| inviato il 12 Novembre 2022 ore 13:16
Ciao a tutti, dopo alcuni mesi di pausa ho deciso di ricominciare a fotografare, ovviamente per hobby, ma ho desiderio di riprendere l'abitudine. Mi piacerebbe provare una compatta, per la street, dato che al momento utilizzo lo smartphone, perché uno dei motivi dell'abbandono è stato proprio il problema dell'ingombro che mi impediva spesso di tenere una macchina a lavoro e di poter sfruttare il tempo libero per fotografare. Sono passato così da una D3500 ad una Fuji T2, ma non è mai scattata la scintilla e lentamente ho lasciato tutto. Al momento sono molto incuriosito dalla Ricoh GR III, che ha un prezzo elevato ma non eccessivo. Avete qualche consiglio, oltre a quelli visti nella sezione recensioni? Grazie a tutti in anticipo |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 23:52
Se per te non è un problema il 28 fisso, ricoh tutta la vita. Ho la gr II e la trovo fantastica per street ma anche paesaggistica e report da viaggio. In tutte quelle occasioni dove no posso portare la reflex si è sempre rivelata all'altezza della situazione. Un paradosso personale ho portato a casa più foto da incorniciare con la ricoh che con la mia canon 6d. Ovviamente la III ha delle features più aggiornate e una lente ancora più nitida, quindi vai ad occhi chiusi. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:17
Lascia stare queste compattine, non hanno più senso di esistere. Gli smartphone sono più comodi e superiori in tutto. Se vuoi impugnare una vera macchina fotografica devi andare su una full frame. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:50
Mah, che un telefono con un sensore da 1/1.33", tra i più grandi in commercio, sia superiore in qualità a una Ricoh GR III con APS-C, è un'opinione e non dato oggettivo. E così, di converso, che una "vera macchina fotografica" sia solo full frame. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 9:09
Ho avuto per un breve periodo la GRIII, appunto per sostituire il cell nelle occasioni in cui portare la ML era scomodo. I pregi... molti: portabilità; punta e scatta; menù intuitivo; files stupendi anche in b/n; il 27 equivalente, per la street è una chicca. Difetti: 2 Assenza di mirino e con il monitor dovevi, in alcune occasioni inquadrare a intuito, con luce forte non si vede niente. Poi, almeno nel mio caso, polvere sul sensore come se piovesse, ho dovuto smontarla un paio di volte per pulirlo, spero che sulla X abbiano risolto. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 9:33
“ Se vuoi impugnare una vera macchina fotografica devi andare su una full frame „ lo sai che ti rendi ridicolo, sì? |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 11:30
La questione polvere l'ho letta anche in altre recensioni. Vorrei una compatta da portare in giro e risvegliare un po' la voglia di fotografare. Con lo smartphone lo faccio spesso, ma non è la stessa cosa. Mi sembrava un bel compromesso, ma se avete altri consigli li accetto volentieri. Sul prezzo sono abbastanza elastico entro le 1000/1100 perché ho venduto tutto il materiale che avevo e ci investo volentieri. Grazie a tutti |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 12:11
Ottime le GR3 (ho le 2 versioni) soprattutto per la street. Sulla 3 quando serve uso il GV21 . Finora nessun problema . Consiglio qualche batteria aggiuntiva sé di usano per ore consecutive |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 12:34
Ma perchè la Nikon Coolpix A non se la fila mai nessuno? 18/2.8 e ha lo stesso sensore APS-C della D7000.... e costa parecchio meno della GR (che sia II o III) Ah, già... avere la Ricoh fa "figo"... |
user231747 | inviato il 13 Novembre 2022 ore 13:33
Se non se la fila nessuno un motivo ci sarà |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 13:36
“ Ah, già... avere la Ricoh fa "figo"... „ sì ,ma solo la TLS 401 |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 14:09
“ Se non se la fila nessuno un motivo ci sarà MrGreen „ Severo ma giusto! |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 14:19
“ Mi sembrava un bel compromesso, ma se avete altri consigli li accetto volentieri. Sul prezzo sono abbastanza elastico entro le 1000/1100 perché ho venduto tutto il materiale che avevo e ci investo volentieri. „ Panasonic GX9 + 12-32 Fuji XE-4 + uno dei vari fissi pancake Oppure Olympus ma non conoscendo bene i modelli non saprei dirti con esattezza quali |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 14:30
@Lorenzo la coolpixA ce l'ho dal 2014 e la uso ancora. Ma ora le gr3 sono più reattive e più votate alla street grazie alla funzione snap completamente regolabile. Fino alla gr2 la coolpixA regge il passo Comunque . Per l'uso con flash inoltre sono pienamente compatibili con gli ottimi SB nikon, ttl anche con cavetto |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 14:51
“ la coolpixA ce l'ho dal 2014 e la uso ancora. „ Sì ma parlavo delle solite mode da forum... Ci sono delle macchine che sono state messe nell'Olimpo delle "migliori" e che pertanto non vanno mai discusse... anche se ce ne sono altre che vanno uguale e costano meno...Riguardo la reattività direi che non stiamo parlando di macchine per fare fotografia sportiva, no? Vedo che usata in strada la Coolpix si comporta sempre bene. Poi abbiamo le risposte come quelle di Era76 che non meritano commenti (classico caso di "chiusura a prescindere") “ sì ,ma solo la TLS 401 „ Se ti dicessi che ce l'ho? (Nera) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |