JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lens construction: 27 elements in 19 groups Minimum Focus Distance: 45-260cm Maximum magnification: 1:2.4 Number of aperture blades: 9 (circular aperture) Filter diameter: 105mm Size: ?119.4mm x 279.2mm (281.2mm for E-mount version) Weight: 2495g (2485g for E-mount version) Hood: LH1144-02 Lens cap: LC-740E Tripod: TS-121
Sembra un aggiornamento della versione precedente con l'aggiunta dell'attacco fe / l-mount. Qui il confronto di alcune caratteristiche con la precedente versione:
Lenti/Gruppi 27 elementi in 19 gruppi VS 25 elementi in 19 gruppi; Min. distanza fuoco 0.45 metri VS 0.60 metri Rapporto riproduzione 0.42x VS 0.30x 200gr in meno Prezzo lievemente rialzato
Per me, considerando le migliorie sarà un'ottimo obiettivo, allo stesso prezzo del predecessore tra l'altro. Bisognerà ovviamente testarlo per verificare la Q.I. soprattutto a 600mm.
Bisognerà vedere semplicemente due cose, la resa con tc (sempre che sia compatibile), quella liscia oramai va bene su qualsiasi ottica moderna, a parte i maniaci del 100%, ma soprattutto l'af. Si batte con una lente che ha fatto storia per duttilità e per una resa che è molto ma molto al di sopra del costo, il sony 200-600, che per altro non è telescopico con i suoi enormi vantaggi. Il sony non è un superveloce (non monta lineari) ma se la cava ed è costante, le terze parti sono troppo spesso incostanti..
Questo è un pochino più corto ma più pesante, ed ha una dmf leggermente più alta, ovviamente ha dalla sua un escursione focale assurda. Utile per safari come lente unica.
Dubito possa avere un af superiore al Sony 200-600, ma già se ci si avvicina ed ha una resa a 600 mm uguale all'attuale, con le sue caratteristiche ne esce a testa alta se non vincitore.
Il sony è un capolavoro, ed a meno che non sia tremendamente più nitido ( cosa comunque difficile ) sarà il Re dello scaffale. Avrebbero dovuto spingere sugli attacchi Z-R e Fuji, ed invece hanno scelto la strada peggiore.