JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eccoci qua. Sono entrato in possesso di questo gioiellino italiano del 1950. Bella e meccanicamente funzionante. Il problema, come sapevo, e' il telemetro. Non è trasparente ma naturalmente ha perso la sua efficacia. Ho letto che nel tempo evapora l'argentatura. Conoscete qualcuno che può' riargentarlo / sostituirlo. Lèggevo che un trucchetto potrebbe essere mettere del nastro piccolo al mirino. Non so, mi piacerebbe vederlo funzionare bene.Grazie tante
Per aumentare il contrasto del punto centrale (che è dove vedi lo sdoppiamento dell'immagine) va messo un pezzettino (veramente minuscolo) di nastro isolante nero nella parte esterna del mirino (cioè non dove metti l'occhio) al centro della finestra... Non saprei aiutarti per rigenerare la parte argentata dello specchiettino del telemetro... ma non dovrebbe essere facile sistemarlo...
Io ne ho una che ho fatto sistemare a Daniele Inghilesi, zona Firenze, www.facebook.com/daniele.inghilesi Dovrebbe avere anche dei ricambi. Prova a sentirlo. Bella macchina poi un pezzetto di storia italiana.
Grazie Lorenzo1910 (la condor ii pero' ha un solo mirino e due finistrelle) e grazie Kingo56. Io pero' non ho facebook, mi daresti gentilmente il contatto email ? Ancora grazie. E' bellissima. Solo il telemetro non va bene
Ok vi farò' sapere. Il dilemma è solo se da Bologna, via treno e bus, andare in Scandicci ( non centro) o mandarla via poste. Intanto ho sviluppato il primo rullino. Visto che ero a Milano, con caldo inaspettato vestito da polo ho sofferto la mancanza di esposimetro ed il telemetro quasi trasparente, molti de fotogrammi sono usciti molti altri bianchi ( quindi tutta foto nera). Ma ci sta. Next step: messa a punto e sostituzione telemetro e acquisto light meter da slitta.
Penso sia un problema di esposizione. Cmq come scritto farò' controllare anche questo. No regola del 16 ma Esposizione presa da app del cell. Cmq prenderò' esposimetro da slitta. Non adesso, pero'
Telemetro cambiato e messa a punto. Fatti due rulli in una uggiosa Firenze. Ci devo prendere mano!con . Ho delle difficoltà iniziale nel focheggiare,? ma migliorerò' con la pratica. Esposizione da app del cell poco efficiente. Prenderò il domo meter s.
Uhm... anche io trovo che la App che ho sul cellulare sia poco attendibile... Di solito con le macchine senza esposimetro vado ad occhio (Regola del 16, appunto) e in genere non faccio danni... oppure uso un vecchio Leningrad IV che su eBay te lo tirano dietro...
Ah... carino... e neanche troppo costoso... Sì, sono d'accordo, ed è anche meglio che tenerlo al collo o in borsa. Se lo prendi fammi sapere come ti trovi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.