| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 13:54
Salve, a Natale ho ricevuto da mia moglie un inaspettato ma graditissimo regalo. 450€ in buoni Amazon. Vorrei spenderli per acquistare uno o due flash e altro materiale (stativi, softbox ecc). Attualmente possiedo un flash( Canon 580 ex), uno stativo e un ombrellino traslucido nonché due trigger manuali youngnuo. Vorrei spenderli con oculatezza, chi ha esperienza si lanci in un consiglio. Grazie |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 0:24
Non è banale. Cosa vuoi fotografare? Vuoi a tutti i costi tenere il flash Canon? Vuoi il TTL? Vuoi il controllo radio? Hai già un supporto che ti permette di inclinare ombrello e flash, posizionando la testa del flash vicino alla stanga dell'ombrello? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:46
Ciao, fotografo i membri della mia famiglia principalmente, generalmente ritratti quindi. Si voglio tenere il Canon, e userei i flash principalmente in manuale, ma se il ttl ci fosse sarebbe comunque gradito perché qualche volta mi capita di usarlo. Ho il supporto di cui parli. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:15
Entra nel mondo Godox. Vedrai che non ne esci più. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:24
È quello che stavo pensando...ma ho visto molti modelli e non riesco a trovare il tempo per indagarli a fondo |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:30
I softbox più sono grandi meglio è, devi abbinarci o un flesh da studio oppure come faccio io, visto che ho 8 flash cobra, ne monto 3 su un supporto di pochi euro. È un po' più lunga la preparazione ma mi diverto. Io metto 2 o 3 flash dentro un softbox da 90 cm, uno in un ombrello per schiarita e uno o due per lo sfondo. Un'altro accessorio che ti apre un mondo e lo snoot che puoi usare sui capelli. Ti faccio vedere uno scatto con mi sempra 6 flash utilizzati. Accessori ne trovi un sacco. Ad esempio, le gelatine, stativi di tutti i tipi, pannelli riflettenti con relativo accessorio per attaccarlo allo stativo.
 |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:40
Se vuoi per curiosità dai una occhiata anche a questi: www.walimex-webshop.com/en/ son forti nel settore, io da loro ho preso solo due pannelli led ma il catalogo è ben fornito e il marchio è serio, non cinesate. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:52
Emanuele che flash usi? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:53
Grazie Sarò grey darò un'occhiata |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:08
Io ho 3 goodox e yongnuo manuali (non ttl) i godox li comando con il trigger goodox e gli altri in slave Poca spesa e tanto divertimento |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:21
per partire intanto inizia a chiederti: 1) voglio essere vincolato all'utilizzo dei flash in studio ? si Godox SK400II no Godox Ad400pro 2) come sopra i softbox fissi o richiudibili ad ombrello ? per gli stativi su amazon ne trovi a bizzeffe ti consiglio comunque di spenderci perchè le mezze misure sugli accessori da studio portano aggravi economici non indifferenti. qui hai una guida ben fatta sul sistema godox a cui noi tutti abbiamo contributo è ben dettagliata e viene aggiornata in continuazione da Linux www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3907213 |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:32
Grazie Mairotto |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:02
Se stacchi il 580EX dalla macchina come lo fai scattare? Se non mi sbaglio ha bisogno di un altro flash Canon o del trigger Canon sulla macchina, e lì va solo a infrarossi, oppure del cavo apposito. Questo è limitante. I vari flash cinesi di solito hanno una cella che li fa scattare quando percepiscono un lampo, i miei Yongnuo manuali da 60 euro ce l'hanno e vanno bene. Questo è un passo avanti perché per farli scattare ti basta un flash economico sulla macchina, ma i vari flash devono sempre vedersi fra loro come nel sistema Canon vecchio che hai tu, se no non scattano. Per spendere poco puoi mettere il 580 sulla macchina e i Yongnuo staccati. La radio è una bella comodità perché funziona a distanze maggiori e intorno a ostacoli. Puoi comprare un ricevitore radio manuale da attaccare al tuo flash e un trasmettitore da mettere sulla macchina, però poi te lo menerai a cambiare sempre le pile (piglia le Eneloop). I flash nuovi cinesi di solito hanno già la radio dentro. Il TTL è comodo perché ti permette di regolare la potenza di ogni gruppo (di flash) in remoto e ti dà un'esposizione automatica se la vuoi. Ancora meglio è avere flash con una batteria al litio, che ricarica più velocemente. Per evitare di comprare cose che presto ti stuferanno e poi cercare inutilmente di rivenderle, ti consiglio di lasciar perdere il 580EX e comprare subito un paio di flash con radio, TTL e batteria al litio. Godox va per la maggiore perché costa poco, ma si tratta pur sempre di roba economica che a volte non funziona, si rompe facilmente e poi devi spedirla lontano per riparazioni. A me è successo, poi mi sono scocciato e li ho dati via; però se non alzi il budget di molto non vedo alternative. Oppure te ne freghi, risparmi e ti prendi un paio di Yongnuo manuali; i miei funzionano ancora dopo diversi anni. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:28
Se stacchi il 580EX dalla macchina come lo fai scattare... Uso due trigger youngnuo manuali |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:34
e comprare subito un paio di flash con radio, TTL e batteria al litio. Credo che farò proprio così. Ho individuato i godox V350c che soddisfano questi requisiti e ne potrei comprare due + trasmettitore X2t + octabox da 80cm + stativo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |