JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sarei interessata ad acquistare un flash per le mie macchine fotografiche eos 5d mark IV e eos R5. Cosa mi consigliate: godox v860iii e/o canon speedlite el-1? Il primo costa meno il secondo tantissimo. Chi di voi li ha utilizzati entrambi? Cosa consigliate?
Io ho avuto il V860II, non tanto differente dalla versione III, ma non ho avuto il Canon. Dalle specifiche come potenza sono simili, il Canon ha il vantaggio di avere un sistema di raffreddamento attivo, quindi andrà in protezione ( Canon dichiara 160 scatti a piena potenza con parabola a 200mm ) dopo più scatti rispetto invece che con il Godox ( 80 scatti a piena potenza con parabola a 200mm ). Ovviamente questi scatti diminuiscono utilizzando una parabola più ampia e invece aumentano se si scatta a potenze inferiori. Questi dati li dovresti trovarli sui mannuali ( Godox sicuro ).
Il vantaggio del Godox è invece ( altre il prezzo più basso ), l'integrazione con il sistema Godox X 2.4G e quindi il poterlo integrare con i sui sistemi flash da studio.
Io ti direi inoltre di valutare il Godox V1, dove è interessante il sistema di accessori magnetico integrato e al raggio di luce circolare grazie alla testa tonda.
“ Buongiorno, sarei interessata ad acquistare un flash per le mie macchine fotografiche eos 5d mark IV e eos R5. Cosa mi consigliate: godox v860iii e/o canon speedlite el-1? Il primo costa meno il secondo tantissimo. Chi di voi li ha utilizzati entrambi? Cosa consigliate? „
Sono due flash totalmente diversi.
Lo speedlite el-1 surclassa il Godox con un notevole margine, per quanto concerne i tempi di ricarica: 0,1-0,9s, che scendono a 0,1-0,4s con il gruppo batterie esterno cp-e4n. E' presente un sistema di raffreddamento attivo, oltre ad altre tecnologie che ne fanno lievitare notevolmente il costo.
E' un flash specialistico, molto utile ad esempio se si fotografano soggetti in rapido movimento, e si vogliono ridurre i tempi di ricarica il più possibile. Tuttavia, se non necessiti di tali prestazioni, punterei a un modello di fascia inferiore.
Vi è, ad esempio, lo speedlite 600 ex II-rt, che è uscito di produzione, ma si può comunque trovare usato a delle cifre interessanti. Canon ha lanciato lo speedlite el-5, che in teoria dovrebbe sostituire lo speedlite 600 ex II-rt, ma purtroppo non si può montare sulla slitta del flash delle tue fotocamere (nè 5d mark IV, nè r5): lo speedlite el-5 richiede la slitta multifunzione, presente solo sulle fotocamere della serie r messe in commercio dal 2021 in poi, a parte la r100. Comunque, volendo potresti utilizzare lo speedlite el-5 in remoto, con il trasmettitore radio st-e3.
Dovresti, a mio avviso, valutare quale utilizzo tu intenda fare del flash, per orientarti sul modello da acquistare.
Personalmente, punterei sui flash Canon, per una questione di compatibilità, affidabilità e stabilità di funzionamento, nonché assistenza.
Godox V1, come luce diffusa non lo batte nessuno ed ha un buon sincro a raffiche veloci. Ma anche il godox v860iii è ottimo, stesse identiche caratteristiche di un EL-1 che costa €1200 rispetto ai suoi 200€, con la stessa identica resa, sincro flash a 1/8000 e batteria lunga durata. Il v860iii va benissimo ed è aggiornabile come il V1.
Del raffreddamento attivo o tempi di ricarica di qualche decimo di secondo, ne fanno a meno moltissimi.
La tropicalizzazione lascia il tempo che trova; con il V1 ho scattato sotto la pioggia e non si è mai fermato. Dopo nessun problema elettrico o infiltrazione.
“ Canon ha lanciato lo speedlite el-5, che in teoria dovrebbe sostituire lo speedlite 600 ex II-rt, ma purtroppo non si può montare sulla slitta del flash delle tue fotocamere (nè 5d mark IV, nè r5) „
non avendo il Canon non sono sicuro, ma sul sito non è scritto che sono incompatibili ma che non tutte le funzioni sono supportate.
Per quanto riguarda compatibilità e affidabilità i Godox non sono da meno. Se si deve usare con il sistema radio allora Godox vince a mani bassi grazie alla possibilità di implementarlo con i sui flash da studio che costando meno hanno una qualità e potenza superiore.
Con il costo del Canon El1, ti porti a casa un Godox V1, un Ad300 ed un AD100RO. Oltre che il trasmettitore.
Ringrazio per tutte le info ricevute. Ho visto il prezzi, canon nettamente superiore rispetto a godox. A questo punto ultime riflessioni per poi procedere all'acquisto.
Doriano, mi sono rivolta appositamente a voi (chi ne sa qualcosa più del web) perchè io in materia non sono preparata. Sono state utilissime le vostre risposte.
“ Doriano, mi sono rivolta appositamente a voi (chi ne sa qualcosa più del web) perchè io in materia non sono preparata. Sono state utilissime le vostre risposte. „
dipende cosa ci devi fare, se ti serve per eventi tipo discoteche e foto punta e scatta ed hai bisogno di un flash che ricarica più velocemente, ma soprattutto non vada in protezione allora il Canon è superiore ( sempre nei sui limiti ). Se invece il tipo di utilizzo è diverso allora il Canon è superfluo e con quello che risparmi ti crei un sistema di flash più completo.
Certo sono 1200 euro, con quel prezzo ti compri 5 Godox V1 e li cambi a piacere, inoltre è da tenere presente il numero di scatti della batteria, sono 480 vs 330 a favore del Godox.
Stefano ha il V860III (più di uno), un AD100 pro ed ha provato quel flash Canon:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.