| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:29
Discussione relativa a questo contest: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4413925 Si accettano tutti gli interventi, purché pacati nei modi e nei termini. Se qualcuno ha qualche dubbio su qualsiasi cosa chieda pure qua: Ash, TheBlackbird o Maila, chi ha scelto l'argomento o qualcun altro risponderà in tempi ragionevoli. NON COMMENTATE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL VERDETTO DEL GIUDICE. MI RACCOMANDO, AL TERMINE DEL CONTEST EVITIAMO COMMENTI DEL TIPO "MA SECONDO ME LA FOTO DI TIZIO ERA MEGLIO DI QUELLA CAIO" E "MA PERCHE' IL GIUDICE HA COMMENTATO LA FOTO DI SEMPRONIO E NON LA MIA?!?" |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 15:37
Invito a leggere la traccia, prima di pubblicare... |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:24
Mi sembta un bel tema, che lascia spazio a molte interpretazioni. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:14
Vorrei chiedere a Giancarlospillo: E' sufficiente che gli occhi del soggetto siano rivolti verso il fotografo? O, come intenderei io, perchè la foto non sia banale, questa deve comprendere un "messaggio", di intesa, di complicità, di sorpresa per esempio, insomma gli occhi devono "parlare", e sottolineare una situazione, una storia espressa dalla fotografia? Giusto per capire, grazie. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:40
#Italo Polce : Ciao, l'idea iniziale era quella che hai descritto tu. Il campo si è un po' allargato pensando che spesso anche l'incrociare lo sguardo di un animale può trasmettere un messaggio o comunque una emozione. Chiaramente il semplice volgere lo sguardo verso il fotografo non aumenterà l'impatto comunicativo che intendevo proponendo il tema. Questo non potrà accadere, per esempio, con il soggetto di un manifesto che sembra guardarti, ma potrà accadere con alcuni animali, che riescono comunque a trasmettere con una comunicazione visiva una emozione percepibile guardando la foto. Penso che alla fine mi aspetterà una bella fatica ... |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 9:34
“ #Italo Polce : Ciao, l'idea iniziale era quella che hai descritto tu. Il campo si è un po' allargato pensando che spesso anche l'incrociare lo sguardo di un animale può trasmettere un messaggio o comunque una emozione. Chiaramente il semplice volgere lo sguardo verso il fotografo non aumenterà l'impatto comunicativo che intendevo proponendo il tema. Questo non potrà accadere, per esempio, con il soggetto di un manifesto che sembra guardarti, ma potrà accadere con alcuni animali, che riescono comunque a trasmettere con una comunicazione visiva una emozione percepibile guardando la foto. Penso che alla fine mi aspetterà una bella fatica ... MrGreen „ Auguri! |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:24
@Italo Polce auguri anche a te e a tutti i soci del club Juza |
user28347 | inviato il 28 Dicembre 2022 ore 18:24
Allora ancora 5 ore per il contest |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 19:42
Grazie per la rammemorazione! |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 14:42
Ma che diamine, l'ho ritrovata oggi una foto che avevo fatto e che era perfetta. Fra l'altro recentissima di settembre... La memoria mi gioca sempre questi scherzi, faccio scatti e non ricordo di averli fatti. E si che non sono uno che fa tantissime foto, dovrei ricordarmi le situazioni... e invece niente. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 16:40
Nonno Black (io comunque faccio di peggio ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |