| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:17
...bene ... grazie Centauro ... inizio con uno dei film che mi è parso "meno peggio" di quelli visti durante il periodo festivo passato forzosamente a casa ... Amazon prime Video Chiedi alla polvere regia di Robert Towne, 2007, USA- Germania. Uno scrittore dalle radici italiane ed una cameriera messicana nella Los Angeles degli anni 30 ... espedienti per sopravvivere, ambizione e ovviamente l'amore ed il dramma ... forse troppa roba ... comunque visto sino alla fine! |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:35
PARAMOUNT TOP GUN - MAVERICK voto *** questo è uno dei rarissimi casi in cui il sequel è meglio dell'originale. intendiamoci , l'originale era una boiata anni 80. Pero' questo film ha buoni spunti , ha buoni interpreti , un ottimo regista , una storia classica , ma soprattutto ha ritmo. Un bel ritmo. Un autentica sorpresa , con un tintissimo Tom Cruise che fa il Tom Cruise , e da buon cinquantenne mette in riga qualche sbarbatello. Un film "maschiale" , perfetto da vedere in compagnia e che , una volta ogni tanto, ha fatto decisamente centro. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:32
Amazon Prime Video Vanilla sky regia di Cameron Crowe, 2001, USA Questo film evolve man mano con passaggi continui tra la storia reale, il sogno, l'incubo ed il surreale ... ... questo tipo di narrazione di solito mi disturba, a volte anche molto, ed invece questo film mi è piaciuto ... vai a capire!! Bravi interpreti .... Cameron Diaz ... Penelope Cruz ... e pure Tom Cruise! E' un remake ed ora cercherò di vedere il primo (Apri gli occhi) uscito 4 anni prima. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:42
Io consiglio nostalgia di Martone, mi é piaciuto molto Poi andate a Napoli a fare un giro alle catacombe di San Gennaro |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 19:08
Lo avevo già segnalato ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4215141&show=14 ) Commovente e molto, molto bello, soprattutto per chi conosce quei luoghi e realtà. Favino è molto bravo ma nella parte è riuscito ad evitare di scivolare sulla buccia di banana del dover parlare in napoletano perfetto come tutti quanti gli altri attori. Interpreta infatti un napoletano verace che ha però lasciato Napoli da piccolo e quindi non parla benissimo neppure l'italiano. E' un film da vedere indubbiamente. “ PARAMOUNT TOP GUN - MAVERICK „ Per top gun Maverick, ho atteso che il prezzo del bluray crollasse e l'ho preso su Amazon. Mi è stato consegnato oggi è lo vedrò con calma al VPR con il 5.1 a palla. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:58
Amazon Prime Video Prove d'accusa (titolo originale Loved) (regia di Erin Dignam, 1997, USA) Lentissino ... narrazione estenuante ..induce l'attesa di un cambio di ritmo o di un dialogo verosimile .... che non arrivano ... Unico spunto interessante da cogliere la sudditanza psicologica di una donna nei confronti del compagno violento .... Sinceramente non me la sento di consigliarlo. RAI PLAY canale RAI 5 (6/1/2023 ore 21:17) Nureyev - The White Crow (regia di Ralph Fiennes, 2018 Francia-USA) Seguito con interesse sino alla fine; se non vi va di vederlo andate al minuto 48 circa e seguite il dialogo con il maestro di danza a tavola il cui contenuto vale, secondo me, anche per la fotografia ed ogni altra forma espressiva in genere. ... e se per caso non potete o volete andare su RAI PLAY ... vi riporto qui il dialogo: MAESTRO (rivolto a Nureyev) sai, mi interesserebbe sapere una cosa ... ti è mi capitato di chiederti quale sia l'intento finale della danza NUREYEV intende lo scopo? MAESTRO si, sono in pochi a porsi questa domanda .... spiegami a che serve danzare NUREYEV a far viaggiare il pubblico con la mente ... a portarlo altrove .. MAESTRO si certo ... ma ... perchè NUREYEV ...per evadere dalla realtà MAESTRO ...solo per questo? ... la vita è così terribile? ... e poi evadere per andare dove ...sai io passo le giornate ad insegnare la tecnica ...faccio questo ... nient'altro ... eppure sarebbe bene ricordare che quella tecnica non è altro che un mezzo ... non è fine a se stessa ... hai eseguito un salto perfetto ... e allora? ... aah il modo in cui hai alzato il braccio era l'apice della perfezione ... e quindi? ...il problema è che passiamo troppo tempo a migliorare la tecnica ...pensiamo solo ed esclusivamente a quella NUREYEV .. e a cosa bisogna pensare ... MAESTRO al contenuto ... al tipo di storia che vorremmo raccontare .. non capisco perchè siano in pochissimi a domandarsi ... qual'è la storia che voglio raccontare .. .. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:08
Bellissima citazione |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:49
The Pale Blue Eye - I delitti di West Point (2022). Su Netflix. Bello. Attori ottimi. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:21
Disney + Amsterdam regia di David O. Russell, 2022, USA-Canada Devo dire che inizialmente mi ha spiazzato per il linguaggio da commedia un pò surreale ... piaciuta la fotografia ... attori di rango .... temi affrontati con un riferimento ad una fase storica precisa del mondo occidentale ... ricchezza e potere ... amore, libertà ed altruismo ... anche qui forse troppa roba .. ... va be .. non dico altro ... alla fine comunque mi ha fatto piacere averlo visto. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 18:19
Disney + The last duel regia di Ridley Scott, 2021, USA-UK Un "filmone" basato su una storia vera .... ambientazioni, battaglie, luci ... insomma un prodotto ben confezionato ma che non mi ha preso troppo come struttura della narrazione ... interessante l'approccio rispetto alla violenza sulle donne basato sulle regole del "duello di Dio"alla fine del 1300 .... |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:44
AMAZON PRIME VIDEO Licorice pizza regia Paul Thomas Anderson, 2021, USA Fotografia e colonna sonora forse degne di miglior contenuto ma nell'insieme una proposta piacevole per me. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 7:54
Ho visto anche io The Pale Blue Eye, ottimi attori, film con belle potenzialità ma a mio avviso non sfruttate a pieno. Non l'ho trovato così coinvolgente, bello sicuramente, ma trovo che certe cose siano un po' buttate lì senza coinvolgere davvero lo spettatore, senza fare spoiler credo che la parte esoterica poteva essere gestita meglio ( vedi il sacrificio degli animali messi lì e poi lasciato in po' fino a se stessi) Non so per me manca qualcosa |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 18:28
NETFLIX Brain on Fire regia Gerard Barrett, 2016, Canada, Irlanda USA linguaggio da telefilm ma storia drammatica basata sulla realtà che, come d'uso, viene esposta con le foto in bianco e nero nei titoli di coda. L'ho visto sino alla fine lasciandomi prendere dalla sorte della protagonista e dal dolore dei suoi affetti. " ... me sto a nvecchià" ... |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:03
Netflix La scuola cattolica Drammatico, ricostruzione di un fatto accaduto, assolutamente sconsigliato ai minori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |