Mai capitato ne con l' XT5 ne con l' XH2

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 23:54

Nemmeno a me.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:09

Nella mia esperienza la modalità auto ISO funziona così. Se sei in priorità di diaframmi:
1. la macchina si mette all' ISO più basso e comincia ad alzare i tempi fino a raggiungere la giusta esposizione (restando al di sotto del tempo massimo che hai settato)
2. Se non ci riesce, una volta raggiunto il tempo massimo, comincia ad alzare gli ISO fino a corretta esposizione (restando al di sotto dell'ISO massimo che hai settato)
2. Se non ci riesce, una volta raggiunto l'ISO massimo, ricomincia ad alzare i tempi anche accettando di salire al di sopra dei tempi massimi settati.
Insomma, in priorità di diaframmi e auto ISO, rimane una priorità più alta sugli ISO che con sui tempi.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:39

Io ho provato una situazione estrema proprio per capire il funzionamento. Fate la prova anche voi se potete, ad esempio diaframma f16, iso max 3200, tempi di scatto minimi 1/160, al chiuso. Insomma sottoesponete per capire se anche a voi scende sotto la soglia minima impostata nei tempi di scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:45

Ha già detto tutto Wotex. In priorità di diaframmi ed auto ISO, quando viene raggiunto il massimo valore ISO, la macchina, se necessario per una corretta esposizione, usa un tempo superiore a quello massimo impostato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me