RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso il Sony 70-200 f4 su Alpha 7 IV?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Ha ancora senso il Sony 70-200 f4 su Alpha 7 IV?





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:40

Ciao a tutti, dopo parecchi anni di Canon ho venduto tutto e mi sono preso una Sony A7 IV.
Sono partito con un 16-35 f4 PZ G dato che avevo il corrispondente Canon che usavo l'80% delle volte sulla 5D MKIII quando vado in giro a monti a far paesaggi. Però onestamente mi sento un po' limitato a volte, mi manca il 70-200 f4 che avevo e stavo pensando di prendermi un equivalente per la Sony.
Ora... sulla Canon ammetto che lo usavo la maggiorparte delle volte con il moltiplicatore 1.4x
Inoltre devo dire che non farei molta "caccia fotografica" anche se ogni tanto ci può scappare ma non è il mio hobby, lo userei più per qualche ritratto e paesaggistica, inoltre mi piacerebbe poterlo usare per video, motivo per cui sono passato alla Sony.
Fatta questa doverosa premessa, ha senso il Sony 70-200 f4 sulla A7 IV? Leggo di mancanza di nitidezza soprattutto ai bordi e molti spingono sul Sigma 100-400 che sembrerebbe attraente ma mi fa un po' specie che non abbia lo zoom interno al barilotto, cosa che mi fa pensare per eventuali infiltrazioni di polvere e maneggevolezza in generale.
Che suggerimenti potete darmi? Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:14

un 100-400 zoom interno la vedo dura..il 200-600 ha zoom interno ma credo sia unico nel suo genere

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:23

Il tamron 70-180/2.8 pesa meno, costa meno e ha una resa molto più piacevole.
Il 70-200/4 g è stata una delle prime lenti fe, con la qualità delle lenti fe dell'epoca (tra l'abbatanza scarso e il molto scarso).
Penso lo rifaranno a breve, non per i rumors, ma perché sony sta giustamente rifacendo tutte le lenti prima serie.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:33

Potrebbe quindi essere cosa buona attendere la nuova versione del 70-200, non ne ero a conoscenza.
Per quanto riguarda gli obbiettivi attualmente in commercio invece (scartando l'attuale 70-200 f4) potrebbe avere più senso il 70-300 Sony o il 100-400 Sigma? Da quanto leggo il Sigma sembrerebbe avere più nitidezza e uniformità, oltre ad avere una costruzione migliore (e pesare maggiormente)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:35

@Pie11 relativamente al Tamron, 180 forse è un po' poco dato che già usavo sulla Canon il 70-200 col moltiplicatore la maggiorparte delle volte. Inoltre vedo che non è dotato di stabilizzatore e per i video sarebbe un bel problema.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:24

Se pensi di usare un 70-200 F4 sempre moltiplicato, come opzione nativa "low cost" allora decisamente andrei sul Sigma 100-400, io ce l'ho in versione reflex ed è una lente molto buona per quello che costa (anche da un punto di vista costruttivo, io non mi preoccuperei troppo del barilotto che si estende, il mio esemplare mostra zero giochi o zoom creep).

L'unico tallone d'achille che ha è che in AF-C non è all'altezza ad esempio del 100-400GM, ma stiamo parlando di situazioni particolari (e se tu facessi avifauna spinta, a quel punto molto meglio il 200-600G come opzione).

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:29

@Tirpitz666 no no niente avifauna, semmai qualche camoscio ogni tanto ma come dicevo non è la mia attività principale. Il 100-400 GM è fuori budget di parecchie lunghezze. Considerando che forse neppure il nuovo 70-200 f4 sarà moltiplicabile (e conoscendo Sony sarà così) quindi mi orienterei sul Sigma.
Tieni conto che cerco una lente un po' lunga per quelle rare situazioni in cui ne sento la necessità ma la stragrande maggioranza del tempo lavoro con grandangolari.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:50

Ho avuto il 70-200 f4 e onestamente mi chiedo come sia possibile che ad oggi non sia ancora uscita una versione 2. Io lo lascerei li dov'è, ammesso che non cali di prezzo, ma al prezzo medio che ha tutt'oggi non ne vale proprio la pena.
Come ti è stato giá detto, la miglior alternativa e anche più economica, ma con prestazioni ottiche di gran lunga superiori è il sigma 100-400, che io utilizzo e te ne confermo l'assoluta bontá. Unico neo del sigma è la mancanza di tropicalizzazione

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:59

Ecco questo è un punto che non sono riuscito a chiarire bene. Alcune recensioni dicono che il 100-400 Sigma abbia la guarnizione sull'attacco e che sia tropicalizzato, altre invece glissano sull'argomento. Veramente strano.
Non che il 70-200 sia tropicalizzato cmq a detta di Sony quindi forse siamo sullo stesso piano in quanto a protezione da umidità e polvere?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:02

Allora il sigma ha solo ed esclusivamente la baionetta "tropicalizzata" ma l'obiettivo per per sé non lo è. Questo lo puoi reperire tranquillamente sul sito sigma.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:09

Capisco, quindi questo potrebbe comportare problemi di infiltrazione di polvere o stiamo parlando solo di problemi in caso di pioggia?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:41

Questo non so dirtelo, e spero di non sapertelo dire ancora a lungo. L'unica cosa che posso dirti è che qualche mese fa ho fatto un'alba molto molto umida, dove l'obiettivo si è inumidito molto, ma non ho avuto alcun tipo di problema

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:16

Onestamente, io non mi ci romperei troppo la testa su sto discorso della polvere, a meno che tu non pensi di utilizzarlo regolarmente in ambiente con sabbia finissima.. ;-)

Ho avuto svariate lenti che alla lunga sono diventate un pò "polverose" ed onestamente mai notato decadimenti nella qualità d'immagine degni di nota.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:45

L'importante è che se la lente si inumidisce un po' per nebbia o foschia (cosa che capita se si scatta la mattina presto in montagna) non subisca danni. Per il resto non ho intenzione di usarla sotto le piogge monsoniche, in certe situazioni l'attrezzatura resta nello zaino.
Penso ormai di essermi piuttosto convinto su questa lente...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:11

100-400 sigma e 50-400 tamron hanno generalmente recensioni molto buone.
Il primo ho avuto modo di provarlo pre covid. L'esemplare (molto usato) era leggermente decentrato e a 400mm pagava parecchio con bordi non uniformi tra loro.
Ma era un problema dell'esemplare.
Alla fine presi il 70-300 tamron.
Che paga ai bordi a 70mm, e a 300mm ha parecchia ca, soprattutto con il soggetto vicino.
Ma tra 100 e 250mm va benissimo.
È grossetto ma è molto leggero e tiene discretamente bene in controluce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me