| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:49
|
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:11
A volte ritornano.... |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:17
Mi è sparito tutto il post... E dire che avevo scritto giù tutto bene Va beh non mi metto a rifarlo, in breve: Cosina (Zeiss, Voigtlander,...) presenterà 4 nuovi obiettivi al CP+ 2023: - 2 sono Fuji X, un'ottica compatta e altra luminosa - 1 ottica per reflex ad ampia apertura! Ignoto l'attacco - 1 ottica con contatti elettronici per Canon RF! Quest'ultima sarà il ritorno di Carl Zeiss che da 4 anni non annuncia più nulla in fatto di ottiche fotografiche o sarà invece il primo Voigtlander moderno per Canon? Quello che è certo che sarà la prima casa terza a presentare ufficialmente (quindi a seguito di licenza concessa da Canon) un'ottica con contatti elettronici per Canon RF! Pertanto c'è speranza futura anche per Sigma/Tamron/... o Canon aprirà solo ad obiettivi manual focus? Fonte certa, ossia i canali social (Facebook) di Cosina stessa ;) |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:14
Bene. Meglio tardi che mai. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:46
Speriamo *emoji dita incrociate* Non credo prenderò mai uno Zeiss anche se alcuni prodotti come il 20 e l'85 per Sony son prodotti davvero carini, tuttavia spero tanto nell'introduzione di ottiche di terzi marchi per movimentare il mercato ed abbassare i listini. Chissà se su RF Zeiss produrrà mai un obiettivo AF e IS... |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:08
Io credo che se appena potrò, me lo comprerò. I Milvus erano fantastici sulle 5Ds, probabilmente a Zeiss costerà poco in termini di progetto modificare quelli per un innesto a tiraggio ridotto. Gli Zeiss non sono obiettivi sui quali far conto per AF e velocità operativa in genere. Per quello c'è altro. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:19
@mmc12: dove hai letto della Photokina 2023? Andando sul loro sito c'è scritto che non si terrà! |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:55
@Photem. Refuso del mio secondo messaggio, grazie ora corretto! Titolo invece giusto, CP+ 2023 non Photokina, grande manifestazione quest'ultima ma purtroppo morta :( |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:57
Io avevo capito che il 'blocco' di Canon verso ottiche di terze parti fosse su obiettivi con autofocus, non credo gli diano più di tanto fastidio ottiche manual focus, anche se hanno la possibilità di dialogare col corpo macchina, in modo da controllare il diaframma ed avere i dati exif |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:01
Per il resto staremo a vedere, diciamo che sia il ritorno di Carl Zeiss che la prima apparizione di un Voigtlander moderno per Canon sarebbe una notizia essendo entrambe soluzioni inedite! Pertanto se Zeiss sarà e non Voigtlander, uno Zeiss RF addirittura AF come dice Riccardo forse sarebbe chiedere davvero troppo, ma mai dire mai :) |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:08
Vero Dab963, ma anche un manual focus con contatti nativo farebbe una signora differenza su corpi R dotati di guida alla messa a fuoco. Personalmente scelgo Zeiss ZE adattati rispetto ad altre soluzioni proprio per il fatto di avere i contatti, pertanto più scelta sarebbe gran cosa. Circa Voigtlander o Zeiss restano entrambe ipotesi, nel suo messaggio Cosina non ha dichiarato nulla a riguardo e Photorumors ipotizza, probabilmente anche a ragione, tutti Voigtlander. Sotto un certo punto di vista sarebbe quasi logico Voigtlander, ma appunto Voigtlander moderni per Canon anch'essi non si sono mai visti. Diciamo che la vera notizia, Voigtlander o Zeiss che sia, è che qualcosa anche sul fronte lenti terze per Canon RF si muove e già questo è buono! :) |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:12
Cosina è Voigtlander, Zeiss se fa annunci li fa come Zeiss, quindi sarà il primo Voigtlander per Canon Rf. Avendo già a listino Voigtlander ottiche per Sony e Nikon Z, non mi stupisce. Alla fine saranno comunque manual focus, come quelle per gli attacchi suddetti. Mi stupisce un po' l'ottica luminosa per reflex, visto il de profundis generale per quest'ultime. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:19
“ ma anche un manual focus con contatti nativo farebbe una signora differenza su corpi R dotati di guida alla messa a fuoco „ Assolutamente d'accordo La mia precisazione era solo per non illuderci troppo che a breve sia seguita da case con ottiche autofocus, credo (temo) ci vorrà ancora diverso tempo. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:23
Grande Sem! Comunque anche Voigtlander per Canon RF sarebbe interessante! Sicuramente la scelta più logica, però resta sempre il fatto che è da tempo che Zeiss dorme e ufficialmente non si è chiamata fuori dal business, pertanto mai disperare. Per l'ottica luminosa per reflex sarei pronto a scommettere su un Voigtlander per Nikon, ma poiché nulla si sa se non che saranno fatti questi quattro annunci, non ci resta che attendere questi 4 giorni che mancano da qua al CP+ @Dab963 direi che purtroppo sarà come dici tu, tant'è vero che ad esempio Sigma, che ad oggi è la più papabile, dice sempre di essere interessante all'utenza Canon RF, ma all'atto pratico è già qualche anno che lo dice e nel concreto nulla si muove ×_o |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |