RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)





avataradmin
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:16

Adobe ha annunciato la nuova versione CC di Photoshop e degli altri programmi della ex Creative Suite, che ora diventa 'Creative Cloud': in pratica non sarà più possibile acquistare Photoshop, ma lo si potrà avere solo tramite abbonamento al prezzo di 300 €/anno.

thenextweb.com/insider/2013/05/06/after-nearly-10-years-adobe-abandons

www.adobe.com/cc/letter.html

In pratica non si potrà più 'saltare' l'upgrade a qualche versione di Photoshop - io ad esempio ho evitato l'upgrade a CS6 perchè non ho visto migliorie significative rispetto al mio CS5 - chi vuole usare PS, o altri prodotti Adobe, dovrà pagare l'abbonamento tutti i mesi...a mio parere una pessima notizia :-/

Per la cronaca il solo Photoshop costa 25 euro/mese Eeeek!!!

www.adobe.com/it/products/photoshopfamily.html

cioè 300 euro/anno, in pratica è come fare l'upgrade forzato a nuova versione ogni anno (anche se non ci sono novità che interessano).

nota: per discutere delle nuove funzionalità, vi segnalo quest'altro topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=448760

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:34

Secondo me han ragione. Alla lunga per l'utente finale sarà più costoso, ma dà la possibilità di provare tutto il pacchetto. Poi visto chè è pagato... perchè spendere altri soldi per usare software di terzi? Lo so che scoccia, come utente preferisco anch'io comprare la licenza di un singolo prodotto e tenermelo 20 anni se voglio, peró questo sistema aggira l'annosa questione della proprietà del software concesso in licenza e la sua rivendita: la rimuovono direttamente. Possono farlo perchè hanno una suite con dei grossi calibri. E forse così la concorrenza avrà un nuovo spazio (si, contraddico quanto scritto sopra ;-): se non vuoi sottostare all'abbonamento cerchi offerte alternativeMrGreen

user362
avatar
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:44

Ma chi se ne fotte di Photoshop,ci sono alternative validissime a costi irrisori,meditate gente ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:45

C'? anche da dire che PS è' uno dei se più piratati della storia ( con MS Windows e Autocad) ora magari vogliono cercare di arginare il problema.

avataradmin
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:54

Ci sono anche altri buoni programmi, ma PS è decisamente il migliore...

Alla fine mi adeguerò (quando CS5 diventerà absoleto), però penso che a guadagnarci con questa mossa sia solo Adobe Confuso

avataradmin
inviato il 06 Maggio 2013 ore 20:58

Per la cronaca il solo Photoshop costa 25 euro/mese Eeeek!!!

www.adobe.com/it/products/photoshopfamily.html

ciè 300 euro/anno, in pratica è come fare l'upgrade forzato a nuova versione ogni anno (anche se non ci sono novità che interessano).

avataradmin
inviato il 06 Maggio 2013 ore 21:05

dovranno pagare pure tutte le persone che vengono nominate durante il caricamento


io gli ho già sborsato 830 euro dell'acquisto iniziale + i 300 euro dell'upgrade che facevo ogni due versioni, son soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 21:13

Forse non ho capito.. Io ho acquistato la licenza x Photoshop, illustrator e indesign CS6 l'anno scorso.. Vuol dire che devo x forza abbonarmi e fare l'aggiornamento se voglio continuare a usarli? Se è così mi sembra una bastardata..

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 21:21

Se è così mi sembra una bastardata..


Credo di aver capito che se hai una licenza gia acquistata in passato puoi continuare ad usare quella ...ma se vuoi usare versioni superiori devi addattarti a questa nuova politica ...che è si una bastardata ... 25€ mese per l'uso del solo pS è davvero un prezzo fuori dal mondo .

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:02

E se a casa ho una linea internet lentissima, che faccio ?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:09

Sembra proprio una manovra per evitare la pirateria.. O per rilanciare PS Elements e relegare CS (o CC) ai professionisti.

avataradmin
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:11

se hai una licenza gia acquistata in passato puoi continuare ad usare quella ...ma se vuoi usare versioni superiori devi addattarti a questa nuova politica


esatto

se a casa ho una linea internet lentissima, che faccio ?


questo per fortuna non è un problema...adobe lo chiama cloud ma non ha niente a che fare con i veri software cloud (online)...questo invece lo puoi usare offline come prima, cambia solo il metodo di pagamento.

(almeno fino alla versione 'Cloud CS6' era così, non so se la versione 7 sarà più legata al web, ma non penso proprio sia completamente cloud)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:16

Il cloud è la tecnologia trendy del momento, e un po' tutti ce l'hanno e ce lo devono avere (vedi anche Microsoft con il suo Office, Apple con iCloud, Amazon, ...). Poco tempo fa erano le Apps dei telefonini, più indietro era il grid, la virtualizzazione, prima ancora era Second Life (ma ve lo ricordate?), e poi i thin client, ...
Purtroppo dovremo passarci finché non si stabilizzerà un modello vincente e accettato, che non sarà necessariamente quello di Adobe. Tra adesso e allora, si dovrà stringere un po' i denti.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:20

Se è installato sul pc/Mac tranquilli che la pirateria non la fermano... Forse per qualche mese... La vedo più come una manovra per aumentare gli introiti da parte di chi già lo pagava....

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:20

questo per fortuna non è un problema...adobe lo chiama cloud ma non ha niente a che fare con i veri software cloud (online)...questo invece lo puoi usare offline come prima, cambia solo il metodo di pagamento.


Se è così direi che non ci vedo nessuno stratagemma anti pirateria....anzi...chi lo vuol craccare lo craccherà come prima, chi invece lo vuol comprare, a 25€ al mese....sarà maggiormente incentivato a craccarlo....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me