RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi 13 Ultra, Annuncio Ufficiale Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi 13 Ultra, Annuncio Ufficiale Parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 10:24

Si prosegue qui












avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 10:40

Inizio con una foto che ho elaborato molto sottoesposta.
La foto è in SUPER RAW. Questa modalità offre il RAW nativo a 50mpx, che fino ad oggi non è mai stato disponibile. La penalizzazione di questa modalità è che NON viene effettuato il MultiRAW, cosa applicabile invece sul formato a 12.5mpx che offre una infinita gamma dinamica, pulizia e nitidezza maggiore. Però partiamo dal formato più ostico, ovvero il SuperRAW, quello che spinge al massimo la risoluzione senza offrire il multiframe.

Impostazione CameraRAW sul recupero

[IMG]https://ibb.co/5cvYYmB]



DNG elaborato con apertura ombre e luci





Ho dovuto mettere riduzione rumore a 25, in quanto in formato SuperRAW, essendo un single frame che non si avvale dalla tecnologia di riduzione rumore che invece ha il multiframe, e soprattutto nel formato nativo a 50mpx, necessita di una leggera riduzione rumore. Ma considerando che ho aperto anche le ombre, è impossibile chiedere di più ad 1 pollice di sensore con questa risoluzione in un solo scatto senza multiframe (cosa che sarà utilizzabile invece su GCam, 50mpx + Multiframe). La lente è SICURAMENTE sporca perchè è una foto fatta da dentro un Negozio Xiaomi aperto al pubblico, quindi sarà la classica lente toccata da chiunque che ne pregiudica nitidezza e opacità.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:05

Kit acquistabile in pre-ordine, sarà spedito a metà Maggio.
Disponibile solo in colorazione verde

www.giztop.com/xiaomi-13-ultra-photography-kit.html

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:24

Presente.. seguo ..Cool

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:24

Made secondo me è un risultato notevole e 50mpx sono un'enormità, penso che servirà pochissime volte questa risoluzione. Secondo me la rivoluzione vera è il multiraw . Mi piacerebbe sapere qualcosa di più di questa possibilità. Sarà disponibile per tutte le camere per esempio? Non credo arriverà mai ai risultati della Gcam soprattutto nei scatti notturni e lunghe esposizioni ma sarebbe bello se gli si avvicina. Mi piacerebbe anche vedere la resa dei sensori secondari che io personalmente uso più frequentemente.
Aspettiamo pazientemente ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:31

@Bob70 giusto per capire cosa aspettarsi sul come acquistare sto 13 Ultra, quale è stata due anni fa la politica di distribuzione dell'11 ultra? L'hai preso dallo store ufficiale con garanzia italiana o da qualche paese europeo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:41

Recensione DDay direttamente dalla presentazione in Cina.


avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:50

Petrucci preso direttamente da Xiaomi Italia spedito in anteprima con la prevendita 2 anni fa . Garanzia italiana valida ovviamente

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:50

Made secondo me è un risultato notevole e 50mpx sono un'enormità, penso che servirà pochissime volte questa risoluzione. Secondo me la rivoluzione vera è il multiraw . Mi piacerebbe sapere qualcosa di più di questa possibilità. Sarà disponibile per tutte le camere per esempio? Non credo arriverà mai ai risultati della Gcam soprattutto nei scatti notturni e lunghe esposizioni ma sarebbe bello se gli si avvicina. Mi piacerebbe anche vedere la resa dei sensori secondari che io personalmente uso più frequentemente.
Aspettiamo pazientemente


Sto vedendo ora il MultiRAW su 50mpx dell'Ultra 12s che ha lo stesso sensore.
Il MultiRAW da GCam. Mi è caduta la mascella. Moltiplica x5 e sei ancora lontano.
E' un file senza senso. Anche di notte, puoi alzare gli indicatori fino alla fine che neanche te ne accorgi, sembrano fatte su cavalletto. Impressionante. Poi posto qualcosa del 12s Ultra, che tanto ha lo stesso sensore, da GCam le differenze sono sicuramente pochissime sulla lente principale, o nulle.
Sulla Stock Camera, probabilmente meglio il 13 Ultra che è più ottimizzato.
L'unica cosa che non mi sta piacendo, e NON mi è mai piaciuta di queste lenti leica è la vignettatura. Su tutti i dispositivi dove hanno fatto lenti, Huawei inclusi. Sulla camera stock c'è un profilo che cancella in automatico la vignettatura fornito dal produttore, su GCam invece il profilo non va. Non so se può essere estrapolato dal file originale della stock, ed applicato sul file di GCam, tanto la "correzione" è la stessa.

Posterò qualche paesaggio poi, però 50mpx sono utilizzabilissimi con GCam e questo sensore 989.




avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2023 ore 18:34

Seguo .. e rieccoci

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 18:51

Yes, confermo, vignettatura ben presente sia su 12s Ultra, che su 13 Ultra.
Leica vignetta, c'è poco da fare. Sulla stock camera sono presenti le correzioni sulla distorsioni sicuramente, sulla vignettatura non ho approfondito. Su C1 si corregge in un attimo, e si può fare il preset eventualmente, ma rispetto ad altre lenti, che NON sono Leica, la vignettatura è presente. Ad esempio sul Vivo X90 Pro la vignettatura è completamente assente, ma non ha il diaframma variabile, e la qualità della lavorabilità/nitidezza è maggiore sullo Xiaomi, oltre che sul rumore che è inferiore.
Al momento, l'unico difetto che trovo a questo Xiaomi è la vignettatura. Ci si può "convivere" facendo la correzione.
Il Samsung confrontato è tremendamente dietro, la lavorabilità dei files è il giorno e la notte.

***Molto bello il video di DDay, soprattutto lo scatto remoto del kit, io lo uso spesso in quel modo.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 19:09

Il video di DDay spiega veramente un sacco di cose, compreso il fatto che i profili di correzione ci sono, ma devono essere ancora inseriti nell'aggiornamento Adobe, e che soprattutto, il MultiRAW a differenza di quanto mi avevano detto, è presente anche nella modalità 50mpx sul sensore PRINCIPALE, sugli altri invece, è sempre presente ma solo a 12.5mpx. Quindi sul principale si può mettere sempre la modalità 50 ed utilizzarlo in MultiRAW. E' veramente completo di tutte quelle piccolezze, che però si aspettavano da anni, compresa la lente con diaframma variabile. Non sono differenze fondamentali per molti, ma potrebbe valerne la pena se la differenza di costo non è eccessiva.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 20:17

Comunque le immagini postate dalla Cina su dday fanno ca__re dal punto di vista dei colori

Saranno sicuramente scattate direttamente in jpg ma se anche con lo smartphone devo mettermi ad aprire i file per ottenere qualcosa di decente allora non hanno più senso. Secondo me lo smartphone va usato in jpg

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 20:48

Made, Piccolo ot, la dxo One ha il diaframma variabile? Il multiraw cmq con i suoi 20mp sono meravigliosi da quel che mi ricordo quando avevi trattato l'argomento.... Scusate per l'ot

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 21:16

Ottica fissa la DXO ;-)
Il MultiRAW per lavorabilità è simile, ma la lente della DXO One è 3 categorie superiori naturalmente, essendo di dimensioni diverse. Tra l'altro per me, la risoluzione perfetta per 1pollice è proprio 20mpx, 12 son troppo pochi, 50 troppi, ma questi beoti continuano a fare 50mpx per utilizzare i video 8k, benedetto marketing eheh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me