RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?





avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:43

Per non inquinare un altro topic, apro questo sperando di raccogliere opinioni che mantengano un tono di leggerezza e cazzeggio (nessun problema per gli OT se capita). Chi non si adegua a questo spirito verrà escluso dal thread MrGreen quindi odiatori, troll, spaccab@alle in genere state alla largaMrGreen

Comincio io: secondo me manca un collegamento per tutti quelli che non possono/vogliono spendere una cifra pazzesca per il 150 400 F4.5, che è una lente stratosferica ma oggettivamente molto cara.

Un 100 400 MIGLIORE di quello che attualmente offre Olympus/OMS da affiancare allo stupendo 12 100 sarebbe magnifico.
Mattia dice un 50 200 (in effetti o quello per reflex 43 ed è abbastanza buono).

Voi che lente vorreste, compatibilmente con le leggi della fisica MrGreen e con un costo stimato intorno ai 2500 euroCool


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:50

Per il MIO utilizzo, gradirei molto un 200 f/2.8 in stile Panasonic.
Concordo con un 100-400 di maggior qualità ( l'attuale sia Pana che Zuiko, calano molto dopo i 300mm ) ed hanno un ghiera zoom imbarazzante.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:55

Premesso che il M4/3 ha già di suo delle ottiche quasi introvabili negli altri sistemi, e mi riferisco al 12-100, all'8-25 e al 10-25, per me manca uno zoom tele di buona qualità da abbinare al 12-100: penso ad un 70-250 f4-5.6 migliore del 75-300.
Sui tele più spinti, per le mie necessità, mi basta quello che c'è (ho il 100-400 Panasonic che trovo molto comodo)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:00

Il pana però NON ha la doppia stabilizzazione su Olympus mi sembra. Oppure sbaglio io.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:35

Un anamorfico 20 mm

Un grandangolo super luminoso per latee non Fishey


user226917
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:51

@Flagship come detto nell'altro thread inquinato Cool un 200/2.8 non verrà mai fatto da OM, perché esiste(va) già in casa Pana.

Uno dei due tele zoom in roadmap (40-200/2.8 o 50-250/4) secondo me farebbero faville.

Possiamo sognare? 40-200/2.8 con TC 1.4x incorporato, o 50-250/4 con TC 1.4x incorporato. Un 150/2 come il vecchio per 4/3 ma più leggero e moderno e IS dual sync (crepi l'avarizia, con TC 1.4x incorporato)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:59

Il pana però NON ha la doppia stabilizzazione su Olympus mi sembra. Oppure sbaglio io.


No, non ce l'ha, ma è estremamente compatto e robusto: per quello che costa non si può chiedere di più.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:15

>>Un anamorfico 20 mm

Dicci di più (se ti va), sono curiosissimo: che vantaggi avrebbe? Non so nulla di obiettivi anamorficiCool

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:17

Grazie @hardy, devo trovare il modo di provarlo ... partire con un 12 100 ed un 100 400 ti metterebbe in condizioni ottime per qualsiasi tipo di foto ...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:20

un 14 decente e un 10

user226917
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:24

Ecco si, il 10mm. Magari uguale come resa al Voigtlander Nokton 21/1.4 per Sony MrGreen e anche un 14 bellino...

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:25

>Voigtlander Nokton 21/1.4 per Sony

Visto anche io ... sensazionale ...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:49

Serve un 50-250 Pro

Matti.a dice questo nell'altro thread... però c'è già il panasonic 50-200 2.8-4, che costicchia ma che dovrebbe dare un buon risultato. Converrebbe ad Olympus la sua produzione? Non saprei... Olympus e Panasonic hanno giustamente differenziato leggermente la produzione, in modo da offrire una l'alternativa, o quasi, dell'altra. ;-)

40-200/2.8 con TC 1.4x incorporato, o 50-250/4 con TC 1.4x incorporato.

7000€ il primo e 5000 il secondo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:54

50-200 economico e compatto. Anche f/4 o 5.6 va bene

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:56

vedo che quasi tutti sentono l'esigenza del 50 200 ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me