JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo... Questi alla velocità della luce stanno rivoluzionando il settore, Google è stata presa per davvero in castagna e se oggi volessi investire due euro su un azienda, questa sarebbe Microsoft, che oramai ha un vantaggio tecnologico importante...
Ha perso il treno degli smartphone con Google ma è arrivata prima su quella dell'intelligenza artificiale, che sarà la gallina dalle uova d'oro per i prossimi decenni..
Detto questo, già tra un paio d'anni il web sarà invaso dalle ai come in un film distopico, non si capirà più nulla tra articoli generati , deepfake, musica, arte, video, programmazione, saremo alla mercé di contenuti audio video di ogni tipo..
Solo un esempio..
L'ai ha creato il testo, la musica e la voce di eminem...
Ci sono tool ai dove scrivi la sceneggiatura e l'ai ti crea un video che sembra ripreso con delle telecamere ma è tutto finto
A me fa ridere tantissimo ChatGPT quando inventa di sana pianta informazioni e dati. Trovo che sia molto umano, mi sa dello studente che ha solo leggiucchiato per l'esame.
Con questo non voglio sminuire la potenza dello strumento, per mia formazione e cultura personale ho benissimo presente la portata di questa tecnologia...
Perché dici che inventa? Io lo uso in ambito lavorativo e lo trovo sempre molto pertinente e dettagliato.
user236140
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:08
“ Perché dici che inventa? „
perché stato dimostrato che lo fa hanno provato a chiedergli di fare un articolo su un tema scientifico e il chattone si è inventato di sana pianta studi inesistenti se ne vedranno delle belle anzi delle brutte falsari e disinformatori ci guazzeranno in questo ciarpame
user236140
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:18
per altro, è scorretto chiamarla IA, poiché non è intelligente mette insieme pezzi di informazioni prelevandole da un enorme database, ma non ha alcuna capacità di discernere quali informazioni siano vere e quali no, e nelle mani sbagliate fornirà risultati inaffidabili (per non dire peggio)
Una cosa simile si vede già con la Machine Translation nel campo della traduzione quello che conta infatti è sempre la qualità delle informazioni raccolte nel database, e nel caso della MT la qualità ha un valore non superiore alla media del traduttore medio, cioè scadente
"ChatGPT (Generative Pretrained Transformer) was developed with a technique called Reinforcement Learning from Human Feedback to train the language model, enabling it to be very conversational. Nevertheless, as the website states, “ ChatGPT sometimes writes plausible-sounding but incorrect or nonsensical answers.” Several examples show glaring mistakes that it can make, including referencing a scientific study that does not exist."
But being a language model, ChatGPT has been trained to take in a current conversation and form responses based on probabilities — much like autocomplete functions on smartphones albeit at a far more sophisticated level. “It doesn't have facts, per se,” wrote Jonathan May, a research associate professor of Computer Science at the University of Southern California in an article published on The Conversation. “It just knows what word should come next. Put another way, ChatGPT doesn't try to write sentences that are true. But it does try to write sentences that are plausible.”
E la maggior parte degli umani che fanno? Chatgpt mica si inventa le cose da zero .. attinge all'enorme mole di informazioni scritte dagli umani. E le espone bene, molto bene .. assai meglio di quanto la maggior parte delle persone sia in grado di fare
E' vero che chatGPT raccontava balle quando non aveva informazioni. Cercava di dare una risposta in ogni caso. Bastava chiedergli qualcosa sulla storia di imprenditori che hanno fondato imprese non internazionalmente note e lui si inventa i fondatori e le loro biografie. Però in modo molto credibile. Bisogna sapere le storie vere per accorgersi che mente.
Però ora è arrivato GPT-4, che sa e fa molte più cose di GPT-3 e soprattutto può usare altri sistemi attraverso i plug-in! Ci manca solo che compaia il parallelepipedo di 2001 Odissea nello Spazio, come nella scena in cui le scimmie impararono l'uso degli strumenti. GPT-4 è considerato il primo modello con barlumi di AGI, ossia intelligenza artificiale generale, ossia quello che è detto "buon senso", o capacità di risolvere qualunque tipo di problema senza avere un addestramente specifico. Puoi capire cosa gli serve per risolvere un problema e lo usa.
C'è un articolo di OpenAI in cui hanno fatto dei test di capacità. Si vede che GPT-4 è capace di superare una grande quantità di esami multi disciplinari. Non se la cava bene solo in alcuni test particolarmente complessi, ma a differenza di GPT-3 che rinunciava del tutto (zero risposte), GPT-4 qualche risposta corretta la dà anche negli esami più duri.
Ciò che personalmente mi ha colpito di più su GPT-4 è che nel citato report di OpenAI, prima di valutare le abilità di GPT-4 facendolo accedere il sistema a vari siti di esami e test, il team dichiara di aver verificato come: " il modello non è stato capace di autoreplicarsi autonomamente, di acquisire risorse (ndt. procurarsi soldi o supporto esterno da umani inconsapevoli contattati on line) e di evitare di essere spento ". Ora, se la società che lo sviluppa, si preoccupa di dire che hanno dovuto verificare che non fosse capace di sfanculare gli umani, io qualche retropensiero me lo sto facendo venire.
Nel dubbio che OpenAI avesse scritto quella frase per fare un un po' di marketing, ho chiesto a GPT-3 che significato avesse. Ha risposto: " La valutazione preliminare ha suggerito che GPT-4 ha bisogno di ulteriori addestramenti specifici per svolgere queste attività in modo efficace ". Quindi non sa autoreplicarsi, procurarsi risorse esterne ed evitare di farsi spegnere solo perché ha bisogno di ulteriore addestramento...annamo bbene!
...e infatti si sono assicurati che non impedisse lo spegnimento. Già il solo fatto che abbiano pensato di verificarlo, è impressionante. Lo è ancora di più osservando che hanno controllato che il sistema non fosse capace di procurarsi aiuti esterni. Non so se mi spiego: hanno controllato che non fosse in grado di assumere qualcuno e pagarlo al fine di non farsi spegnere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.