RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS Sport, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS Sport, tutti i dettagli





avataradmin
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:27

Nokishita ha rivelato tutti i dettagli del Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS Sport, zoom supertele per mirrorless Sony FE e L-Mount in arrivo a breve!



Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_60-600dn

(il prezzo di 2000 euro è stimato)

Confronto col precedente 60-600 per reflex : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=sigma_60-60


60-600mm F4.5-6.3 DG DN OS | Sports

Lens construction: 27 elements in 19 groups
Minimum Focus Distance: 45-260cm
Maximum magnification: 1:2.4
Number of aperture blades: 9 (circular aperture)
Filter diameter: 105mm
Size: ?119.4mm x 279.2mm (281.2mm for E-mount version)
Weight: 2495g (2485g for E-mount version)
Hood: LH1144-02
Lens cap: LC-740E
Tripod: TS-121

In foto: il precedente 60-600mm.




avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:48

Bello, avrà una buona qualità ma e' pur sempre un 10x quindi non mi aspetto faville.
Escursione focale comunque super polivalente.

@Juza sarà anche disponibile per Z Mount?

avataradmin
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 8:59

Juza sarà anche disponibile per Z Mount?


al momento non è noto

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:14

2,5Kg senza staffa e paraluce + zoom esterno.
Per me è no.



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:15

200g in meno ed il 50% in più di capacità close up. Non è male per essere un 10x.
Certo, è sempre pesante ma meno di un fisso f/4

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:15

Sembra un aggiornamento della versione precedente con l'aggiunta dell'attacco fe / l-mount.
Qui il confronto di alcune caratteristiche con la precedente versione:

Lenti/Gruppi 27 elementi in 19 gruppi VS
25 elementi in 19 gruppi;
Min. distanza fuoco 0.45 metri VS 0.60 metri
Rapporto riproduzione 0.42x VS 0.30x
200gr in meno
Prezzo lievemente rialzato

avataradmin
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:18

Sembra un aggiornamento della versione precedente con l'aggiunta dell'attacco fe / l-mount.


E' uno schema ottico totalmente nuovo, non hanno semplicemente aggiunto l'adattatore incorporato ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:21

Si lo consideravo sottinteso, con aggiornamento intendevo questo ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:22

Certo, è sempre pesante ma meno di un fisso f/4

Non capisco il senso di un confronto del genere.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:57

2,5Kg senza staffa e paraluce

concordo io ho avuto il 150-600 S e ho sofferto tanto il suo peso....

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:09

Per me, considerando le migliorie sarà un'ottimo obiettivo, allo stesso prezzo del predecessore tra l'altro. Bisognerà ovviamente testarlo per verificare la Q.I. soprattutto a 600mm.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:09

Bisognerà vedere semplicemente due cose, la resa con tc (sempre che sia compatibile), quella liscia oramai va bene su qualsiasi ottica moderna, a parte i maniaci del 100%, ma soprattutto l'af.
Si batte con una lente che ha fatto storia per duttilità e per una resa che è molto ma molto al di sopra del costo, il sony 200-600, che per altro non è telescopico con i suoi enormi vantaggi.
Il sony non è un superveloce (non monta lineari) ma se la cava ed è costante, le terze parti sono troppo spesso incostanti..

Questo è un pochino più corto ma più pesante, ed ha una dmf leggermente più alta, ovviamente ha dalla sua un escursione focale assurda.
Utile per safari come lente unica.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:15

Dubito possa avere un af superiore al Sony 200-600, ma già se ci si avvicina ed ha una resa a 600 mm uguale all'attuale, con le sue caratteristiche ne esce a testa alta se non vincitore.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:35

Il sony è un capolavoro, ed a meno che non sia tremendamente più nitido ( cosa comunque difficile ) sarà il Re dello scaffale. Avrebbero dovuto spingere sugli attacchi Z-R e Fuji, ed invece hanno scelto la strada peggiore.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:39

Il ritorno del Bigma. Interessante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me