| inviato il 24 Marzo 2023 ore 22:05
Ho vagabondato,passando alla Nikon d4s e ,anche, alla d 850. Tutte macchine ottime,chi per un verso,chi per un'altro. Scattavo (poco...) con la Nikon d3x. Poi, l'altra sera, guardando sul sito, .... eccola....!!! Bellissima,elegante .....eccola quì,la DF !! L'ho comperata al volo. L'ho già avuta. E' la MIA macchina. Scusate lo sfogo. Un saluto !! |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 22:14
Che stupidaggini |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 22:34
Ciao Maurizio, la df produce un bel file ma come corpo non mi trovo, altrimenti l'avrei presa Ps: ma la d850 l'hai tenuta vero? |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 11:37
x Cristian Sartori : no. L'ho venduta. Sì,è una bestemmia vendere una d850 ,con 18000 scatti. Eppure... non mi pento,assolutamente. Un conto è la professione del fotografo,un conto è ...... "... un'occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si tratta di un semplice passatempo rilassante come può essere andare al cinema o guardare la televisione, ma di una vera e propria attività che richiede un certo impegno di tempo, fatica e, talvolta, anche denaro " (Treccani) Volevo prendere la d5. L'ho usata una settimana (grazie, Nonnachecca...). E' una macchina eccellente. E' un fulmine.. Sì,lo so!! Però opto per la DF. Ciao!! X Arconudo ; Vedendo un mare di " stupidaggini " ,tipo ..." Nel 2023, ha senso la xxxxx ?? " o " Quale m4/3" o " D3s.. ha senso oggi?" ecc.ecc..... , che riempiono un sacco di pagine, ho aperto una discussione . Tutto qui. Se non ti piace,passi oltre. Come dice il poeta " Non ragioniam di lor, ma guarda e passa " Nel forum c'è un gruppo dedicato alla Nikon DF. Non ti piace ? Come dice il poeta " Non ragioniam di lor, ma guarda e passa " Non mi piace la tua intromissione,per niente. Già un'altra volta,nel 26 Giugno 2018, aspettavo una risposta, che "risposta mai non giunse". Mi dà nausea quel senso di superiorità del tuo commento. Ah.... volevo bannarti nel 2018,ma non l'ho fatto.... perchè i tuoi commenti mi divertono Amen. Penso alla DF,che fa ottime foto....!! |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 12:39
|
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 17:47
"E' la MIA macchina." E questo è appagante, con la Df sei soddisfatto e questo fa bene all'animo! Divertitici e Buona Luce! |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:16
La DF è bella esteticamente. Altri pregi non ne trovo. |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:40
“ Altri pregi non ne trovo. „ Ti assicuro che di pregi ne ha e pure tanti, a partire dal sensore, tenuta agli alti ISO, leggera, puoi montarci anche le ottiche pre-AI. Poi se fai avifauna o cerchi un AF fulmineo è chiaro che pregi non ne trovi, ma i pregi sono soggettivi. L'ho usata per 6 anni e quando l'ho rivenduta mi è dispiaciuto ma ho cambiato sistema e mi piangeva il cuore tenerla chiusa in un cassetto. Maurizio complimenti per l'acquisto. |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:46
Df, l'unica reflex che mi sono tenuto. Per certe cose è tuttora speciale. E la soddisfazione nell'uso è appagante. File molto belli, alti iso, usabilità di tutti gli obiettivi anche datati nikon, tutti pregi che la Df ha. La uso anche con obiettivi di lomography, Chevalier, Petzval, Neptune |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 21:58
x Alessandro Pollastrin : Ciao ! Eh,sì.... Sono soddisfatto. Al di là del piacere estetico (che non manca... ) fa delle gran foto. Stesso sensore della d4. Ho provato la d5 una settimana,anche 10 gg. Gran macchina. S'impugna benissimo e ,nonostante il peso, è equilibrata. Ma,dormo tranquillo con la DF Ciao !! |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 21:59
A parte l'estetica, per me la Df ha dalla sua soprattutto un ottimo file, per il resto ho sempre trovato piuttosto scadente la sua ergonomia con le ghiere bloccate e l'exp comp dalla parte “sbagliata” (chissà perché Nikon deve fare tutto al contrario,boh..). AF fuori dal centrale non esattamente di prim'ordine, soprattutto su soggetti in movimento. E ciònonostante mi viene regolarmente la voglia di ricomprarla chissà perché. |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 22:45
X Riccardo.asselta : Grazie. L'ho usata 2 anni ,più o meno. Poi, la d4s....Perchè ? Pensandoci bene, è esattamente all'opposto. Voglia di sperimentare ? Mah... Comunque,sei "piazzato" bene con la Leica Grazie ancora Un saluto !! |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 0:31
Grazie Maurizio 2 sistemi completamente diversi ma stessa filosofia. |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 4:15
Azz,pure poeti ci sono in questo forum battute a parte maurizioartax se così ti soddisfa allora hai fatto la scelta giusta.. poi i commenti fuori luogo sai ,ogni testa ha il suo mondo. Hai mai provato una Pentax,, magari k1 mkii? Altro mondo,magari un marchio dove qualcuno può storcere il naso,ma ti assicuro merita e tanto.. concordo con te che ci sono una marea di topic con titoli veramente da malati mentali,da pippaioli,però ripeto: ogni testa ha il suo mondo |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 6:20
@Maurizio Faccio un altro ragionamento sul “son tornato indietro”. Mi chiedo (io per primo, per averlo fatto, ma ritengo che possano esserci altri miei simili come comportamento fotografico nello “sfruttare” al massimo quel 15/20% della potenzialità di una qualsiasi fotocamera degli ultimi 10 e forse più anni) cosa possa significare concretamente “retrocedere”, acquistandone una anziché un'altra, rispetto alla soddisfazione di possedere un oggetto che invece ti soddisfa e ti è gradito anche esteticamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |