RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 85mm f/1.2 GM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 85mm f/1.2 GM





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:41

E' da un pò che si parla di questo modello, ma la vera domanda è: quando uscirà? I rumors, anche se valgono 0, parlano di diverse date, ma un piccolo cenno dal Sony ancora nulla. Non è il momento che il Sony si deve dare una svegliata?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 1:32

Effettivamente lo si aspetta da un bel pò…
Mi viene da pensare che non sia più una priorità nella roadmap Sony oppure che ci siano problemi tecnici di realizzazione
Sicuramente l'85 f1.4 GM andrà aggiornato come fatto per il 24-70 e 70-200 tutti usciti nel 2016
Stiamo a vedere

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 10:57

Keoniland , lo avevo già pensato.
Però penso solo che non avrebbe senso aggiornarlo al II, ma andrebbe fatto assolutamente un 1.2.
Canon guarda e ride... :-P

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 12:53

Hai ragione..
Anche se comunque ci sono ottiche uniche in Sony come il 12-24 GM ..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:11

Sì, confermo, Keoniland. Io lo possiedo.
Nel mio corredo ho quasi tutti del Sony GM, solo due fuori da Sony (Voigtlander 10 5.6 e Loxia 21 2.8).
GM è di un'altro pianeta. <3

In attesa del... 85 1.2, chissà quanto costerà... Se il Canon ha proposto cifra elevata, chissà il Sony GM... Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:19

costerà 2500 secondo me, comunque qualche centinaio d'euro meno del Canon
anch'io sono un appassionato GM MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:59

Sì, probabilmente di sì... tra 2500/3000... speriamo che questa volta i tecnici della Sony abbiano più cuore e propongono 2000 MrGreen dato che io lo prenderò subito all'uscita... vediamo! Cool

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 14:30

Canon guarda e ride...


Mah, secondo me mica tanto…

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 15:39

Era uscito un rumor su un 80mm 1.2 anzi il deposito di un brevetto. I 5mm in meno non mi spiacerebbero.

Canon ha dalla sua l'1.2 DS che è realmente l'unica lente che personalmente invidio al sistema RF.

Ho posseduto il 100mm GM f2.8 e se fosse stato più luminoso non lo avrei mai venduto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 15:53

Web l'apodizzazione leva comunque luminosità, anche all'1.2.
Sarebbe comodo se fosse regolabile e comunque attivabile a scelta (brevetto canon…chissà in futuro), per evitare la perdita di luce quando non necessario.
Per altro il tipo di intervento non è sempre piacevole, anzi direi che va bene per alcuni tipi di scatti perché normalmente rende lo stacco quasi finto.

Sono decisamente interessato a questo possibile GM, potrei anche decidere di abbandonare l'amato 85L (ne dubito).
Il prezzo lo immagino intorno ai 2400€ …finito, di listino più alto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 15:57

Mah, secondo me mica tanto…

Beh il Canon 1.2 è mostruoso...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 15:58

Ho posseduto il 100mm GM f2.8 e se fosse stato più luminoso non lo avrei mai venduto.

Come ti sei trovato con questo 100? L'hai venduto perché in realtà è di f5.6?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 15:59

Mactwin , sagge parole!
Non so se ti ricordi che avevamo parlato di questa cosa (confronto tra 1.4 e 1.2) qualche tempo fa, e devo dire che avevi ragione tu.
Ed è per questo che ho aperto il forum parlando di questo nuovo 85 1.2.
Per il prezzo, lascia perdere, conoscendo il Sony.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:02

Per essere precisi non è f5.6 ma t5.6 , esattamente come il canon è t2.2, il diaframma resta quello ma si ha un calo di luminosità.

Per inciso il vecchio 135stf (che ho) ha un T4.5, non ho mai capito perché non lo hanno portato in fe al posto del 100.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:20

Come ti sei trovato con questo 100? L'hai venduto perché in realtà è di f5.6?


L'ho venduto per finanziare il 135mm e perché lo usavo poco. Bellissimo per alcuni scatti ma troppo poco sfocato "in quantità".

Mac, non è uno sfocato finto ma uno sfocato diverso a cui siamo meno abituati. I punti luce restituiti da stf ed affini sono un'altra cosa. Sul fogliame non c'è partita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me