RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale filtro ND?







avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 14:56

Una domanda semplice in un ambito di cui so poco: a maggio andrò a fare un tour fotografico in Marocco e mi hanno consigliato di portare anche filtri ND.
Io non ne ho e, poichè non è che mi appassionino molto, pensavo di comperarne uno tanto per provare, da montare sul Pana 12-60.
La domanda è: dovendo acquistarne uno solo meglio 6 stop o 10 stop?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:07


non è che in Marocco ci sia un sole TANTO più forte che da noi, in termini di luce.

se non ti è mai servito nelle tue uscite normali, secondo me non ti servirà nemmeno in vacanza....nella peggiore delle ipotesi significa che non potrai fare una foto a tutta apertura ad un fiore bianco...



avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:12

Grazie mille ma la mia domanda era un'altra:

dovendo acquistarne uno solo meglio 6 stop o 10 stop?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:20

Dipende per che cosa lo vai ad utilizzare. Per foto di giorno a mano libera anche il 6 stop è fin troppo buio. Per lunghe esposizioni su treppiede il 10 stop può non esserlo a sufficienza. Il filtro nd toglie luce, più stop hai e meno luce entra nell'obiettivo. Se ti serve scurire poco 6, se no 10. Ma senza sapere l'uso per cui è destinato, è difficile dare un consiglio corretto. Io ad esempio uso solo nd da 15 stop.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:46

Non ne sono molto sicuro. Si tratta di un viaggio fotografico organizzato e da quel che ho capito dovrebbe essere utilizzato per fare lunghe esposizioni nel deserto, penso all'alba o al tramonto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:52

Allora ti conviene l'nd10, in questo caso. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:59

Si tratta di un viaggio fotografico organizzato e da quel che ho capito dovrebbe essere utilizzato per fare lunghe esposizioni nel deserto, penso all'alba o al tramonto.


Mi pare una cosa non proprio azzeccata, acqua da "setare" non ne troverai e non penso che torni utile per fare la sabbia, se invece dovesse servire per esporre terra e cielo allora nel caso servirebbe un Gnd a lastra, ma è procedura differente.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 17:01

Io non ne ho e, poichè non è che mi appassionino molto, pensavo di comperarne uno tanto per provare, da montare sul Pana 12-60.
La domanda è: dovendo acquistarne uno solo meglio 6 stop o 10 stop?


Viste le premesse, meglio non acquistarne nessuno.
Non ti è mai servito, non ti servirà neppure questa volta.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 17:13

Non ne sono molto sicuro. Si tratta di un viaggio fotografico organizzato e da quel che ho capito dovrebbe essere utilizzato per fare lunghe esposizioni nel deserto, penso all'alba o al tramonto.








E allora?
Soprattutto al tramonto la luce scema assai velocamente e, visto che con un ND 10 ti troveresti facilmente ad adoperare dei tempi di posa quantomeno biblici, correresti pure il serio rischio di riavere delle fotografie pesantemente sottoesposte visto il lungo lasso di tempo intecorrente fra la presa dell'esposizione e la fine dell'esposizione stessa.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 17:41

Con un variabile hai la luminosità che ti serve

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 20:38

Vediamo di capire quando in un deserto c'è esigenza di scattare a TA e la macchina non ci arriva con i tempi a iso minimi, l'unico caso lo vedrei li ma all'alba e al tramonto non se può capitare.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 22:29

a questo punto, visto che si tratta di un percorso organizzato, dovresti chiedere a chi ti ha consigliato di prendere il filtro per capire la ragione, e magari dirti anche cosa ha in previsione di fare.
Altrimenti diventa veramente difficile darti un consiglio sensato.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 5:34

Come ti è già stato detto dovresti sapere per cosa ti è stato consigliato: un filtro ND serve necessariamente per 3 cose
-se ti serve un diaframma molto aperto per ridurre al minimo la pdc ( che so, un ritratto, isolare un particolare) e in piena luce questo non ti è possibile anche abbassando al minimo gli ISO e aumentando la velocità dei tempi.
- se con luce ancora sufficiente devi utilizzare tempi molto lunghi; ad esempio per far venire mosse le nuvole o avere l'effetto mosso dell'acqua di cascate o del mare o di un lago ( famosa acqua setosa). In genere su treppiedi.
- se vuoi ottenere un panning per soggetti in movimento di giorno quando la luce è tale da non permettere, oltre ad un diaframma molto chiuso, un tempo lungo . Per dire, in Africa qualche volta viene utilizzato per dare movimento ad una mandria che si sposta e renderla mossa( hai presente centinaia di bufali che attraversano un guado e sono indistinguibili?)
In altri casi in cui il problema è la eccessiva luminosità del cielo rispetto alla scena in basso, si usano filtri GND, cioè gli ND solo a metà per scurire il cielo di stop variabili a seconda delle necessità ( 1/2/3 diaframmi , etc) e con transizione netta ( hard) o meno netta ( soft). Quest'ultimo filtro, come saprai, puoi ottenerlo anche in post, ad esempio con Lightroom col filtro graduato.
Devi capire dove andrete e cosa fotografate, altrimenti è anche impossibile dirti di quanti stop deve essere il filtro.
Comunque, utilizza sempre filtri di qualità ( che, però, costano), altrimenti più facilmente introdurrai dominanti fastidiose da eliminare. Io ho filtri circolari Nisi ( e quello che uso di più per nuvole o acqua mossa e' il 10 stop), i miei GND sono della Lee

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 9:39

Grazie mille a tutti per le risposte. Effettivamente la cosa migliore è chiedere al tutor anche se prima volevo farmi un'idea un pò più chiara visto che è una tecnica che non ho mai utilizzato. Alla fine, considerando che le acque setose non solo non mi interessano ma neanche mi piacciono, forse la cosa migliore potrebbe essere un filtro GND per scurire il cielo in condizioni di grosse differenze di luminosità (penso al deserto durante il giorno), che potrebbe venirmi anche utile in montagna (Lightroom non ce l'ho, devo vedere se si può ottenere lo stesso con Silkypix). Comunque appena torna disponibile chiederò direttamente a lui.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 10:33

Alba e tramonto con un 10 stop ti trovi a fare esposizioni sopra il minuto (anche 2 ed oltre) se vuoi mantenere 100 iso e diaframmi intermedi. Con un 5/6 stop fai delle lunghe esposizioni ma senza tempi biblici. In pieno giorno invece se vuoi fare lughe esposizioni (superiori ai 10/15 secondi ) alle volte non ti basta neanche il 10 stop.
PS ma visto che vai con un viaggio oraganizzato non puoi chiedere al tutor quale filtro portare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me