| inviato il 10 Maggio 2013 ore 17:21
Uno scatto raw con 7D a ISO 800, lavorato in pp con DPP o LR a livello luminanza, elimina il gap con 5DIII confrontando con scatto pari condizioni ma senza pp? O quest'ultima avrà sempre e conunque maggior dettaglio e incisione? (DR a parte). Grazie |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 17:29
Sono passato da 7D a 5DIII ma non ho potuto fare la stessa foto in stesse condizioni in quanto ho prima venduto la 7D per monetizzare e prendere la 5DIII. Quello che posso dire è che a parità ISO il file fornito dalla FF è davvero altra cosa. Certo lavorando il raw in luminanza ovviamente diminuisci il rumore ma il rischio è di spiattellare i dettagli. Probabilmente a ISO 800 puoi lavorare il file e avvicinarlo a quello senza pp della full frame. Già a 1600 iso credo sia più difficile. Oltre, il gap non credo sia colmabile. Quello che butta fuori la 5DIII ad alti iso rispetto alla 7D è una abisso non colmabile in PP. Ma visto che la domanda è posta sugli 800 iso... beh... credo che si potrebbe fare molta fatica a distinguere i due scatti. |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 17:40
mah... la 5d3 è avvantaggiata su troppi fronti: risoluzione più alta, fotodiodi più grandi, dimensioni globali del sensore, tecnologia più recente. Già senza piallare con il denoise la vedo dura tirar fuori dalla 7 la stessa quantità di dettaglio della 5, se poi aggiungiamo ancora la riduzione del rumore... perlomeno io non ne sarei capace. |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 18:28
Ho posto limite 800 perche difficilmente avrò necessità di ulteriore ISO. voglio scatti a mo lama, voglio che il viso del calciatore sia nitido come la sua maglia, voglio dimenticare il rumore a mo micromosso della 7 gia a 400 iso. Voglio la zona ombra (quasi) come la zona luce. 5DIII puo darmi tutto questo? Perche se non me lo da ed è sufficiente dedicare 5 min alla pp.......... |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 18:51
.....senza dirti di provare la 5D3 per toglierti tutti i dubbi...puoi provare a chiedere se qualcuno ti invia un raw con le condizioni che vuoi controllare, così fai le varie prove di schiarita o altre.... se posso esserti d aiuto, inviami la mail che ti invio qualcosa , ciao |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 19:03
Io sono passato proprio da 7D a 5D mk 3, come file non c'è proprio paragone, la 5 ha una ricchezza di dettagli enorme rispetto alla "piccola". Ad alti iso la differenza da me provata è tra i 2 e i 3 stop. Inoltre, passando un filtro denoise, nella 7 il file diventa impastatissimo, nella 5 restano il 90% dei dettagli. Ora qualcuno difenderà la 7D a spada tratta prendendo ad esempio foto a grandezza francobollo, io ti dico di confrontare il file hd, nelle mie ultime gallerie puoi trovare molti esempi. Ciao Roberto 8000 iso: www.juzaphoto.com/hr.php?t=399858&r=36013&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=430922&r=43295&l=it |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 19:41
“ Io sono passato proprio da 7D a 5D mk 3, come file non c'è proprio paragone, la 5 ha una ricchezza di dettagli enorme rispetto alla "piccola". Ad alti iso la differenza da me provata è tra i 2 e i 3 stop. Inoltre, passando un filtro denoise, nella 7 il file diventa impastatissimo, nella 5 restano il 90% dei dettagli. „ quoto. Ho avuto la 7D per un paio di annetti, e uso la 6D (che è grossomodo come la 5D3) da dicembre: la differenza è di due stop abbondanti, e non si parla solo di rumore: il dettaglio e l'incisione risultati sono ben superiori - ma stai cercando di confrontare un'aps-c da 18 megapixel con una FF da 22... non c'è storia. |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 20:32
“ 7D vs 5D mkIII: domanda semplice e diretta „ Da ex possessore ed estimatore della prima e attualmente possessore della seconda, stravince la 5D3 su tutti i fronti ,gli unici vantaggi della 7d sono 8 scatti al secondo, durata buffer e il fattore crop nell'utilizzo dei tele |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 1:42
Ok, mi state convincendo... Proverò degli scatti per un confronto 100 ISO grz a tutti |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 2:34
100 iso? ma che senso ha? stai dicendo che scatti a 800 e fai il confronto a 100? scatta a 800 e vedi che razza di differenza c'è e magari spingila anche a 6400 e poi vedi quanti stop in più hai da giocarti per congelare le immagini o scattare in poca luce |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 10:12
“ Ok, mi state convincendo... Proverò degli scatti per un confronto 100 ISO „ Da ex possessore di 7d e avendo adesso la 5dmkIII ti posso dire che confrontandole a 100 iso la differenza si vede eccome . Sarò un pò pignolo ma la grana cromatica sgradevole e disomogenea della 7d già presente a 100 iso è il motivo principale che mi ha fatto cambiare corpo. Ovvio che per il 90% degli usi i file della 7d sono più che buoni, il mio è un parere da pignolo. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:11
Ho avuto la 7d per due anni,ho cambiato da un paio di mesi per la 5d3.i file della 5d3 a tutti i valori iso sono nettamente superiori alla 7d, non solo per il rumore o dettagli, i file della 5d3 hanno piú "mordente",piú belli,sono piú.....veri.non so spiegartelo....ma sia in video che su carta stampata...il divario si vede nettamente. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:36
Io le ho entrambe e le ho testate in tutti i campi ! la 7d sforna file buoni, ma la luce deve essere buona Quando essa non ce' sono cazzi amari, specie le zone in ombra ! La cosa che le contraddistingue e di molto e' la lavorazione del file, ovvero la 7d necessita molto di piu' di PP certosina ! Comunque sono due macchine costruite diverse in tante cose ! 7d medio economica semi pro! 5d top pro! Se ti interessa ho una foto fatta alla via lattea sia con la 7d e 5dIII |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:40
“ ,gli unici vantaggi della 7d sono 8 scatti al secondo, durata buffer e il fattore crop nell'utilizzo dei tele „ .. e che costa la metà |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:49
Mi ritrovo pienamente in quanto detto dagli altri, anche se un po' la 7D mi manca sopratutto sugli scatti in avifauna e aeromobili... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |