RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 22:19

Mi era sfuggito questo grande articolo di Ugo Baldassare (tra l'altro utente di Juza).

Ho sempre pensato quello che scrive Ugo, ed è sempre qualcosa che ho dato per scontato ogni qual volta scattava il confronto con il mondo APSC, ma anche full frame. Vederlo scritto però, certifica un pensiero comune e spiega in modo chiaro e definitivo cosa sia davvero il mondo m4/3, e perchè non è il fratello minore di nessuno !

micro43italia.it/capire-il-formato-m4-3-iso-e-pdc/

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 22:32

Non è il fratello minore, ma neanche il maggiore MrGreen
È semplicemente uno strumento con le sue proprie caratteristiche.

Faccio solo una correzione riguardo al matrimonialista che col FF deve chiudere a f8: in realtà c'è chi scatta tranquillamente a f1,4 perché gli piace così e piace anche agli sposi, e magari non gli piace neanche un pò il tutto-a-fuoco e si è rotto i maroni di sentire gente che gli dice che dovrebbe chiudere a f8 MrGreen
Come dicevo sono strumenti.
C'è anche chi potrebbe fare tutto col cell...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 22:36

Stiamo chiedendo all'oste se il vino è buono.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:32

Grande Checco.

Sono strumenti ma rispondono alle stesse leggi fisiche, per avere la PDC di un M4/3 su full frame devi chiudere due stop ma vale l'inverso per avere su m 4/3 la stessa PDC devi aprire 2 volte.

Ora posso sempre chiudere un 50 mm a f 5,6 ma se voglio su m 4/3 la stessa profondità di campo di un 85 mm f 1,4 devo trovare un 42,5 f 1!!!

Se uno vuole tutto a fuoco meglio il micro, se vuoi isolare il soggetto meglio il full frame..

Stesse regole che esistevano anche per la pellicola il 35mm e il 120 mm.

La preferenza dipende da scelte personali.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:39

Sentivo un fischio di unghie che stridono sui vetri mentre leggevo MrGreen

Peccato che per avere la stessa PDC di un 50mm f1.8 ( non dico un f1.4 ) su FF servirebbe un 25mm f0.9 delle dimensioni circa di un cannone

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 4:48

Certo che però usare la foto della moglie di Tony Northrup sul suo articolo…

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 4:56

Sono rarissime le volte in cui scatto a tutta apertura e se lo faccio è principalmente perché non ho luce a sufficienza e quindi devo non solo aprire a tutta apertura il diaframma, ma anche sparare gli ISO in alto.
Se posso, scatto quasi sempre da f4 a chiudere su aps-c, quando usavo full frame usavo quasi sempre da f5.6 a chiudere. Su sensore da 1" uso quasi sempre da f2.8 a chiudere.
Non trovo nella ridotta pdc e nello sfocato un fine in se stesso praticamente in nessuna occasione, semmai un limite/problema nella maggior parte delle situazioni.
Non ho nel novero dei fotografi che ammiro qualcuno che abbia fatto della ridotta profondità di campo/sfocato un segno espressivo degno di nota.
Utilizzo frequentemente il flash o gli strobe da studio e li trovo irrinunciabili.
Ho trovato nel formato aps-c il miglior compromesso per poter salvare capra e cavoli quando la luce non è propro sufficiente, il portafogli e lo spazio, ma probabilmente se rinunciassi a portare a casa la foto in quei casi in cui la luce proprio è poca, mi basterebbe addirittua il sensore da 1" e quindi il m4/3 sarebbe già grasso che cola. Se ci si mette la ottima qualità dei corpi macchina, delle lenti, la portabilità e i costi, probabilmente il micro 4/3 è il miglior sistema esistente per il 95% di chi fa fotografia.
Essendo che di questo 95% di chi fa fotografia, il 98% sono fotoamatori ed essendo che purtroppo il 99% dei fotoamatori è, complice una buona dose di analfabetismo fotografico, carne da macello per il marketing fotografico dei produttori (che su di essi campano), ecco spiegata la scarsa popolarità del formato.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:38

@nessunego: pensa un po', con il ff, io scatto quasi sempre con il 35 e il 90 a f2 e se proprio mi serve avere maggiore pdc a f4/5.6

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:43

Finalmente un Argomento nuovo MrGreen

E con nuove e interessanti verifiche sul campo

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:46

@dantemi per me puoi scattare anche in medio formato a f1.2

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:50

Abbasso gli #smarmellamenti selvaggi e lunga vita alla #PDC #F64

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:50

Finalmente un Argomento nuovo MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:52

Che poi diciamola tutta, chi scatta a F1.2 su FuFu o peggio su medio formato non sa mica fotografare, pigia il tasto e si affida a "San bokeh"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:56

A favore del micro 4/3: meglio una bella foto tutta a fuoco che una bruttina e pure mezza sfocata. Comunque preferisco usare un po' di tutto: micro 4/3, aps, FF e qualche volta anche 1 pollice. Guardo al risultato più che al mezzo. Le equivalenze mi hanno stancato

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:56

Ma almeno mettete qualche foto o comparazione nuova
Così almeno tanto che si cazzexgia si vede qualcosa
Se no sono sempre le solite chiacchiere al vento




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me