RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima fotocamera







avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 18:54

Buongiorno, sono nuovo nel forum e anche nel mondo della fotografia.
Premetto che solo ora sto prendendo esperienza con il photo editing a livello basilare mi appassiona molto la street photography e la fotografia sportiva, soprattutto quella alle moto che sono la mia più grande passione.
Visto il presupposto che posseggo un iphone 13 pro con cui scatto quotidianamente di tutto, penso sia arrivato il momento di passare ad una vera macchina fotografica.
Non vorrei spendere molto, quindi punterei a qualcosa di usato e magari un po' retro, giusto per imparare a scattare in manuale e poter gestire ogni singola regolazione cosa che iphone purtroppo non permette.
Voi cosa consigliate? Pensate sia un passaggio inutile almeno che non si spenda una grande città o può aver senso anche con un budget basso?

Grazie a tutti per la risposta

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 18:59

Devi indicare il budget, visto che devi comprare anche le lenti. Starei ovviamente sull'usato

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 19:03

Budget onestamente non saprei definire una cifra precisa, probabilmente sotto le 500€, ma viste le mie capacità penso che già 300€ possano essere sprecati inizialmente.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 19:21

Non so che tipo di macchina vorresti ma se ti va bene una reflex una possibilità potrebbe essere una Pentax K5 usata, ha un bel mirino a pentaprisma, un buon sensore (non ha tantissimi pixel (16 megapixel) ed ha il filtro anti aliasing quindi non è fatta per ritagli molto spinti ma per il resto è ottimo, è la macchina con cui Pentax ha fatto il salto per quel che riguarda gli alti ISO), ha la doppia ghiera per tempi e diaframmi che è molto utile per l' utilizzo sia in priorità di tempi e diaframmi con ISO automatici che in manuale, ha sensore stabilizzato ed è tropicalizzata se usata con obiettivi tropicalizzati.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 19:24

Tropo pochi. Metti via i soldi e aspetta di arrivare almeno a 800/1000€(ribadisco che devi prendere anche le lenti ,rimanendo sull'usato). Le cose si fanno fatte bene o non si fanno (purtroppo), altrimenti perdi solo tempo,soldi e non ti diverti perché non hai risultati soddisfacenti.Poi dipende da quanto sei appassionato , per comprare iPhone hai speso ben di più ,ad esempio.. ma la scelta é tua.
Ricordati poi che devi studiare sia la parte fotografica classica (come si espone, cos'è un diaframma ecc..) sia la parte di sviluppo software usando i vari Photoshop o gimp ecc... Altrimenti otterrai scatti peggiori di un telefono come il tuo perche non sai cosa stai facendo.... Non ti voglio scoraggiare ma mi sento di darti questi consigli, purtroppo bisogna studiare... Come per tutte le cose della vita che si fanno bene.
Starei poi su Sony mirrorless full frame ,personalmente.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 19:28

Con quella cifra penserei a una Nikon D300/300s con 18-140MM F/3.5-5.6G ED VR dovresti stare intorno ai 500/600€ spendendo meno potresti prendere il 18-55MM F/3.5-5.6 G DX VR, spesa totale 400/500€, ma perderesti del tutto la possibilità di fotografare sport motociclistici (non è che con il 18-140 andresti alla grande comunque).
Comunque per farti un'idea guarda si RCE trovi il banner in alto

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 20:35

"Non vorrei spendere molto"

Invece non è cosi. Dovrai spendere almeno quanto il 13 pro. Perché la qualità degli smartphone ha quasi raggiunto quella delle macchine fotografiche. Quindi con €500 puoi trovare qualche giocattolo, che non si avvicina proprio alla qualità del tuo smartphone. Parti direttamente da una full frame.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 21:18

Grazie a tutti per i sapienti consigli, ho capito che è meglio aspettare una cifra intorno alle 800€ magari per una full frame sony usata.
Nel mentre avete da consigliarmi magari qualche corso, pure su yt, per approcciarmi correttamente alla fotografia?

user124620
avatar
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:16

Invece non è cosi. Dovrai spendere almeno quanto il 13 pro. Perché la qualità degli smartphone ha quasi raggiunto quella delle macchine fotografiche. Quindi con €500 puoi trovare qualche giocattolo, che non si avvicina proprio alla qualità del tuo smartphone. Parti direttamente da una full frame.


Ecco questi consigli ignorali.
Anche una macchina di 20 anni fa è meglio del tuo smartphone per fotografare. E la storia del FF...altra cavolata, anzi doppia cavolata. Primo perché la qualità anche solo di un micro 43 è meglio 100 volte di quella del telefono, secondo perché per sport è meglio valutare il fattore crop quindi un aps c o un m43 è meglio per stare leggeri e spendere meno.

Comunque, detto questo, il primo consiglio è guardati su youtube il canale "promirrorless" playlist "riflessioni fotografiche" perché il vero investimento è quello su noi stessi. Il secondo è
..su rce foto trovi la canon 7d a 190e, montaci il 50 1.8 canon, inizia così. Quello che non copri in mm lo devi mettere tu, facendo un progetto, pensando, provando. Ottiche buie (apertura minima f5.6 o peggio), lasciale stare. Un vetro solo, ma buono.
Oppure nikon d300 e nikon 50 1.8. Pentax come detto sopra fa ottime macchine o anche olympus. Esempio la Olympus OM-D E-M5 II la trovi usata con già l'ottima lente kit intorno ai 400-450

user124620
avatar
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:20

Grazie a tutti per i sapienti consigli, ho capito che è meglio aspettare una cifra intorno alle 800€ magari per una full frame sony usata.


Assolutamente non fare questo errore. La fotografia non è tecnologia, non è FF o micro43 non è una questione di soldi... è l'esperienza dello scatto, il documentare, la passione... una macchina vecchia da ottimi risultati. L'importante è partire con buone ottiche. Il 50 1.8 rimane nel corredo per sempre, l'ottica kit no.
La storia del FF è solo marketing, a pochi serve davvero.
In realtà la tua idea era perfetta, poca spesa e iniziare a divertirsi. Devi solo cercare di fare un acquisto pensato.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em10_ii

Guarda le foto che fa questa macchina. La trovi usata con lente kit a 250 300e. Se ci prendi il 40 150R che si trova usato per 80e puoi andarci a fare quello che vuoi all'inizio...poi dopo vedrai se è cosa cambiare

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m40-150r

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:38

Grazie mille Davide, il mio progetto era esattamente questo descritto da te, ma sentendo tutte queste persone che mi consigliano di evitare l'acquisto di qualcosa di economico mi sento un po' scoraggiato a perseguire la mia causa.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:39

Poi sia chiaro, le mia foto sono di basso livello, trovate qualcosina nella galleria del mio profilo, dovrei veramente iniziare da 0 partendo dalle regole di base, imparando sul campo per quanto riguarda prospettiva ecc ancor prima delle varie funzioni della macchina come focale e ISO.

user124620
avatar
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:44

Il canale yt che ti ho girato ti può aiutare parecchio, loro sono davvero monto bravi. Fanno anche corsi online a poco ma solo dal canale si impara parecchio.
Anzi mi hai fatto giusto venire in mente un video...

m.youtube.com/watch?v=Kd742fIkv3E&t=240s&pp=ygUfTWFjY2hpbmUgdXNhdGUgbm

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:50

Ciao e benvenuto.
Ti consiglio di buttarti nella mischia Sorriso!
Con 300 euro si puo' tranquillamente iniziare.
Parlo del mondo Canon che conosco, ma qualsiasi brand va bene.
Canon 550D + Tamron 17-50mm F/2.8 non stabilizzato.
Avrai modo di sperimentare la gestione manuale dei parametri.
Canon fornisce un sw gratuito per la gestione della post produzione, giusto per iniziare.
Per imparare: manuale della macchina, vedere le foto qui sul forum, capire quali sono i tuoi gusti, su youtube vedi qualche tutorial del sw di pp (Canon DPP4), successivamente leggere i parametri di scatto disponibili sotto le foto qui sul forum, ma in maggior misura: vai e sbaglia per conto tuo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:54

Con la tua cifra ti sta benissimo dentro una em10,un 25 Panasonic f1.7 e il suo zoom kit 14/42.

In pratica il corredo che uso da oramai 7 anni senza grandi perplessità.
Adesso sto cercando di cambiare obiettivi etc ma non perché manchi qualità,solo per provare altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me