JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei acquistare un 70-200 2.8 di casa Canon da adattare alla mia amata s5, vorrei però sapere se con il sigma o con il viltrox viene mantenuto l'AFC oppure no
Buongiorno Vito,ho il sigma MC21 per canon e l'afc non viene mantenuto ma leggendo altri tread qui sembra sia la s5 che non lo permette e non l'adattatore oltretutto in afs e' lenta a mettere a fuoco e dei pochi obiettivi ef che possiedo una certa velocita' c'e la' solo il ef 17-40 f4, il difetto che piu' infastidisce e' che il fuoco va avanti e poi indietro poi a fuoco....
Non è solo la S5, sicuramente anche le S1, e credo che tutte la macchine del consorzio L-mount non abilitano la maf continua quando si usa l'adattatore per EF.
Secondo me a ragione, le prestazioni sarebbero davvero scarse. E probabilmente il DFD di Panasonic non funziona bene con le ottiche EF. Utilizzo l'MC21 con l'ottica 40mm f1.4 attacco EF di Sigma. Le prestazioni in af-s sono accettabili. Poi il discorso di accettabile o meno è soggettivo.
“ Secondo me a ragione, le prestazioni sarebbero davvero scarse. E probabilmente il DFD di Panasonic non funziona bene con le ottiche RF. Utilizzo l'MC21 con l'ottica 40mm f1.4 attacco RF di Sigma. Le prestazioni in af-s sono accettabili. Poi il discorso di accettabile o meno è soggettivo. „
dubito fortemente tu abbia ottiche RF adattatate su L-Mount... casomai EF.... EF ed RF sono 2 attacchi diversi.
comunque l'AF-C non è mai stato dato per compatibile con i vari MC-11/21. nemmeno con le ottiche sigma
Uso il Mc-21 accoppiato al Canon 70/200 2.8 L prima versione su S1R e Leica SL2.. Se si usa a 200mm è molto lento,da 70 a 150 migliora un po' ma comunque sempre lento..per sport o scene dinamiche è inutilizzabile…su scene statiche fa il suo…anch'io avevo il tuo stesso problema non volendo spendere 3000 euro per il 70/200 2.8 Panasonic …e alla fine sto usando questa accoppiata …sto aspettando che Sigma tiri fuori il 70 200 2.8 Dg Dn che dovrebbe uscire in questo periodo…
Ragazzi, ho un vecchio (e pesante) Tamron 70-210 f2.8 (EF compatibile) che è praticamente non utilizzabile con mc21. Sono affezionato al Tamron. Il difetto principale con mc21 è un hunting rilevante.
A vostra conoscenza l'acquisto del commlite (EF->L) potrebbe restituire un funzionamento meno critico?
Ho la versione non stabilizzata,prodotto dal 1995 al 2022… L'unica pecca non è tropicalizzato ma sforna ancora oggi splendidi file…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.