RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50, l'annuncio ufficiale!





avataradmin
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:25

Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS R50, nuova entry level APS-C con sensore da 24 megapixel, raffica 15 FPS, video 4K @ 30 FPS e dimensioni compattissime: è grande come la precedente M50 II e pesa appena 375 grammi. Sarà disponibile da questa primavera; il prezzo di listino è 900 euro solo corpo o 1000 euro in kit col 18-45mm, quindi ci si può aspettare uno street price attorno agli 800 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r50

Confronto R50 vs R10 vs M50 II : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r50-initial-review
















avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:31

Seguo :)

Comunque street price allineato alla M6II, di cui sostanzialmente riprende le specifiche, in un form factor da M50.
Mi piace :)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:33

Il punto da cui partire nel mondo della fotografia e'sempre piu costoso purtroppo….e alla fine molti desistono (vedo amiche che vorrebbero iniziare ma lo spendere un millino iniziale come punto di partenza o quasi non se la sentono proprio….che se poi non appassiona la cosa…come darle torto…) e si tengono il cellulare….che poi ora si trova su amazon piu o meno su quella cifra una fuji x-s10 o xt-30ii col 15-45….che penso sia meglio di questa nuova proposta….bah

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:35

seguo

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:43

Il punto da cui partire nel mondo della fotografia e'sempre piu costoso purtroppo….e alla fine molti desistono (vedo amiche che vorrebbero iniziare ma lo spendere un millino iniziale come punto di partenza o quasi non se la sentono proprio….che se poi non appassiona la cosa…come darle torto…) e si tengono il cellulare….che poi ora si trova su amazon piu o meno su quella cifra una fuji x-s10 o xt-30ii col 15-45….che penso sia meglio di questa nuova proposta….bah


Concordo, capisco i costi di produzione per portare avanti più modelli ma, credo che un brand lungimirante si crei dei futuri "clienti spendaccioni" catturandoli all'inizio con prodotti base da 500/600 € max (corpo + obiettivo kit)..così come credo abbiamo fatto tutti ai tempi delle reflex..
Speriamo che Canon sforni in futuro una R100 che soddisfi questo pensiero, altrimenti sì, avvicinare nuove persone al mondo fotografico sarà sempre più dura, specie in questi tempi grami...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:45

Ridateci la serie m...aveva ottimi obbiettivi, dimensioni oggettivamente interessanti e prezzi competitivi.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:47

Avete ragione tutti...anche io, in questo momento non posso fare il salto nel mondo ml per via del difficile momento economico, una entry level a poco meno di mille euro non è poco...ma perché si si deve iniziare con le nuove ml appena uscite? Si può iniziare con reflex un po' datate e poi decidere che strada prendere...le vecchie reflex non hanno smesso di funzionare. Detto ciò di primo mattino...speravo anche io qualche euro in meno...per questa ed anche per la r8...
Comunque ad oggi ilmoarco.delle macchine canon sta prendendo forma.
Stefano

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 7:55

800 euro street price di per sé ci sta, la M50 costava quasi 700, non è poi così assurdo.
Quello che non mi convince è che a breve si sovrapporrà alla R10, dato che garanzia Europa la si trova già a 890...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:03

Sinceramente.... Non capisco perché nel 2023 producano ancora una fotocamera con una ghiera...
L'ottica in kit se non sbaglio nella serie M era un 15 45 qui partiamo da 18.. bho non capisco e meno male che c'è il bocchettone largo.
Non è per polemizzare ma questa aps-c a me interessava parecchio perché la m50 mi piaceva moltissimo.
Il problema appunto era la ghiera singola.
Perché non hanno fatto una simil M5?
Che peccato

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:13

sicuramente hanno giocato sui costi di progettazione, partire da 18 anzichè da 15 fa una bella differenza, però ne limita l'utilizzo per chi fa video riprendendosi.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:15

Carina. Si sa se ha la funzione Focus Stacking in camera come la R7?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:19

Dato che questa si presenta come una fotovideocamera per vlogger vista la compattezza, non poteva Canon metterci pure l'IBIS?
Sicuramente come ottica avrà pronto un nuovo 10-18 STM RF (o equivalente) che presenterà a breve.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:27

Eccola la “piccolina”!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:30

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R50.aspx

user236867
avatar
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:37

Prezzo a dir poco allucinante...
Costa praticamente come la R10...
Corpo orribile...
Non riesco a capirne il senso....
OK, a 450/500 euro mi stava anche bene... Ma a quasi 1000 euro un pastrocchio del genere che pesa solo 50 grammi in meno della R10, non ha veramente senso..
Questa meritava la fascia delle reflex 1000/2000/4000D.... doveva costare meno della metà...
È una fotocamera priva di qualunque senso e significato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me