| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 1:03
Ciao a tutti, di recente ho deciso di sconvolgere la mia vita, mollare tutto e girare il mondo viaggiando. Ma non è questo l'argomento della discussione. Ho un corredo Canon 6d con 24/70 L f4, 50mm II e Samyang 14 f2.8 II Adoro la mia macchina nonostante i suoi difetti, gli obiettivi che possiedo si sposano alla perfezione con il tipo di fotografie che mi piace fare ma c'è un unico e non indifferente difetto: il peso di tutti quanto. Nei prossimi anni viaggierò zaino in spalla il che significa che devo cercare di ridurre il più possibile pesi e ingombri, quindi stavo considerando un cambio di corredo Le macchine che stavo prendendo in considerazione sono: - Fujifilm x-t30 II piccola e leggera, mi piacciono le simulazioni pellicola (mi permetterebbe di eliminare la post produzione in determinate situazioni), flash incorporato (anche se orrendo e inutile ogni tanto fa comodo) e quel 35 1.4 r mi piace assai come lente - Olympus omd em-10 IV ancora più piccola e leggera - Olympus omd em-5 III piccola, leggera e tropicalizzata (pioggia, sabbia e polvere sempre temute) Ovviamente dovrei completare il corredo, indicativamente con uno zoom, un 50ino ed un grandangolo Non avrei un budget illimitato, anzi meno spendo meglio è. In caso di cambio venderei il corredo e acquisterei materiale usato Che faccio cambio? E se cambio, con cosa cambio? Daje forte con i consigli |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 5:44
Per quello che devi fare tu, direi che ti serve un corpo affidabile e tropicalizzato. La Olympus em5 è l'unica della lista. Per le lenti, hai una ottima scelta in m4/3. Sicuramente io ci metterei l'Oly 12-45 f4 pro, poi un Oly 17 f1.8 e un Venus Laowa 7.5mm f2. Così sei a posto. Buon viaggio. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 5:46
Troverei spazio nello zaino oppure prenderei un fisso piccolo al posto dello zoom. Cambiare tutto ha poco senso a mio avviso. Ma se dovessi farlo con lo scopo di viaggiare un anno con l'intero bagaglio in spalla, prenderei una Q2 usata. Certo a livello di budget cambia tutto, ma anche a livello di ingombri e sbattimenti. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 6:38
Fuji xt30 con 18-55 28-85 equivalente f2.8-4 14mm f2.8 21mm equivalente fuji che secondo me rimane uno dei pilastri delle ottiche fuji. Meraviglioso. 35mm 1.4. Oppure per risparmiare qualcosa uno dei vari compatibili tipo viltrox. Corredo leggero ma di grande qualità. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 6:51
Se viaggi zaino in spalla la priorità assoluta sono peso e ingombro, quindi io ti consiglio una compatta come la rx100 della Sony o simili. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 7:08
E-m5iii azzeccatissima, col 12-45 pro e qualche fisso compatto. Ma pure un corredo fuji come suggerito, solo che le serie x-t30 non sono tropicalizzate e neanche il 18-55. Potresti anche valutare una compatta di alto livello come una fuji X100V, da usare con il suo 35mm eq. o anche con le sue lenti di conversione tele e wide, ma non sono facili da trovare e costa. Se ho ben capito sai già che ti trovi comodo con quel tipo di corredo, zoom e un paio di fissi, per cui l'idea di replicarlo su un formato più piccolo ha senso. Forse più di una compatta con ottica fissa. Ci sono anche delle ottime compatte zoom tipo la Sony Rx100, volendo... |
user226917 | inviato il 13 Gennaio 2023 ore 7:48
“ Per quello che devi fare tu, direi che ti serve un corpo affidabile e tropicalizzato. La Olympus em5 è l'unica della lista. Per le lenti, hai una ottima scelta in m4/3. Sicuramente io ci metterei l'Oly 12-45 f4 pro, poi un Oly 17 f1.8 e un Venus Laowa 7.5mm f2. Così sei a posto. Buon viaggio „ Oppure 12-100 pro con uno o due fissi luminosi e leggeri (anche il nuovo 20 pro). |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 7:55
Ciao, se usi molto il 14 mm su Fuji ed Olympus hai la necessità rispettivamente di un 7mm o di un 9mm, focali coperte solo da zoom non proprio economici ma anche pesantucci. Per il 50 mm se vuoi un qualcosa di simile su m 4/3 dovresti orientarti su un 25 mm f 1,4 e su Fuji almeno su un 35 mm f 2 che non costano proprio pochissimo. Per m 4/3 lo zoom lo trovi facilmente, ottimo il 12-40 f 2,8 Olyv o il 12-35 Pana. Alla fine guarda quanto spendi e di quanto varia il peso. Calcola poi che almeno altre 2 batterie sono d'obbligo. Molto poi dipende dallo scopo delle tue foto, se sono solo ricordo allora una compatta come la Sony R100 potrebbe bastare, se vuoi fare un vero e proprio reportage cambia tutto. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 8:10
Giusto le batterie servono, penso che tutte le macchine citate si possano caricare in macchina senza necessità di caricabatterie esterni che occupano spazio; in questo la e-m5 ha purtroppo un odioso connettore micro USB anzichè USB-C... |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:06
Complimenti per la scelta. Pensata molte volte e mai attuata, e penso molti altri come me. Prendi la macchina NERA, e pennarella bene le scritte in modo tale che non siano riconoscibili: raccomandazioni ovvie, ma il mondo non è tutto piazza San Pietro…. Non ti faccio le solite pippe su equivalenza di formato, potrai leggerti fiumi di thread su questo. Ti dico solo, siine conscio. Personalmente prenderei la E-M5 III, nera che da' meno nell'occhio, con un 12-100. Meno spazio e maggiore versatilità: non girerai con un motorhome, per cui la compattezza ha un suo (grande) valore. Se invece volessi replicare il tuo corredo ti ci vorrebbe un 12-45/2.8 e un 7.5 (il Laowa 7.5/2 per esempio. Ti eviteresti il fisso, o, alla peggio, un 25/1.8 Olympus. La scelta tra i due dipende da te, da dove pensi che andrai: una cosa è Delhi, un'altra è girare per il Nepal. Buon divertimento e, ogni tanto, posta qualcosa per noi che a casa schiatteremo d'invidia! |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:13
“ Ciao a tutti, di recente ho deciso di sconvolgere la mia vita, mollare tutto e girare il mondo viaggiando. Ma non è questo l'argomento della discussione. „ No vabbè... però raccontaci di più... Beato te. Hai vinto la lotteria di capodanno? |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:26
Tanta invidia. Se puoi spendere qualcosina in più direi la nuova OM-5 (per avere qualcosa in più rispetto alla E-M5, tipo live ND, HR a mano libera...), con 12-45 pro, Laowa 7.5, e per risparmiare qualcosa sul fisso l'ottimo, leggerissimo e versatilissimo Lumix 20mm 1.7 Buon viaggio! |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:32
Auguri per le tue prossime avventure! |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:40
Con un pizzico di sana invidia io ti consiglierei di prendere poca roba ben calibrata, non andare su materiale costoso ed al limite di prevedere un corpo macchina o un'alternativa di backup … so di dire un'eresia per molti, ma valuta (almeno come backup) uno Smartphone di livello elevato con giuste App per scattare in DNG (come LR che oltretutto te le mette subito sl sicuro nel cloud se bei linea internet), tanto uno Smartphone lo avrai comunque al seguito… lascerei stare macchine ad ottiche fisse per il problema polvere sul sensore anche se tropicalizzate ed invece cerca di portare dietro un kit di pulizia sensore … considera poi che in quello zaino dovrai anche mettere varie SD (meglio più SD di piccolo taglio e cambiarle frequentemente) un computer, un paio di HD (almeno uno di backup oltre il cliud) ecc … insomma uno zaino mi sembra che potrebbe essere pochino … e … tanta buona strada … |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:42
Tieniti quello che hai e spendi in viaggio che vale di più! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |