| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:33
buongiorno. sto cercando uno dei tanti helios 44 disponibili online, e ho trovato allo stesso prezzo (60 euro + spedizione su rce) un Helios 44 M 58mm f/2 e uno Zenit MC Helios-44M-6 58mm f/2. sostanzialmente, tra il 44m e il 44m6, quante differenze ci sono? inoltre, a 70 + spedizione, trovo un 44m4. anche qui, che differenze ha con i primi due? per chi conosce tutte e 3 le versioni, quale conviene più acquistare? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:38
Il 44M è più vecchio e ha il selettore M/A per disattivare l'apertura/chiusura automatica del diaframma (sulle macchine M42) Il 44M6 è molto più nuovo ma non ha il selettore su menzionato. Su cosa lo monteresti? Ah, scusa, dimenticavo 44M4... Più o meno identico al 44M6 |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:40
“ Su cosa lo monteresti? „ fuji con adattatore k&f |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:46
Ci sono varie discussioni a riguardo e molti video online sul tubo. Sostanzialmente tra tutte le tantissime versioni realizzate variano: plant di fabbricazione (KMZ, Valdai, Belomo ecc...) con livelli di qualità differenti, il trattamento antiriflesso (dalla versione "3" è diventato MC), il barilotto e altri piccoli mille dettagli. Si dice le prime versioni "swirlino" di più mentre le ultime sono le più nitide. Nella realtà dei fatti, la sintesi emersa su questo forum è che la discriminante principale è la variabilità qualitativa di ogni singolo esemplare che prescinde dal modello/versione. Dal modesto mio punto di vista 60 euro sono tanti, ancor di più 70. Devono essere veramente come nuovi... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:51
“ Dal modesto mio punto di vista 60 euro sono tanti, ancor di più 70 „ sì, su altri siti (ebay-subito) si trovano a 40-50 euro, mi affido a rce semplicemente per la questione garanzia, ma ovviamente valuto anche le alternative |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:53
Assicurati che l'adattatore abbia un anello che vada a premere sul PIN che chiude il diaframma. Senza quello i 44M4 e 44M6 rimangono a tutta apertura. Se l'adattatore non ha quell'anello "in più" devi prendere o il 44M o il 44-2 (che è preset) P.S. ho guardato quell'adattatore su Amazon... Mi sembra che sia adatto ... Vedi quel cerchio nero dopo la parte filettata? Ecco, li va a premere il pin del diaframma che si apre allo stop impostato... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:54
“ Assicurati che l'adattatore abbia un anello che vada a premere sul PIN che chiude il diaframma. „ grazie |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:58
Scusa , ho fatto un edit qui sopra... Leggi... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:01
Ah, cerca Helios 44 su Camerapedia, ci trovi le differenze tra le varie versioni.... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:01
“ edit qui sopra „ letto, grazie mille |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:35
Prego! |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:14
Sui prezzi Helios una cosa strana: si vedono zenit con obiettivo a 30 euro e obiettivo da solo a 70. Misteri del vintage marketing |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:30
ho trovato il 44m4 a 35 euro su subito, aspetto foto dettagliate dal venditore. se non dovesse avere problemi evidenti, andrò su quello |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 9:43
we.tl/t-q8b8U8EPi2 ecco le foto, non mi sembra di vedere difetti evidenti |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 10:07
Comunque il vero vintage è il 44-2. Quelli con M sono relativamente più recenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |