JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le regole vengono riprese dal primo thread del vecchio forum, cioè quelle dettate dal buon vecchio bafman.
Quello sfocato che nel vostro scatto tanto vi piace: 1. lo trovate bello, cremoso, interessante per un qualche motivo? 2. è funzionale al soggetto, ci si correla, lo valorizza? 3. racconta qualcosa di suo? 4. funziona come cornice? (a prescindere)
se questi punti sono in buona parte confermati, lo scatto è benvenuto e in-topic
in sintesi: SFOCATO CO-PROTAGONISTA e non solo un`ovvia conseguenza di diaframma aperto, e sempre con un occhio al gusto compositivo
note d`uso : - f/2,8 o più aperti (regola fissata nel primo "magico sfocato") - supertele (oltre 300) e macro tendenzialmente esclusi per via dello sfocato ovvio, più che ragionato - non vuole essere un thread di critica fotografica, ma neppure una vetrina sterile. benvenuti perciò i commenti IN TOPIC. - evitiamo magari di postare sfilze di immagini, per dare modo di apprezzarne ognuna singolarmente; - evitiamo di inserire link, e utilizziamo la comoda funzione dei tag IMG - ricordiamoci di scrivere i dati salienti per capire cosa sa offrire una certa lente... quindi obiettivo e diaframma utilizzato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!