|  
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:08 
 Siamo a fine anno. Auguri per delle serene feste a tutti voi.
 Solo alcune considerazioni personalisssssssime.
 Ho una Olympus EP3 bellissima. Mi diverto montandoci il 14 ed il 20 pancake, il 25 1.7 ed il 45 1.8. Troppo bella e devo dire niente male, ma veniamo al nocciolo del post.
 Poi, tra materiale vario, ho anche una Lumix G9 su cui ultimamente sto usando un Olympus 25 f 1.2. Signori miei provate questa accoppiata. Non pesano certo due etti, non costano certo quanto la Olympus EP3, ma i risultati sono sorprendenti, ma a dei livelli veramente alti.
 Il succo? Gran bel sistema il m43, non facile da gestire forse, non così economico come potrebbe sembrare se usato a certi livelli, ma proprio accattivante. Da provare se potete
 Buon anno a tuti voi
 | 
 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:51 
 Non posso che condividere. Ho la G9 da un paio di settimane e la trovo fantastica, a parte la funzionalità e l'ergonomia ottime, produce dei RAW veramente impeccabile (e non sono uno di bocca buona).
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:55 
 Non si poteva finire l'anno senza provare a scatenare un ennesimo flame all'equivalenza :-)
 Ottino sistema Comunque, concordo usandolo. Ma anche gli altri sistemi, alcuni dei quali uso, non sono male
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:57 
 A dire il vero io continuo a stupirmi della qualità della vecchia E-P1 e godo anche con E-PL1 ed E-PM1.
 La verità è che spesso abbiamo strumenti che vanno ben oltre le nostre necessità (per quel che ci faccio io avrei potuto benissimo fermarmi alla D200-D60-D80 e 30D/40D...)
 Non farò pazzie (dal punto di vista economico) per il m4/3, quello che ho mi basta e mi avanza... però è bello sapere che i pezzi "buoni" ci sono.
 Buon anno anche a te.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:58 
 Roby, io sono dell'idea che se uno ci sa fare... il mezzo è poco importante!
   
 Ad esempio questo tuo scatto è splendido!
 
 
  
 Non perché è stato fatto con una M43, ma perché le condizioni erano decisamente particolari ed il fotografo è stato in grado di riprenderle magnificamente! e questo a prescindere dal mezzo...
 
 
 “  Buon anno a tuti voi „ Buon anno anche a te!
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:10 
 D accordissimo , il m4/3 piace molto anche a me.
 Fissi e zoom di qualità , e corpi macchina di livello.
 Ieri ho preso su solo la m1 mark 3 col 25 1.4 PL II , notevole anche questa accoppiata.
 G9 = super best buy.
 
 
 
 | 
 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:20 
 con i ragazzi del gruppo Micro4/3 Italia abbiamo realizzato, per il secondo anno consevutivo, un volume fotografico che non sfigura contro nessuno. se qualcuno avesse voglia di vederlo può scriverlo o cerchi DUEMILAVENTIDUE su google. il pdf è gratis. (avevo aperto un post ma penso sia ormai rimasto indietro ).
 a nessun sistema fotografico manca nulla ormai ed il micro è forse il più completo
 buon feste e buon anno a tutti
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:44 
 Stasera lo scarico. Grazie
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:03 
 Sono molto in sintonia su quanto leggo, ( e prima o poi, la voglia di m4/3 me la levo), ma non quando si parla di rapporto Q/P ... Avete presente quanto costa ad esempio l' accoppiata Canon M50 + sigma 56mm f 1.4 - e restando sulle ottiche, un 22 f2, un 32 f 1.4 o un 28 macro - il grosso vantaggio in M4/3 e la possibilità di rimanere compatti con prezzi umani, ma di poter sconfinare, su focali impegnative ( cosa che il sistema M di nativo non ha ) ... ma ingombri e portafoglio vanno a farsi benedire ...
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:10 
 Maury aggiungi però che il m4/3 ha l ibis... m50 no... e sai che l ho avuta.
 Mettici anche l assenza del filtro passa basso...
 Il 56mm sigma da quando lo provai con m50 , ora lo uso con olympus m1 mk3 e prima ancora con g9 , ha una resa ancora migliore qui.
 Su m50 sognavo zoom f/2.8 nativo, olympus ha il magnifico 12-40 f/2.8 , e pana il 35-100 2.8 , solo questi 2 valgono la pena x il sistema.
 | 
 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:18 
 
 
 Penso sia uno degli esempi più sbagliati in assoluto di convenienza, specialmente rapportato al FF.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:23 
 Bubu93 corretto quello che dici, ma provalo su G9 e poi ne parliamo.
 Ho anche summicron e summilux: convenienti? Non lo so. Unici? Sicuramente. Ma questa è un'altra favola, fatta di maghi, elfi, fate ed un apprendista stregone di nome Barnack
   | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |