| inviato il 17 Marzo 2023 ore 10:06
Seguo anche questo, nonostante la mancanza di fondi |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 10:38
Riagganciandomi alla fine del topic, ho avuto modo di usare il 56 f1.2 R, la prima versione, non APD. La resa è morbidissima, sognante, perfetta da ritratto a tutta apertura, però non è molto nitido. Chiuso ad f2 perde un po' della magia del diaframma più aperto, ma a livello di nitidezza è molto più inciso. Chiudendo ulteriormente diventa molto molto nitido. Quindi, se si cerca una resa poetica con poca nitidezza a ta, il 56 f1.2 è perfetto. Se si cerca nitidezza fin da tutta apertura, il nuovo 56 WR è da preferire. Non so se la versione APD è più nitida della versione normale, non avendola mai provata. PS: Alan, su "quel" sito è tornata la promozione del 15% |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 10:51
Naaaah... ti sbagli... |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 11:58
56 APD a TA a figura intera
 Il dettaglio secondo me c'è, naturalmente considerando le condizioni di luce non eccellenti. Naturalmente non è urlata come sul 90 F2 ad esempio |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:24
Euronics ha la X-T5, con l'attuale promozione, se si comprano due oggetti, il secondo (quello con il costo minore) viene via a metà prezzo, vorrebbe dire prendere 2 X-T5 a 1.750 euro l'una. Non sono sicuro che sia regolamentare prendere due oggetti uguali, però ci si potrebbe informare. Il commesso del settore foto di Parma è un fotografo astronomico super bravissimo e siamo amici. Edit: Niente… scaduta la promozione il 15 marzo… |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 13:49
Seguo visto che ho preso il 56 R |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 15:49
“ Il dettaglio secondo me c'è, naturalmente considerando le condizioni di luce non eccellenti. Naturalmente non è urlata come sul 90 F2 ad esempio „ trovo che sia fantastica, per qualità dello sfocato che per nitidezza |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 17:55
Alan, prova a carrellare qualcosa e poi mettere FIRSTCLASS15 e poi mi dici se non c'è lo sconto Cesare, per i miei standard siamo sul morbidino (micromosso da ibis?), ciò non toglie che anche il 56 R per me ha il suo bel perché, basta non pretendere la nitidezza assassina a tutta apertura. Per quello c'è il nuovo 56 WR. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:47
Nono, concordo anche io, non è una lente troppo definita |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:09
Avevo fatto un pensiero anche io al 56 APD, ma qualcosa nella foto non mi convince. Concordo con Sem |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:21
“ Alan, prova a carrellare qualcosa e poi mettere FIRSTCLASS15 e poi mi dici se non c'è lo sconto MrGreen „ Non mi fido, di sicuro c'è l'inganno. Meglio non provare |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:45
Scusate ragazzi se mi intrometto...a me la foto come resa piace molto ma vedo cose strane alle trame dell'abito quando vado in piena risoluzione...come se ci fosse microcosmo non so...da cosa può essere dato? Sensore xtrans? Micromosso? Effettivamente 40mpx penso siano difficili da gestire su una apsc |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 20:02
Credo sia dovuto ad una ridottissima PdC e non a micromosso. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 20:08
Vedo pure io cose strane già da telefono... Pronto a scommettere che ha usato Lightroom o PS... Micromosso a 1/1600 manco con un terremoto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |