JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un neo possessore di Nikon Z5 (arrivo da D750) e avrei bisogno di aiuto con il settaggio dell'autofocus.
Ho provato a cercare un manuale completo ma non l'ho trovato e con tutti i parametri che ci sono credo di essermi alquanto incasinato, soprattutto se si parla di sport, focus ad inseguimento, ecc ecc.
Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento?
(ieri partita di basket e fondamentalmente metteva a fuoco dove voleva lei)
non ricordo i menu della 750 ma questi sono molto diversi. ricordo che con la 750 avevo tre settaggi diversi a seconda della velocità del soggetto e del tipo di movimento (avvicinamento o laterale)
Se non hai problemi con l'inglese c'è un ottimo ebook:Secrets to the Nikon autofocus System di Steve Perry.Altrimenti su YouTube trovi vari video dove ti spiegano le impostazioni nelle varie situazioni
“ Se non hai problemi con l'inglese c'è un ottimo ebook:Secrets to the Nikon autofocus System di Steve Perry.Altrimenti su YouTube trovi vari video dove ti spiegano le impostazioni nelle varie situazioni „
Grazie mille Taddeo, problemi con l'inglese non ne ho, però 600 pagine e 27 dollari di libro sull'autofocus delle mirrorless Nikon... ...mi sa che se nessuno qui può aiutare cercherò su youtube
“però 600 pagine e 27 dollari di libro sull'autofocus delle mirrorless Nikon...”
Quando la tecnologia semplifica la vita!
Per basket direi punto af espanso e afc. Velocizza l'aggancio e riduci la raffica. Non fidarti del tracking. Fai ri aggiornare spesso l'aggancio con il pulsante af. Evita scatto completamente elettronico… troppo lento il read out. Avresti grandi distorsioni.
Io avevo la z6ii ma non credo cambi molto la z5.
@Michela!!!! Hai deciso alla fine. Ben fatto. Buona luce!
Si tanto ho visto che la z8 costa quanto un rene e per un hobby non mi sembra il caso,vediamo...dovrebbe arrivare domani.. Ho provato a vedere vari video su YouTube e mi pare di capire che il metodo più preciso sia AFC punto singolo,o area piccola, altrimenti area grande e tracking però boh...vediamo se ci capisco qualcosa Poi il manuale mi arriverà in inglese quindi buona notte
Io ho preso la Z6 II venendo da D750 Per quanto mi riguarda uso molto il punto singolo in af-c e back button focus, esattamente come facevo su D750
Quando faccio ritratti in ambiente controllato, o comunque con una singola persona fa invece molto comodo lasciare auto-riconoscimento di occhio. Se il soggetto è vicino riconosce e funziona bene.
Ho provato le varie area wide etc.. funzionano bene se c'è un soggetto umano e riconosce l'occhio, in caso contrario non mi piacciono granchè
Per le lenti manual focus trovo molto comodo il peaking disegnato a display
AF Wide S o L in funzione del soggetto, AFC ovviamente, il tracking va bene solo per soggetti lenti, il vecchio AF Dynamic è altra buona alternativa per soggetti più veloci.
Io ho Z6 (che credo sia identica come af) e ti sconsiglio il traking o af auto in situazioni dinamiche come quelle di una partita di basket che sono confusionarie. Per quanto riguarda situazioni statiche per ritratti in cui il soggetto è da solo uso l' eye af che è molto affidabile se la situazione in quasi la totalità delle situazioni. La sera con luci artificiali o situazioni poco contrastate (ma questo un po tutte le ML) invece è più impreciso e ricorro all' af-c a punto singolo. In fauna invece uso la wide area piccola o grande a seconda della situazione, qualche volta il tracking se il soggetto è fermo e tranquillo. In paesaggistica invece uso af-s o fuoco manuale.
“ La sera con luci artificiali o situazioni poco contrastate (ma questo un po tutte le ML) invece è più impreciso e ricorro all' af-c a punto singolo. „
a punto singolo però diventa difficili seguire il soggetto... io consiglio l'espanso. Comunque nel basket si usano spesso focali corte da bordo campo. In questo caso anche l'area wide da regolare sull'azione può essere efficace. Da provare... basket mai fatto. Pallavolo si ma anche se la location è la stessa lo sport è molto diverso.
“ Si tanto ho visto che la z8 costa quanto un rene e per un hobby non mi sembra il caso „
Siamo più o meno li... speravo anche io in un aggiornamento ma mi sa che ci vorrà ancora parecchio. Bo? Ad ogni modo era prevista anche la sola e la z6II l'ho venduta perché Comunque non la stavo usando. Se entro fine anno non esce nulla prendo una z5 import
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.