| inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:21
Ma sulle ultime bollette ottobre-novembre luce e gas avete avuto i paventati aumenti? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:26
Io ho il GPL che segue il prezzo della benzina. Per cui sto messo molto meglio di chi ha il metano. L' elettricità dovrebbe costare meno di agosto, almeno per chi ha contratti che seguono il PUN. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:55
Che il consumo di gas scenderà e praticamente un fatto acquisito vista la deindustrializzazione non voluta che stiamo subendo. Non è una notizia molto positiva.. Anzi |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 23:43
“ Ma sulle ultime bollette ottobre-novembre luce e gas avete avuto i paventati aumenti? „ Si, il costo è passato a €/kWh 0,60 sul mercato tutelato per il bimestre settembre-ottobre. L'anno scorso, nello stesso bimestre, pagavo €/kWh 0,31 Fino a luglio 2021 il prezzo variava da €/kWh 0,23 a 0,25. Sui prezzi ante rincari siamo a oltre 2,4 volte. In pratica una bolletta che nel 2021 costava € 100 adesso costa € 240 a parità di consumo. Quest'anno sono riuscito a diminuire i consumi del 10,4% e nell'ultimo bimestre ho fatto un bel -18,7%. Vediamo se mettendomi d'mpegno riesco a ridurre il consumo a -20%. Per il gas vedrò con i dati invernali. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 8:29
Il gas fino ad Agosto con Eon era a 0.37 e da Settembre 2.5€. Per la corrente sono passato da 0.11 in F1 di Agosto a 0.46 di Settembre. Ottobre è scesa a 0.23. Tra l'altro prima avevo le fasce F1 e F2+F3 e ora sono tutte e 3 divise e la F2 costa 0.01€ in più della F1. Comunque bene o male un po' tutti stanno sparando questi prezzi sul gas. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 8:33
“ Ma sulle ultime bollette ottobre-novembre luce e gas avete avuto i paventati aumenti? „ fortunatamente no perchè sono passato giusto giusto al mercato libero e la corrente la pago come 2 anni fa. Per i prossimi due anni sono a posto, poi vedremo, ma gli aumenti ci son stati eccome. Il contratto che ho stipulato io a Febbraio scorso, con Enel, non esiste già più e quello che l'ha sostituito ha praticamente importi doppi. Di buono ha fatto caldo fino l'altro gg e ho acceso il riscaldamento solo la scorsa settimana...ora non si spegne più fino a Marzo 20,5° in zona giorno 19° in zona notte, e per quando la moglie vuole un po' di caldo extra c'è il camino. La legna quest'anno 14€/q |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 8:41
Sta meglio chi è nel tutelato perchè i prezzi si aggiornano ogni trimestre, chi ha rinnovato o rinnova adesso nel libero mercato sono dolori, conosco gente che hanno proposte di 1,00€ a kWh |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:01
“ Sta meglio chi è nel tutelato perchè i prezzi si aggiornano ogni trimestre, chi ha rinnovato o rinnova adesso nel libero mercato sono dolori, conosco gente che hanno proposte di 1,00€ a kWh „ beh non direi... servizio elettrico nazionale F1 - 0,554360 F23 - 0,524840 nel mercato libero sono alti ma non cosi tanto F1 - 0,5290 F23 - 0,4849 (ne ho preso uno a caso...) io come detto son passato giusto in tempo dato che pago F1 - 0,23473 F23 - 0,21269 per una volta ho avuto culo |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:09
Chi è passato al libero con prezzo bloccato si è salvato. Per tutti gli altri si segue il PUN, che però da agosto ad oggi è calato ai valori dello stesso periodo dello scorso anno. Forse qualcuno non c'ha fatto caso perchè i contratti coi fornitori sono dei più vari, ma il prezzo reale dell'energia si valuta sul Prezzo Unico Nazionale (PUN), che è la media dei prezzi giornalieri di ogni zona Italiana. Se si guarda lo storico del PUN, in realtà i prezzi sono aumentati ben prima dello scoppio della guerra. Anzi dopo marzo sono addirittura calati, per poi risalire. Insomma per farla breve, il prezzo di ottobre è addirittura inferiore rispetto ad ottobre dello scorso anno. E' andata bene a chi ha il fotovoltaico ed il prezzo bloccato, perchè sta pagando addirittura meno di quello che gli pagano per l'energia immessa. So con certezza di persone che hanno spento la batteria di accumulo ed addirittura caricano l'auto elettrica o mandano la lavatrice e lavastoviglie di notte, perchè gli è più conveniente |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:11
“ beh non direi... servizio elettrico nazionale F1 - 0,554360 F23 - 0,524840 „ La persona in questione sta facendo un allaccio ora e Enel Energia gli ha chiesto le cifre di cui sopra, poi il mondo racconta tante cose ma se entro in un negozio e mi chiedono quella cifra quella è tra 0,90-1,10kWh |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:13
1 euro al kwh è t*fa aggravata. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:15
t*fa o non t*fa, ha girato un po' è riuscito a scendere a 0,70€kWh, alla domanda del prezzo alto rispondono che non hanno la palla di cristallo e non sanno o meglio prevedono un futuro nero e quindi si parano l culo. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:20
Goldrake guarda che non funziona cosi. Il prezzo che fanno i fornitori è il PUN + un tot che è il loro guadagno. Se vai su facile.it, per esempio, è riportato in basso il prezzo e di solito è pochissimi centesimi al kwh in più rispetto al PUN.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |