JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Yes il nome è giusto: sono Nikkor (copie esteticamente identiche) ma non lo sono. Bellissima la versione anni '60. Tutta da vedere ovviamente la resa ottica .. non credo possano aver copiato anche lo schema ottico .. o si? (i brevetti probabilmente sono scaduti)
Stupendo! Manca però una cosa fondamentale!! La forcellina!!
Secondo me però lo schema ottico è del tutto diverso, basta guardare la lente anteriore decisamente più piccola, poi nasce evidentemente progettato per ML.
Piuttosto la morte. Ho venduto sabato il mio Nikkor AIs 35mm f:1,4 piangendo lacrime amare… È l'eterna tentazione di sostituire la sostanza con l'apparenza.
@belles solo il fatto dell'attacco nativo su Z, Sony, forse Fuji. Ovvio che si tratti di progetti analoghi asi vari 7artisan. Chissà se avranno il diaframma automatico
Orribili! Decisamente un nonsense fra l'altro neanche economico. Confessare, probabilmente di bassa qualità, che puntano sull'immagine Nikon per vendere obiettivi che resterebbero del tutto ignorati
a me fa più rabbia vedere il patrimonio storico che nel tempo ha perso Nikon per inseguire la modernità della plastica passando ai D e poi alle schifezze G, non per qualità ottica ma per costruzione
tre Ais in produzione li potevano tenere a fianco degli AF, avrebbero avuto ancora mercato bastava aggiornare i trattamenti del vetro, penso agli ais 20 f3.5 28 f2.8 e 50 1.4 e mettiamoci pure il 35 f2
“ magari il fatto che siano con mount nativo anche Sony E „
Esatto.
Ho una discreta collezione di Nikon AIS che uso sempre molto volentieri e con soddisfazione, se dovessi prendere una di queste copie non venderò di sicuro l'equivalente originale; però fare a meno dell'adattatore sarebbe una bella cosa.
Se questi vanno come gli Artisan e costano più o meno uguale, fra i due prenderei queste copie.
Carino quello anni '60 ! Mi piacerebbe vederli smontati per guardare come li hanno fatti e confrontarli con gli originali: avranno usato l'ottone nichelato per la baionetta o un vero elicoide per la maf ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.