JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, di solito uso il pennello per la pulizia dell'obiettivo della fotocamera. Ma a volte necessito qualcosa di diverso. Poichè andrò in viaggio, vorrei anche un'altra alternativa al pennello. Sono indeciso se comprare dei fogli di carta usa e getta o un panno molto morbido. Qualcuno mi può consigliare cosa precisamente posso comprare? Grazie
Io la pompetta la tengo nella sua confezione, assieme a dei panni per occhiali. Se la soffiatina non basta alito sulla lente e DELICATAMENTE ci passo il panno, non ho mai graffiato obiettivi. Nel caso non dovesse bastare, inumidisco il panno (IL PANNO, non la lente) con del prodotto liquido specifico e passo il panno, sempre con delicatezza. A meno di safari o posti eccessivamente sporchi è sempre sufficiente.
“ Per me il top resta il panno in micro fibra 3M scotch brite. „
esattamente é il top, io ne ho diversi in borsa e ci faccio tutto dall'obbiettivo fino la pulizia del sensore (che si fà in 2 min.)...putroppo prima si trovavano nei supermercati a un costo derisorio (mi sono fatto una bella scorta che mi dura ancora perché sono riutilizzabili ll'infinito...o quasi) ma adesso sono stati "eletti" a prodotti Foto e li trovi solo nei negozi specializzati o sul web e i prezzi sono stati moltiplicati x 5 ma restano sempre la soluzione più efficace ed economica.
“ Hai visto il link amazon? 10 panni per 20 euro... „
bisogna fare attenzione perché non tutti sono dei "veri" 3M scotch brite per uso ottico (all'origine erano venduti nei supermercati per pulire gli occhiali) ci sono diversi modelli e marche che non sono sempre adatti a quest'uso...il colore pure é cambiato, prima erano gialli fosforescenti adesso sono grigi o altri colori neutri, precisi identici come quelli originali gialli di marca 3M scotch brite non riesco più a trovarli.
Portando gli occhiali da una vita mi sono sempre servito dei panni per occhiali. Lo tengo in un sacchettino per non contaminarlo eccessivamente e lo uso solo quando soffiarci sopra non porta via tutto.
“ Portando gli occhiali da una vita mi sono sempre servito dei panni per occhiali. „
si per l'obbiettivo si, infatti i panni in micro-fibre 3M che trovavi pure nei supermercati all'origine servivano per gli occhiali, ma con i panni in microfibre ci pulisco pure il sensore e per quest'uso dipende da che tipo di panno per occhiali si tratta, i panni scamosciati possono al limite andare bene per gli obbiettivi ma non per i sensori e in tutti i casi sono in via di "estinzione" rimpiazzati dai panni in micro-fibre di ottima qualità e che sono adatti pure a tutti gli usi foto (obbiettivo e sensore)....non so se vi ricordate (me ne resta un pacchetto) per gli obbiettivi c'erano pure le famose cartine Kodak gettabili che ho usato fino all'arrivo dei panni in micro-fibre...chissa se le vendono ancora .
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Zeiss-detergenti-smartphone-fotocamere-asciugatu Ah interessante non li conoscevo, Zeiss dovrebbe essere una garanzia di buona qualità
“ per gli obbiettivi c'erano pure le famose cartine Kodak gettabili che ho usato fino all'arrivo dei panni in micro-fibre...chissa se le vendono ancora „
Io di queste 'cartine' ho sempre avuto una gran paura... Mi hanno sempre dato l'idea di essere rugose.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.