| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:20
Buongiorno a tutti, ero seriamente intenzionato e deciso ad acquistare la Em-1 MIII, ma non trovando molto sul nuovo mi è caduto l'occhio su una ottima offerta kit della OM5 con kit 12/40 f 2.8. Evindente la diversità ed ergonomia dei corpi(preferivo la em1 anche in funzione di ottiche piu importanti), mi chiedevo se ci fossero altre differenze..( funzioni computazionali o altro). Importante info, vorrei dedicarmi quasi essenzialmente a foto paesaggistiche. Grazie.. |
user226917 | inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:29
La OM-5 ha il filtro ND limitato a 4 stop, la E-M1 III ne fa 5 di stop. La OM-5 ha connessione micro-USB, la E-M1 III ha USB-C. Raffica 10fps contro 18fps (30fps contro 60fps in High) Sembra che l'elaborazione dei file HHHR sia più veloce sulla E-M1 III. Mirino: 0.68x contro 0.74x della E-M1 III. Niente uscita cuffie sulla OM-5. Singolo slot SD contro doppio slot della E-M1 III. La batteria dura di più sulla E-M1 III (310 contro 420 secondo le valutazioni CIPA). |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:36
E aggiungo che come prezzo dovremmo essere lì li. La m1.3 è decisamente migliore della OM-5 (a meno che le dimensioni minori siano l'aspetto più importante). Ah la costruzione della m1.3 è migliore (molta meno plastica). Con la m1.3 disponibile ancora sul mercato non vedo davvero motivo per prendere una OM-5. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:55
Mi avete un po smontato! ero ben invogliato dall'ottima offerta,ma vedo che siete tutti più o meno sulla stessa linea, e siccome la compattezza per me non è cosi importante, le perplessità rimangono. piu che altro, oltre a qualche piccola differenza tecnica, anche la qualità costruttiva la reputo molto importante. Altrimenti la Em-1 Mark II invece la reputate molto inferiore alla MIII? Grazie Ancora |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:32
Ti parlo da possessore di entrambe (m1.2/m1.3). La m1.2 è uguale alla m1.3 con la maggior differenza essere l'eye AF praticamente inutilizzabile (se non con soggetti davvero fermi) e di non avere il live ND, scatto risoluzione a mano libera. La cosa più frustrante della m1.2 è l'assenza del joystick e in generale è una macchina un pelino meno reattiva. Ciò detto, se non ti serve l'eye AF in AF-C va benissimo. |
user226917 | inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:51
Io la E-M1II ce l'ho come secondo corpo (prima per la E-M1x ora per la OM-1), ma potessi oggi come secondo corpo prenderei la E-M1 III o probabilmente la OM-5. Per i miei scopi andrebbe bene come (anzi meglio del)la E-M1.2, e avrei il vantaggio quando esco disimpegnato di poter ridurre peso e ingombro. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:33
“ La OM-5 ha il filtro ND limitato a 4 stop, la E-M1 III ne fa 5 di stop. La OM-5 ha connessione micro-USB, la E-M1 III ha USB-C. Raffica 10fps contro 18fps (30fps contro 60fps in High) Sembra che l'elaborazione dei file HHHR sia più veloce sulla E-M1 III. Mirino: 0.68x contro 0.74x della E-M1 III. Niente uscita cuffie sulla OM-5. Singolo slot SD contro doppio slot della E-M1 III. La batteria dura di più sulla E-M1 III (310 contro 420 secondo le valutazioni CIPA). „ Nine le reputi grosse mancanze? |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:35
“ E aggiungo che come prezzo dovremmo essere lì li. La m1.3 è decisamente migliore della OM-5 (a meno che le dimensioni minori siano l'aspetto più importante). Ah la costruzione della m1.3 è migliore (molta meno plastica). Con la m1.3 disponibile ancora sul mercato non vedo davvero motivo per prendere una OM-5. „ Il motivo è solo il prezzo. Per completezza di informazioni: EM1 MII 1190 OM5 1590 entrambe con 12/40 pro |
user226917 | inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:45
Potrei dire che per me i punti "deboli" sono la presa USB 2.0, il singolo slot (ma non lavorandoci e non facendo viaggi costosi "una volta nella vita" non sarebbe un grossissimo problema), il mirino con meno ingrandimento, su costruzione e durata batteria non mi fascio la testa. Per il resto nulla di insormontabile (non uso ancora molto il live ND per cui uno stop in meno non so, ma sulla OM-1 ne ho ben 6 quindi è un non problema per me). |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:53
Autofocus m1 mark 2 non paragonabile a m1 mark3 . Il riconoscimento occhi volto della m1 mark 2 è quasi inutilizzabile come affidabilità, invece ottimo in m1 mark 3. La m1 mark 3 nuova è quasi introvabile essendo fuori produzione , ma usata a volte si trova a ottimi prezzi , l ho presa mi pare a 950€ con 2 batterie originali e 5000 scatti, pari al nuovo da nshot, ovvio che chi cerca di venderle a 1100 solo body spera invano. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 17:26
“ Autofocus m1 mark 2 non paragonabile a m1 mark3 . Il riconoscimento occhi volto della m1 mark 2 è quasi inutilizzabile come affidabilità, invece ottimo in m1 mark 3. La m1 mark 3 nuova è quasi introvabile essendo fuori produzione , ma usata a volte si trova a ottimi prezzi , l ho presa mi pare a 950€ con 2 batterie originali e 5000 scatti, pari al nuovo da nshot, ovvio che chi cerca di venderle a 1100 solo body spera invano. „ Infatti vedo dei prezzi di usato molto alti, da negozio che offrono garanzia. Offerte Nuovo con kit non trovo nulla, per questo sto pensando di scegliere Om5. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 17:48
Per l'usato a volte ci sono prezzi folli, esempio nshot ho detto che a novembre 2022 mi pare ho ripreso una m1 mark 3 li, come ho detto pari al nuovo ecc... 950€ ... ora guardo il loro sito e una identica ora costa 1300 |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:16
Scusate se prendo il topic un pò di sbieco,mi pare che le caratteristiche delle Oly le onosciate a menadito; nella scheda della OMD EM5 mark 3 viene riportato nelle funzionalità computazionali la lunga esposizione ND4. Si tratta di un errore o é presente anche su questa macchina? |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:06
“ Scusate se prendo il topic un pò di sbieco,mi pare che le caratteristiche delle Oly le onosciate a menadito; nella scheda della OMD EM5 mark 3 viene riportato nelle funzionalità computazionali la lunga esposizione ND4. Si tratta di un errore o é presente anche su questa macchina? „ Non ne sono sicuro, ma credo di no |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:16
Grazie Fabio per la risposta,sono convinto anche io che si tratti di un errore,sto spulciando il manuale ma non trovo nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |