| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:47
Ciao a tutti! Da pochi giorni sono passato a ML con la R6, proveniente da una gloriosa e splendida 5D4. Come ottiche EF ho le seguenti: - canon 20 2.8 usm - canon 24 2.8 is usm - sigma 35 art dg - canon 40 stm - canon 50 1.8 stm - canon 85 1.4L is - canon 100L is L'unico RF che ho è il 24-105 in kit con la R6, ma è buio da far paura, probabilmente lo terrò per le 'gite' vista la leggerezza Il dilemma è: mi consigliate di vendere pian piano le lenti e farmi un parco ottiche RF, come il 16 2.8, 24 1.8, 35 1.8, 50 1.8? Le serie L non penso di cambiarle, sono troppo svalutate e le RF costano tantissimo |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:06
Ciao Vins, Per aiutarti meglio sarebbe opportuno tu descrivessi che tipo di foto fai ed il bdg a disposizione. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:11
Se fossi nella tua condizione ma considerando il mio modo di fotografare, mi terrei il 35 e l'85. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:16
Giustamente! Lavoro prettamente per eventi di qualsiasi tipo, 24/35/50/85 sono quelle che porto sempre dietro..l'idea è quella di lasciarmi il 35 e 85 e sostituire gli altri (il 100 ce l'ho per diletto), il 20 e 24 sono delle lenti usm davvero costruite molto bene, ho paura che gli rf NON L siano molto 'cheap', un po' come la R6 |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 4:35
Visto il genere che pratichi, fossi in te prenderei quel mostro del 28-70 F2 dando dentro tutti gli EF che hai! Con un'unica ottica faresti tutto e meglio di quello che fai ora con 4-5 fissi |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 7:29
“ Visto il genere che pratichi, fossi in te prenderei quel mostro del 28-70 F2 dando dentro tutti gli EF che hai! „ C'è l'ho ed è un mostro come peso ma tanta soddisfazione. Zeppo ha perfettamente ragione. Prima avevo l'RF 24-70 f2.8, anch'esso una bella lente. Dopo 3 ottiche RF, ho trovato un bel EF 100mm macro usato e adattato con anello R, e va alla grande sia su R5 che R6. Quindi vedi tu se ti conviene salassarti per ottiche nuove o comprarti un paio di anelli adattatori R. Oppure, dare via il 24-105 f4, usarlo solo per le passeggiate è uno spreco di spazio e peso, e dare via subito le altre tranne il 35, l'85 e il 100 macro, e adattarle con anello. Vanno più che bene come resa. Se trovi vari 16-35 L o 24-70 L mark2 usati, ci farei un pensierino. Anche i tamron attacco EF, usati, vanno benissimo. Ho il mitico Tamron 17-35mm f/2.8-4 con anello R, è una lama su R6. E risparmi molto. Con gli anelli adattatori R e il tiraggio delle ML, molte ottiche usate EF riacquistano nuova vita e rendono molto bene. Per le RF c'è tempo. |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 7:32
Anche io confermo quello che ha scritto Zeppo |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 7:37
Ti serve solo un 24-70 2.8 e sbarazzarti proprio di quella marea di fissi. |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:34
.... L'unico RF che ho è il 24-105 in kit con la R6, ma è buio da far paura ..... cosa intendi buio? Nel mirino? ma il mirino e' un monior aumenta la luminosita' e dovrebbe andar bene. se decidi di vendere fallo al piu' presto, gli EF ormai non li compra piu' nessuno. |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:57
Grazie a tutti! :) Il 24-105 è buio perchè è fatto con i fondi di bottiglia, f4-7.1 non so se avete idea del costo degli zoom citati, qualitativamente parlando al cliente fottesega, ma al mio portafogli si non vedo la necessità dello zoom se uso quasi sempre 35 e 85, sarebbe davvero una spesa inutile |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:01
Sigma 35, Canon 85/1,4 e Canon 100macroL non li cambierei ma neanche... |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:52
"se decidi di vendere fallo al piu' presto, gli EF ormai non li compra piu' nessuno." visto come sono aumentati i prezzi dell'usato ci deve essere una richiesta non indifferente (mi riferisco a negozi che devono vendere, non a privati che chiedono cifre esagerate) |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 10:23
Credo che gli EF siano molto validi, gli RF costano decisamente tanto e gli utenti (soprattutto amatori avanzati) comprano le 'vecchie' L EF |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 12:47
Visto che il RF 24-105 è F4-7,1, vedi se il RF 24-105 f4 L può fare al caso tuo , dando dentro il primo l' acq del secondo si rivela meno oneroso, e lo useresti di sicuro molto di più. |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 12:51
Sono quasi 11 anni che sto dietro a reflex e serie L, il 24-105L è un'ottima lente tuttofare da escursione, di certo non per foto/video in chiese che hanno 3 finestre piene di cacche di piccioni di esperienza sulle ottiche L ne ho abbastanza, ho venduto tutto anni fa ai primi accenni di ML, sentivo l'odore della perdita del valore di certe lenti come 16-35 II, 24-70 2.8 II, 70-200 2.8 IS II, 135, 50 1.2, 85 1.2, 100-400.....ma erano altri tempi :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |