| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:08
Apro un post un pò insolito; secondo voi quali sono? |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:08
Le Sony. Tutte. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:13
Bravo, questa si che è originale Non me ne voglia Webrunner, sonysta, ma io direi proprio Sony, in particolare le aps-c che sono esteticamente poco attraenti (niente da dire sulla funzionalità) |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:14
Ahahahahhahahaah Splendido però avrei risposto uguale |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:14
Proprio adesso, non roviniamoci le feste |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:14
Tutte. Si salvano solo le ammiraglie Canon 1Dx e le Nikon D. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:15
Peggiori è sempre rispetto a qualcos'altro. Ormai sono tutte ottime, cambiano le fasce di prezzo e di livello, ma spesso danno gli stessi risultati finali. Si può dire che alcune non abbiano successo, in genere per errori di valutazione commerciale, prezzo eccessivo, comunicazione errata… |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:21
Per l'umore quelle che vorrei e che non mi posso permettere. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:24
Parlo anche di macchine passate; so che ormai con quelle odierne si cade (quasi) sempre in piedi... Ne dico qualcuna: Nikon D600, Leica M8, Yashica Digifilm, Fotocamera Ikea... |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:34
Come già scritto in un altro 3d, Canon 7D, una delle peggiori che abbia mai avuto come sensore, zero rimpianti quando l'ho venduta.. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:37
Per me le peggiori, sono quelle che non posso comprare perché costano troppo |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:39
7D??? Capisco che il sensore non fosse il Top, ma credo sia una delle Reflex che ha venduto di più. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:50
Secondo me le fotocamere più insulse sono quelle di questo genere, che uscivano una decina di anni fa, io ho proprio questa che comprò mio padre in offerta a un prezzo osceno (chissà come mai): m.dpreview.com/products/fujifilm/compacts/fujifilm_s8200 Va bene che costava niente, ma i mirini elettronici di queste macchine di fascia bassa erano improponibili; hai sto power zoom lentissimo e rumoroso, niente a che vedere con l'immediatezza di una ghiera fisica. Le batterie non durano NIENTE. Unica cosa che si salva è la stabilizzazione e la "gittata" pazzesca ma è praticamente inutilizzabile nella pratica per tutti i problemi di cui sopra. Praticamente un giocattolo per "documentare l'esistenza di cose molto piccole e molto lontane", non una macchina fotografica. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:54
Ricordo una Kodak compatta sottile presa a Cortona perché la mia compatta di allora mi aveva lasciato. Pessima sotto ogni aspetto. Altra robaccia, da non usare proprio, una Panasonic tascabile con zoom interno al corpo, non so se avete presente. Poi, va bé, se parliamo di singoli elementi... vogliamo parlare del mirino della Canon G11 e sorelle? |
user204233 | inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:57
La "fotocamera" del mio Samsung Galaxy A40. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |