JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho fatto un post relativo al comparto video essendo che dovrò fare foto e video, ma ne faccio uno nnuovo per non creare confusione.
Il problema è principalmente l'AF delle mirrorless, che non è minimamente paragonabile a quello delle reflex! e alla gestione assurda degli iso quando si usa il flash... perchè sebbene ci sia una tendenza della foto "full nature" questa non va bene in una sala con luci da discoteca e non solo...
Vorrei quindi passare da a7IV a: - Canon 5d mk IV, ha una buona risoluzione e dovrebbe avere una buona tenuta ad alti iso - 1dx mk2, il miglior af del gruppo, ma poca risoluzione per gli shooting, ma alla fine, il cliente, quando mette il file sul suo tv 65", vedrà la differenza? - 6d mk2, una via di mezzo, compatta, più maneggevole, ma teoricamente non professionale... ma come sono i file?
una cosa fondamentale è la gamma dinamica, nelle foto ballo spesso bisogna tirare le ombre nei raw a palla, perchè un fascio di 5° emesso da una lampada a scarica da 230w colpisce dove non dovrebbe, ma quella foto va salvata XD :)
Se vuoi tirare fuori dettagli dalle ombre devi andare di Nikon. Una bella D4S o una D850 se ti serve risoluzione. In alternativa, spendendo molto meno, una D750 ha tutto quello che ti serve.
Per dettagli dalle ombre sony è ai vertici... L'af delle ml, a meno di alcune particolari situazioni (tipo fortissimo contrulce o luce quasi assente) è tra omologhe incomparabile superiore nelle ml...
boh! io con tutte le MR sony ottengo spesso "fuoco sul nulla" nelle situazioni buie con luci disco...
le mie impostazioni sono: otturatore meccanico live view effetto disattivato impost esp e flash af singolo o automatico priorità maf sempre su AF avanz.diafr. in af: priorità messa a fuoco area a rilevamento di fase: disattivata (credo serva solo per la visualizzazione a display quindi non incide sullo scatto)
Dreamer non sei l'unico che la pensa così... Il sottoscritto la pensa come te... Sto pensando anche io di tornare a Reflex ? Le mirrorless le hanno dipinte come “migliori in tutto e per tutto “ (mi riferisco alle aziende produttrici)…ma non è sempre così e non solo per quel che riguarda l'af
“ e alla gestione assurda degli iso quando si usa il flash... „
Concordo. anche nikon mi fa impazzire su questo. con D750 in questo caso specifico mi trovavo molto meglio Non so che hanno combinato, forse dipende anche dal fatto che ho degli speedlite non Nikon, ma non mi ci trovo per nulla.
Dreamer, il sensore migliore fra le tre Reflex da te indicate è sicuramente quello della 5DIV che non teme confronti con quello della Sony ed ha anche 6mpx in più…
Per il resto la 5DIV è una Reflex grandiosa e non ti farà sicuramente rimpiangiere quel giocattolino della A7IV, visto il corpo macchina massiccio ed una ergonomia degna di questo nome!
“ Dreamer, il sensore migliore fra le tre Reflex da te indicate è sicuramente quello della 5DIV che non teme confronti con quello della Sony ed ha anche 6mpx in più… ;-)
Per il resto la 5DIV è una Reflex grandiosa e non ti farà sicuramente rimpiangiere quel giocattolino della A7IV, visto il corpo macchina massiccio ed una ergonomia degna di questo nome! „
Ha 3 megapixel in meno. 33 VS 30, ti stai sbagliando con la A7 III Ce l'ho ancora la 5DIV, non la uso più da due anni ma la terrò fin tanto che non mi decido a vendere le ultime ottiche ef, comunque reflex grandiosa si, ma davvero ormai non riuscirei più a tornare indietro rispetto alle mie ML (tra cui anche proprio una a7IV)
Se volete confronti chiedete pure.
“ boh! io con tutte le MR sony ottengo spesso "fuoco sul nulla" nelle situazioni buie con luci disco...
le mie impostazioni sono: otturatore meccanico live view effetto disattivato impost esp e flash af singolo o automatico priorità maf sempre su AF avanz.diafr. in af: priorità messa a fuoco area a rilevamento di fase: disattivata (credo serva solo per la visualizzazione a display quindi non incide sullo scatto) „
Questo elenco di impostazioni a cosa serve? E' molto parziale, e non ci sono le voci che ti servono. Vuoi che la macchina metta a fuoco da sola le persone o vuoi essere tu a decidere cosa deve essere messo a fuoco? Leggendo anche l'altra discussione che hai aperto capisco che sei un po' confuso e mischi mele con pere, ma non è una critica, ci sta se fino a ieri hai usato una 70D. Per quanto riguarda la sony ti consiglio un di guardare un po' di tutorial su youtube, quelli di Simone Albini sono ottimi:
Beh se preferisci mettere mano al portafoglio, piuttosto che studiare le impostazioni giuste per una corretta messa a fuoco, contento tu
Seriamente, quelle impostazioni non vanno bene, almeno attiva i punti di fase!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.