RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda febbraio 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Islanda febbraio 2023





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:59

Buongiorno, alla fine di febbraio 2023 vorremmo andare in Islanda. Saremo tre famiglie con 5 figli che hanno da 10 a 15 anni, quindi 11 in tutto.
L'unico appassionato di fotografia sono io e, anche se dovrò adattarmi alle esigenze degli altri, vorrei comunque fotogrfare i punti più noti. Il viaggio sarà di 5 giorni, a chi ha conoscenza del posto chiedo alcuni consigli :
- quale tipo di struttura scegliere per alloggiare?
- Conviene alloggiare in un punto fisso o almeno due?
- è indispensabile noleggiare un 4x4 ?
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 11:07

Il viaggio sarà di 5 giorni,


Vedrai ben poco, probabilmente solo il Golden Ring, se le strade sono aperte.
Tieni presente che le ore di luce sono solo 8 o 9 (non ricordo di preciso)

- è indispensabile noleggiare un 4x4 ?


A febbraio in Islanda assolutamente sì, visto le probabili condizioni delle strade con molta neve e ghiaccio

- Conviene alloggiare in un punto fisso o almeno due?


Con solo cinque giorni ti conviene fare base a Reykjavík, dove trovi qualsiasi struttura ricettiva: hotel di tutte le stelle, guest house, ostelli, abitazioni private in affitto breve, ecc...

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 11:27

Vedrai ben poco, probabilmente solo il Golden Ring, se le strade sono aperte.
Tieni presente che le ore di luce sono solo 8 o 9 (non ricordo di preciso)


A cavallo tra fine febbraio ed inizi di marzo le ore di luce sono 10. A noi interessa anche l'aurora boreale, di conseguenza il periodo che va da febbraio a fine marzo sembrerebbe essere il periodo migliore per unire le ore di luce a disposizione e la possibilità di vedere l'aurora.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 12:10

Io ci sono stato una settimana e mezzo fa, ed era "caldo" quindi la neve non si è vista se non sulla sommità delle montagne più alte, però sicuramente a febbraio un 4x4 anche solo per muoversi nelle strade principali lo prenderei.
Per la scelta delle strutture, visto il nutrito gruppo di persone, mi baserei molto sul cibo. Se avete necessità di cucinare (cosa molto probabile, visto che avete anche i bambini), è consigliabile alloggiare in guest house o similari con cucina, almeno potrete sempre affidarvi a pasta asciutta e sughi pronti invece di panini con quei maledetti affettati che fanno là.
Su 5 giorni vi consiglio di alloggiare almeno in due punti diversi (una volta che avrete scelto il vostro itinerario) visto che comunque ci sono parecchi chilometri da percorrere per avere un assaggio completo di ciò che è possibile trovare. Potreste poi valutare di prendere alloggi in zone buie per avvistare facilmente l'aurora.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 12:25

Io ci sono stato una settimana e mezzo fa, ed era "caldo" quindi la neve non si è vista se non sulla sommità delle montagne più alte, però sicuramente a febbraio un 4x4 anche solo per muoversi nelle strade principali lo prenderei.
Per la scelta delle strutture, visto il nutrito gruppo di persone, mi baserei molto sul cibo. Se avete necessità di cucinare (cosa molto probabile, visto che avete anche i bambini), è consigliabile alloggiare in guest house o similari con cucina, almeno potrete sempre affidarvi a pasta asciutta e sughi pronti invece di panini con quei maledetti affettati che fanno là.
Su 5 giorni vi consiglio di alloggiare almeno in due punti diversi (una volta che avrete scelto il vostro itinerario) visto che comunque ci sono parecchi chilometri da percorrere per avere un assaggio completo di ciò che è possibile trovare. Potreste poi valutare di prendere alloggi in zone buie per avvistare facilmente l'aurora.


La "necessità di cucinare" potrebbe esserci, non tanto legata all'età dei figli, più che altro sarebbe un ripiego se il costo della vità è davvero così alto come ho più volte letto. Cosa mi dici a tal proposito??

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 12:30

La "necessità di cucinare" potrebbe esserci, non tanto legata all'età dei figli, più che altro sarebbe un ripiego se il costo della vità è davvero così alto come ho più volte letto. Cosa mi dici a tal proposito??


I prezzi sono normalmente alti ma in questi periodi con l'inflazione alle stelle lo saranno ancora di più.
Noi c'eravamo portati roba dall'Italia, ma ci siamo stati tre settimane.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 13:33

Ciao, 4x4 sicuramente! D'obbligo! Per me 5 giorni sono davvero pochi però. Penso che ti riuscirà di visitare solo il golden ring

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 14:25

Prezzi alti rispetto all'Italia ovviamente, ma meno della Norvegia. Se prendi una zuppa, una pizza o un panino ben farcito e bevi l'acqua del rubinetto te la cavi con 15-20 euro. Nei supermercati i prezzi sono alti ma comunque permettono un bel risparmio rispetto al ricorrere a ristoranti.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 14:28

Buongiorno, alla fine di febbraio 2023 vorremmo andare in Islanda. Saremo tre famiglie con 5 figli che hanno da 10 a 15 anni, quindi 11 in tutto.
L'unico appassionato di fotografia sono io e, anche se dovrò adattarmi alle esigenze degli altri, vorrei comunque fotogrfare i punti più noti. Il viaggio sarà di 5 giorni, a chi ha conoscenza del posto chiedo alcuni consigli :
- quale tipo di struttura scegliere per alloggiare?
- Conviene alloggiare in un punto fisso o almeno due?
- è indispensabile noleggiare un 4x4 ?
Grazie in anticipo.


Ciao Max, sono stato in Islanda e pertanto ti scrivo la mia opinione:
1 - il periodo scelto non é dei migliori perché ti preclude la visita all'interno, Askja (che é all'interno) é davvero un peccato non poterla visitare. Sarai limitato alla sola strada costiera (Ring Road) e, anche in quella, potresti trovare tratti chiusi;
2 - per le strutture ti consiglio di contattare Roberto Tariello (ICEVISIT) e anche per il noleggio di fuoristrada ASSOLUTAMENTE 4x4;
3 - i giorni che hai ipotizzato sono davvero molto pochi ma diventano assolutamente insufficienti considerata la percorribilità delle strade in febbraio.
Sei hai bisogno di altre info sai come fare.MrGreen

Qui il video realizzato da Gianluca Nostro durante il mio viaggio (si vede Askja):

www.google.com/search?q=fly+on+iceland+elisabetta+rosso&sxsrf=ALiCzsbb

PS : per chi non lo sapesse Askja é il posto dove, a suo tempo, si sono allenati gli equipaggi che si sono recati sulla luna perché é stato ritenuto il posto sulla terra più simile al suolo lunare. Da visitare assolutamente.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 17:25

Ciao Max, sono stato in Islanda e pertanto ti scrivo la mia opinione:


Ciao Maurizio, grazie delle preziose info. Il fatto è che questo viaggetto nasce principalmente dalle menti di mia moglie, la sorella ed un'amica, con l'inento di vedere l'aurora boreale. Una sorta di weekend lungo per non far perdere troppi giorni di scuola ai ragazzi. Una loro amica è appena tornata, ha visto e fotografato l'aurora con una pemanenza di 4 gg. A novembre - dicembre le ore di luce sono circa 5, quindi la fine febbraio - marzo è il miglior compromesso per usufruire di più ore di luce e poter vedere l'aurora.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 17:43

Più che 4x4 ti servono le ruote chiodate e saper andare piano all'occorrenza, ma quelle le dovrebbero dare standard per tutti i noleggi; il 4x4 se non lo sai usare qua non lo sai usare neanche lì e rischi solo di fare più casino che altro.

In base al giro che vuoi fare, oltre a Reykjavik ti consiglio comunque di pernottare almeno due notti a Vìk e nel giorno in mezzo se il meteo lo permette vai fino a Hofn.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:24

Più che 4x4 ti servono le ruote chiodate e saper andare piano all'occorrenza, ma quelle le dovrebbero dare standard per tutti i noleggi; il 4x4 se non lo sai usare qua non lo sai usare neanche lì e rischi solo di fare più casino che altro.


La questione relativa al 4x4 riguarda i costi, ovunque sono stato nel mondo il noleggio di autovetture 4x4 è più caro, quindi se non è necessario risparmio volentieri. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 12:09

Potresti alloggiare anche a vik, è sulla strada tra la capitale e la spiaggia dei diamanti

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 12:25

Ciao, vado controcorrente. Il 4x4 non serve. Anzi, non ti serve proprio noleggiare l'auto! :)
Considera anche che 11 persone in totale vorrebbe dire noleggiare un van o 2/3 macchine. $$$$ MrGreen

Ti converrebbe forse fare base a Reykjavík e muoverti con i "viaggi organizzati"/servizi bus-navette. Ti prendono al punto A (solitamente davanti all'hotel) ti portano al punto B e ti riportano al punto A.
In 4 giorni partendo da Reykjavík puoi vedere alcuni dei più famosi punti di interesse non troppo distanti.
In inverno con il rischio di allerte meteo potresti rischiare di rimanere bloccato da qualche parte. Per così pochi giorni (personalmente) eviterei il noleggio auto. Considera anche che viaggiate con dei ragazzini.
Se comunque preferite l'auto, 4x4 non vi serve.

Aurora boreale la si vede benissimo anche in città, o se volete uscire dal centro, esistono come sopra, navette che ti portano in "punti strategici".

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 12:44

Aurora boreale la si vede benissimo anche in città


scusa, ma se non è particolarmente forte, direi proprio di no. Le luci cittadine danno un gran fastidio, altroché.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me