| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:04
Nel flagship cameraphone in uscita tra pochi mesi (anche per il mercato global), Xiaomi pare introdurrà sul sensore da 1" l'apertura variabile del diaframma
 ...nonché le lenti Leica in vetro, oltre le attuali in plastica: “ Non solo Xiaomi 13 Ultra avrebbe quindi apertura variabile, ma gioverebbe anche della struttura 2G+6P per la struttura della lente Leica. Normalmente quasi tutti gli smartphone hanno lenti solamente in plastica, come nel caso di quella 8P di 12S Ultra, mentre qua avrebbe anche due elementi in vetro. „ gizchina.it/2023/01/xiaomi-13-ultra-fotocamera-apertura-variabile/ |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:29
“ LO XIAOMI 13 ULTRA MONTERA' 4 FOTOSENSORI DA 50 MP A sorpresa, lo Xiaomi 13 Ultra beneficerà di un'incredibile configurazione fotografica con 4 fotocamere da 50 MP ciascuna . Innanzitutto troviamo il gigantesco IMX989 da 1 pollice , lanciato sullo Xiaomi 12S Ultra lo scorso anno. Da allora è arrivato su Xiaomi 13 Pro, Vivo X90 Pro+ e presto equipaggerà OPPO Find X6 Pro. Tuttavia, questo IMX989 dello Xiaomi 13 Ultra avrebbe un grosso vantaggio rispetto agli altri. Offrirebbe un'apertura variabile , che gli consentirà di essere ancora più versatile. Xiaomi utilizzerà anche un layout 2G (vetro) + 6P (plastica) per le lenti , una novità nel mercato degli smartphone. Ciò dovrebbe consentirgli di raccogliere più luce rispetto ai suoi concorrenti. Il sensore principale sarà accompagnato da tre nuove fotocamere IMX858 , le cui specifiche esatte sono ancora sconosciute. Questi serviranno come ultra grandangolare (0,6x), teleobiettivo (3x) e periscopio (5x). Si spera che anche il teleobiettivo sia dotato di un obiettivo Leica flottante per consentirgli di catturare scatti macro, come abbiamo visto sullo Xiaomi 13 Pro. Lo Xiaomi 13 Ultra promette quindi di offrire la configurazione fotografica più versatile del 2023 , senza utilizzare i sensori più grandi. Questo privilegio andrà all'OPPO Find X6 Pro, che sarà dotato di tre enormi sensori. „ www.phonandroid.com/le-xiaomi-13-ultra-se-devoile-il-va-devenir-le-nou |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 14:52
grande Vaake |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:21
Il principale sarà sempre un ultrawide nell'intorno dei 24-25 mm di focale? |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:42
Nel 12S Ultra il sensore da 1" ha una lunghezza focale di 23mm, credo che nel 13 Ultra sarà lo stesso, è solo da vedere se introdurranno davvero il diaframma regolabile come da rumors |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:49
“ è solo da vedere se introdurranno davvero il diaframma regolabile come da rumors „ se faranno questo sarà na svolta |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:00
Forse ad Aprile uscirà già Global, possibile anche una qualche anticipazione al Mobile World Congress di fine Febbraio “ Lo smartphone premium di Xiaomi di recente è stato protagonista di diverse indiscrezioni relative al suo lancio, che secondo alcuni era in programma il prossimo mese in occasione del Mobile World Congress 2023 di Barcellona ma che pare sia stato posticipato almeno alla primavera se non persino all'estate. Alcune delle ultime voci ipotizzano che Xiaomi 13 Ultra possa essere lanciato ad aprile e nelle scorse ore lo smartphone pare sia comparso nell'IMEI Database, confermando indirettamente che il momento dell'esordio sul mercato si sta avvicinando a grandi passi. Xiaomi 13 Ultra è apparso nell'IMEI Database In particolare, lo smartphone apparso nell'IMEI Database ha come codice prodotto le sigle 2304FPN6DG e 2304FPN6DC, che dovrebbero corrispondere alla variante globale e a quella destinata alla Cina. Il codice prodotto sembra confermare il lancio ad aprile (la cifra “2304” dovrebbe indicare anno e mese di lancio) mentre il nome in codice del device pare sia “Ishtar”, un'antica divinità mesopotamica dell'amore, della guerra e della fertilità. „ www.tuttoandroid.net/news/2023/01/23/xiaomi-13-ultra-imei-database-978 |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:36
“ Xiaomi 13 Ultra Global certificato: nuove info sulla data Dopo le critiche ricevute sulla mancanza in occidente di Xiaomi 12S Ultra, lo stesso fondatore Lei Jun si è esposto, confermando che Xiaomi 13 Ultra si farà anche in versione Global. Pur non avendone fatto il nome esplicito, limitandosi a parlare del “successore di 12S Ultra”, è abbastanza scontato che si parli proprio della variante Ultra della serie 13. Si vociferava della sua possibile comparsa in occasione del MWC 2023 ma così non sarà; nel frattempo, le prime certificazioni ci danno importanti informazioni sulla sua data di presentazione. Xiaomi 13 Ultra si farà anche in versione Global: prime conferme ufficiali [...] Se la prima sigla indica la sua variante standard cinese, la seconda ci interessa di più perché, finendo con la lettera “G“, indica la variante Global. Un altro indizio importante è la presenza delle prime build di test della sua ROM MIUI, in cui viene nuovamente indicato “ishtar_global“, ovviamente previsto con MIUI 14 e Android 13. Abbiamo quindi appurato che Xiaomi 13 Ultra Global si farà, ma quando? A tal proposito, la certificazione potrebbe darci un importante conferma: scomponendo la sigla “2304FPN6DG”, le prime due cifre indicano l'anno di lancio e le due successive il mese, e “04” corrisponde ad aprile 2023, il ché coinciderebbe con i rumors finora trapelati in rete. „ gizchina.it/2023/01/xiaomi-13-ultra-global-certificato/ |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 20:56
Se esce ad aprile lo prendo al day one, cosa mai fatta in vita mia. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 8:05
Idem per me!, sicuramente faranno anche una promo iniziale, con l'11 Ultra ci fu ed era anche corposa |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:44
Anche io sono fortemente tentato a passare a Xiaomi, devo dire che sto tenendo d'occhio anche le evoluzioni dell'uscita di Oppo Find X6 pro e Samsung S23 Ultra. La grandezza dei sensori non sono tutto, ma pare che l'Oppo e lo Xiaomi da sto punto di vista non sono affatto messi male: twitter.com/TECHNOL0GYINFO/status/1616822636889378817?s=20&t=9EtDCvuWt |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |