| inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:07
Un 300 ad f.2,8 ha una p.d.c. MINIMA. L'atleta fuori fuoco è quella più "disassata" rispetto a quella al centro (quella messa a fuoco). E' (forse) sullo stesso piano, ma più lontana (dal centro), o COMUNQUE da quella che hai "puntato" per la m/f (vedi l'ultima immagine)! GL |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:41
Che duplicatore usi? È possibile che l'ottica non sia perfettamente piana di campo, soprattutto duplicata. Non ho mai notato questo sul sigma 120-300, ma non l'ho quasi mai duplicato. Per esempio (ingigantendo) il sigma 60-600 s a 600mm sarebbe quasi capace di metterti a fuoco tutta una scodella, visto che il campo di fuoco è estremamente curvo. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:42
Dalle foto però si vede che la canoa (guarda le boe) non è perpendicolare al tuo scatto. La pdc con un 600mm rimane pochina. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 16:37
Non sei perpendicolare alla canoa, per cui gli atleti sono a distanza diversa da te, di conseguenza è normale che se uno è a fuoco l'altro non lo sia. Fai dei test a soggetti statici (due fogli stampati appesi ad un muro) e mettiti esattamente perpendicolare al punto centrale tra i due fogli. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 17:57
Grazie mille , farò qualche prova ! |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:57
[IMG]
 f18 1/260
 |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:59
f8 1/320
 |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:01
f8 1/1000
 |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:25
Quello che ci capisco: a) sempre meglio al centro che ai lati (e grazie) b) nelle prime tre foto meglio a sx che a dx (disallineato?) c) nella quarta foto (f8 320) davvero pessimi i due lati d) un bel cane, secondo me morbido E' uno zoom, a che focale eri? |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 7:26
Resa abbastanza scarsa, come d'altronde si capisce guardando le prove di tdp, purtroppo si vedono tutti i limiti di uno zoom del genere che comunque ha i suoi anni, per carità si usa eh, ma non mi aspetterei una resa migliore anche mandandolo in sigma a fare un check up, anche se puoi sempre farlo per togliere il tarlo. La soluzione per quel range di zoom potrebbe essere l'art che pur avendo lo stesso schema ottico ha una resa più moderna |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 7:30
Il cane a 600 mm, le altre foto da 500mm a 600mm. Può esserci disallineamento lenti? La differenza tra il fuoco centrale e ai bordi è normale se è così evidente ? |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 7:33
È uno zoom per giunta duplicato, non ti puoi aspettare qualità quando in 2x ammazza otticamente anche ottiche da 14000€.. la differenza centro bordi mi sembra nella norma considerato tutto. Usalo senza moltiplicatore e al limite croppa un po Edit il cane non è nemmeno male, a dimostrazione di quanto conti anche la distanza e la relativa quantità di aria tra lente e soggetto |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:59
“ Può esserci disallineamento lenti? „ Secondo me si, però devi prima ripetere le prove senza TC, per capire se il problema c'è solo con il TC oppure anche senza. “ La differenza tra il fuoco centrale e ai bordi è normale se è così evidente? „ Non lo so, non ho questo obiettivo (ma vorrei averlo), non l'ho mai neppure provato, tantomeno su mire ottiche. Comunque devi ripetere senza TC, su treppiede, e con la certezza di essere in mezzo e perpendicolare al muro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |